Re: indici attività solare
si ma dove è scritto che devo dire tutto io ? 
tra l'altro, oltre alle regioni attive , sono da tenere presenti anche i buchi coronali, sorgenti di componenti ad alta velocità del vento solare, quindi anche loro potenziali responsabili di ripercussioni sull'attività geomagnetica. E in questi giorni sulla parte visibile del Sole ce ne sono 2, di cui uno in posizione quasi frontale rispetto alla Terra.

Vediamo come si mettono le cose per il week-end.
Originariamente inviato da IZ5CML
Visualizza il messaggio

tra l'altro, oltre alle regioni attive , sono da tenere presenti anche i buchi coronali, sorgenti di componenti ad alta velocità del vento solare, quindi anche loro potenziali responsabili di ripercussioni sull'attività geomagnetica. E in questi giorni sulla parte visibile del Sole ce ne sono 2, di cui uno in posizione quasi frontale rispetto alla Terra.
Vediamo come si mettono le cose per il week-end.
Commenta