la precedente antenna, di cui Gianni ha pubblicato la foto anche qui prima di questa, era un dipolo rigido per i 40m, ed era lungo 10m. Questa, invece, da info prese da facebook, è lunga 16m. Sono quindi portato a ritenere che si tratti di un dipolo per gli 80, un pò più caricato di quello dei 40m.
la precedente antenna, di cui Gianni ha pubblicato la foto anche qui prima di questa, era un dipolo rigido per i 40m, ed era lungo 10m. Questa, invece, da info prese da facebook, è lunga 16m. Sono quindi portato a ritenere che si tratti di un dipolo per gli 80, un pò più caricato di quello dei 40m.
CFM ho qualche informazioni sul nuovo oggetto.
Trattasi di dipolo rotativo per gli 80m, pur ridotto a 16m e montato a soli 9m da terra. Nel settore di banda in cui è sintonizzato presenta una larghezza di banda di circa 60Kc.
Le prove funzionali nelle diverse condizioni di uso e distanza confermano un comportamento uguale o migliore rispetto al dipolo full a V invertita installato con vertice a 18m di quota.
Superata anche la prova vento e neve, continuano le prove funzionali incluso uno switch per ampliare l'uso ad almeno una o due sottobande con capacità di reggere molta potenza.
Trattasi di dipolo rotativo per gli 80m, pur ridotto a 16m e montato a soli 9m da terra. Nel settore di banda in cui è sintonizzato presenta una larghezza di banda di circa 60Kc.
Le prove funzionali nelle diverse condizioni di uso e distanza confermano un comportamento uguale o migliore rispetto al dipolo full a V invertita installato con vertice a 18m di quota.
Superata anche la prova vento e neve, continuano le prove funzionali incluso uno switch per ampliare l'uso ad almeno una o due sottobande con capacità di reggere molta potenza.
Bene Gianni,
hai qualche info in piu' per la tua nuova linea di dipoli rotativi 40 e 80 dopo le prove fatte onair?
Lele
Bene Gianni,
hai qualche info in piu' per la tua nuova linea di dipoli rotativi 40 e 80 dopo le prove fatte onair?
Lele
Ciao Lele,
come hai potuto sentire dalle prove fatte in aria, il rotativo dei 40m con cappelli
capacitivi presenta un considerevole guadagno mediamente tra 5 e 10 dB contro il dipolo di riferimento ad inverted V full installato a circa 15m di quota.
Il rotativo è stato testato in posti diversi ed a quote diverse tra 5 e 12m circa nonchè in differenti condizioni di propagazione presentando sempre un sensibile vantaggio e nella peggiore delle ipotesi alla pari ma mai peggio del dipolo filare full.
Il rotativo degli 80m è ancora in prova, ma dopo 2 settimane di test comparativi contro il corrispondente dipolo full inv V, dai rapporti ricevuti, anch'esso presenta un certo guadagno e nella peggiore delle ipotesi non è mai andata peggio del dipolo.
Test sono ancora in corso.
Commenta