Alcuni anni fa, alla ricerca di un modo per usare il Perseus come ricevitore in tandem al mio FT1000MP e che mi permettesse di muovere solo la manopola della sintonia del 1000MP per far muovere all'unisono anche il VFO del Perseus, trovai la soluzione di Hamradiodeluxe, che immortalai in un video su youtube e di cui scrissi qui:
http://www.hamradioweb.org/forums/sh...8&postcount=10
Oggi, grazie all'amico Mauro HB9EMO, ho scoperto una alternativa che mi pare decisamente più immediata e performante e che sintetizzo in questa foto:

In pratica, il software SDR-radio , di Symon Brown, permette di gestire come ricevitore SDR il Perseus (di cui quindi non va lanciato il proprio software di gestione). Ma permette anche di gestire, contemporaneamente, una "external radio", nel mio caso l'FT1000MP, tramite Omnirig (di VE3NEA). Sul monitor del PC ho quindi lo spettro del Perseus e il VFO del 1000MP. A quel punto mi basta attivare la funzione "Track" per sincronizzare i due ricevitori, così da spostarmi con il Perseus ruotando la manopola del 1000MP !
E' in pratica come avere un ricevitore RF direct sampling di ottime prestazioni (il Perseus) dentro al 1000MP, di cui utilizzo la "meccanica" per impostare la frequenza del Perseus.
Tra l'altro, poichè alimento entrambi i ricevitori con la stessa antenna, tramite splitter e prese RX-ANT-IN-OUT del 1000MP, in questo modo posso fare confronti immediati tra come ricevo su uno e sull'altro.
Poi, chiaramente, in TX andrò sempre col 1000MP per ovvi motivi.
Cosa dire ? Grazie a Mauro HB9EMO per l'ottima dritta !!
http://www.hamradioweb.org/forums/sh...8&postcount=10
Oggi, grazie all'amico Mauro HB9EMO, ho scoperto una alternativa che mi pare decisamente più immediata e performante e che sintetizzo in questa foto:
In pratica, il software SDR-radio , di Symon Brown, permette di gestire come ricevitore SDR il Perseus (di cui quindi non va lanciato il proprio software di gestione). Ma permette anche di gestire, contemporaneamente, una "external radio", nel mio caso l'FT1000MP, tramite Omnirig (di VE3NEA). Sul monitor del PC ho quindi lo spettro del Perseus e il VFO del 1000MP. A quel punto mi basta attivare la funzione "Track" per sincronizzare i due ricevitori, così da spostarmi con il Perseus ruotando la manopola del 1000MP !

E' in pratica come avere un ricevitore RF direct sampling di ottime prestazioni (il Perseus) dentro al 1000MP, di cui utilizzo la "meccanica" per impostare la frequenza del Perseus.
Tra l'altro, poichè alimento entrambi i ricevitori con la stessa antenna, tramite splitter e prese RX-ANT-IN-OUT del 1000MP, in questo modo posso fare confronti immediati tra come ricevo su uno e sull'altro.
Poi, chiaramente, in TX andrò sempre col 1000MP per ovvi motivi.
Cosa dire ? Grazie a Mauro HB9EMO per l'ottima dritta !!
Commenta