Questa è la foto (combined) del Sole di avanti ieri fatta dal SDO :

notare l'enorme buco coronale al centro. Decisamente frontale rispetto a noi qui sulla Terra. Il vento solare ad alta velocità proveniente da questo buco coronale comincerà ad interagire con il campo magnetico terrestre nella notte tra oggi e domani. Gli effetti deleteri , cioè un degrado delle condizioni geomagnetiche , con l'aumento dell'indice Kp, dovrebbero avvertirsi nella giornata di domani, a seguire. Questo il fermo immagine dell'animazione come al solito preparata dal WSA-Enlil Solar Wind Prediction dello Space Weather Prediction Center (NOAA):

Da domani monitoriamo gli indicatori grafici di Bz, Speed e Dynamic Pressure per vedere in quale misura il geomagnetismo verrà effettivamente interessato da questa nuova "perturbazione".
notare l'enorme buco coronale al centro. Decisamente frontale rispetto a noi qui sulla Terra. Il vento solare ad alta velocità proveniente da questo buco coronale comincerà ad interagire con il campo magnetico terrestre nella notte tra oggi e domani. Gli effetti deleteri , cioè un degrado delle condizioni geomagnetiche , con l'aumento dell'indice Kp, dovrebbero avvertirsi nella giornata di domani, a seguire. Questo il fermo immagine dell'animazione come al solito preparata dal WSA-Enlil Solar Wind Prediction dello Space Weather Prediction Center (NOAA):
Da domani monitoriamo gli indicatori grafici di Bz, Speed e Dynamic Pressure per vedere in quale misura il geomagnetismo verrà effettivamente interessato da questa nuova "perturbazione".
Commenta