Ormai spopola sulla Rete:

Nella pagina di Hamlife.jp , tradotta online da google translate in inglese (con le prevedibili approssimazioni..) , mi pare di capire che sia stata adottata in tale transceiver la tecnologia RF direct sampling. In pratica quella già in uso nel Perseus (solo RX), nei Flexradio 6000, nell'Elad FDM-DUO etc
https://translate.google.com/transla...0-hamfair2015/
Sarà effettivamente così ?
a giudicare dallo schema a blocchi che vedo qui:
http://www.icomdirect.jp/new/IC-7300.pdf
sembrerebbe di si: antenna->filtro passabanda->convertitore analogico/digitale->FPGA->DSP->convertitore digitale/analogico->altroparlante
Aspettiamo dettagliate specifiche tecniche, e magari anche il prezzo. In giro leggevo sui 1300 dollari.
Nella pagina di Hamlife.jp , tradotta online da google translate in inglese (con le prevedibili approssimazioni..) , mi pare di capire che sia stata adottata in tale transceiver la tecnologia RF direct sampling. In pratica quella già in uso nel Perseus (solo RX), nei Flexradio 6000, nell'Elad FDM-DUO etc
https://translate.google.com/transla...0-hamfair2015/
Sarà effettivamente così ?
a giudicare dallo schema a blocchi che vedo qui:
http://www.icomdirect.jp/new/IC-7300.pdf
sembrerebbe di si: antenna->filtro passabanda->convertitore analogico/digitale->FPGA->DSP->convertitore digitale/analogico->altroparlante
Aspettiamo dettagliate specifiche tecniche, e magari anche il prezzo. In giro leggevo sui 1300 dollari.
Commenta