annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Risultati Convention Sezioni Puglia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Risultati Convention Sezioni Puglia

    Carissimi visitatori di questo Forum e Radioamatori di Puglia,

    La Convention delle Sezioni ARI e di Tutti i Radioamatori di Puglia si e’ svolta il 15 u.s. con un valido risultato ed interessanti feedback da parte dei presenti e dei Radioamatori pugliesi, soci, ex e non ARI.

    La seguente e’ la comunicazione inviata ai rappresentanti delle sezioni e CRP 2005-2007.

    Di seguito sono l’estratto della presentazione relativo all’analisi delle schede indagine ritornateci (.pdf)ed alcune foto.
    Siamo sicuri che i risultati siano interessanti sia per i radioamatori pugliesi e sia per tutti gli OM italiani.

    Il succo dell’indagine e’ semplice:

    1) cambiamenti necessari in Puglia
    2) che l’ARI ritorni ad interessarsi di radiantismo
    3) che i Soci riprendano il controllo diretto dell’ARI
    4) l’ARI e’ importante.


    Ogni lettore potra’ trarre le proprie conclusioni delle risposte e commenti, che non sono tutti ma i piu' comuni ed interessanti estratti da tutte le sched ricevute.
    Grazie per l’attenzione.

    E-MAIL:

    Esimi,

    Sabato 15 u.s. le Sezioni ARI di Cassano Murge e San Severo hanno portato avanti la Convention delle Sezioni ARI e di tutti i Radioamatori di Puglia, della quale eravate bene informati.
    Le schede che sono state ritornate riportano dei dati molto interessanti e che riteniamo siano importanti da analizzare da parte dei Consigli Direttivi delle Sezioni ARI di Puglia.
    Speravamo in una maggiore presenza di rappresentanti dei CD di Puglia e del CRP 2005-2007. Presenza mista da parte di soci, ex-soci e non soci (ne abbiamo iscritto uno!).
    Siamo riusciti ad avere la presenza del Presidente dell’ARI Luigi Belvederi, I4AWX, al quale abbiamo chiesto di chiarire se era o meno il Presidente dell’ARI, visto la mail inviata da Nino Candia, I7OZV, perche’ altrimenti non avrebbe potuto parlare. I4AWX ha chiarito il suo status. I presenti hanno effettuato molte domande che sono state prontamente chiarite. Ha inoltre spiegato che cosa sta succedendo in ARI ed il perche’ di varie beghe. Inoltre ha anche chiarito la storia sulla Simoncini e quanto e’ successo con Ortona e le vicissitudini del bilancio e la recente avventura legale di Martini.
    Abbiamo ascoltato l’altra campana e le informazioni erano un po’ diverse da quanto spiegato da I7OZV durante il suo incontro informativo. Forse la verita’ sta nel mezzo, ma sarebbe stato interessante avere un confronto costruttivo e chiarificatore.
    Era anche presente il Consulente legale dell’ARI Avv. Maurizio Del Pesce, IZ7GWZ, che ha fornito e discusso altre interessanti informazioni. L’interesse dei presenti nella discussione con il Presidente dell’ARI non ci ha permesso di completare la presentazione ma abbiamo comunque parlato degli aspetti riportati quali risultati di analisi delle schede d’indagine ricevute da parte di soci, ex-soci e non-soci ARI.
    Se mi permettete di fare un commento da vecchio socio ARI, credo che chi non ha presenziato la Convention, tra i componenti dei CD delle sezioni, ha perso una grande occasione:
    1) di rilevare il feedback del popolo dei radiomatori pugliesi,
    2) di contribuire con addizionali commenti all’indagine
    3) di interagire con I4AWX e IZ7GWZ in modo costruttivo a favore delle sezioni e dei propri soci

    A nome dei CD delle Sezioni di San Severo e Cassano Murge vi invio l’estratto della presentazione che copre l’analisi delle schede ritornate. Nelle slide della presentazione sono stati riportati i commenti piu’ comuni e/o piu’ interessanti. Non e’ stato possibile riportare tutti i commenti perche’ il lavoro di raccolta era troppo complesso.
    E’ chiaro che su alcuni commenti alcune sezioni si possono riconoscere.
    E’ chiaramente rilevabile l’interesse di contribuire all’evento, primo in Italia, da parte di molti soci ed un buon numero di ex e non soci ARI.
    Il risultato finale che si puo’ tracciare e’ che i radioamatori di Puglia desiderano che L’ARI ritorni a fare radiantismo e non politica burocratica e che la struttura cambi a livello regionale, se ai dirigenti delle Sezioni e’ di chiaro interesse l’interesse dei soci e dell’Associazione.
    Un aspetto interessante, non crediamo strano, e’ quello che il ritorno delle schede sia per i soci, ex e non e’ avvenuto dalle stesse aree delle sezioni. I contenuti sono alquanto simili e questi dovrebbero essere tenuti piu’ che di conto nell’interesse primario delle sezioni stesse.
    Come addizionale informazione, abbiamo ricevuto i complimenti da parte di alcune sezioni di varie regioni chiedendo il permesso di utilizzare la nostra scheda, per azioni simili, apportando le dovute modifiche. Questo fatto porta a far capire che anche in qualche altra regione potrebbe esserci una situazione simile a quella pugliese.
    Desideriamo ringraziare la partecipazione dei rappresentanti della Sezione ARI di Matera.

    Copia di questa comunicazione e dei risultati schede sara’ inviata ai vari radioamatori pugliesi a mezzo posta elettronica e pubblicata sui vari newsgroup e giornali telematici, oltre a tutti i soci delle Sezioni di San Severo e Cassano Murge.

    Vi preghiamo di distribuire l’informazione ai soci della vostra sezione, se lo ritenete opportuno. Spero che ci scuseranno se riceveranno il messaggio in doppio essendo qualcuno di loro gia’ sulla nostra lista di distribuzione.

    Con l’occasione gli organizzatori della Convention augurano a tutti voi, soci e famiglie una Buona Pasqua.

    73

    Giancarlo Moda, I7SWX
    Presidente
    ARI Sezione Cassano Murge BA


    Risultati schede Soci

    Risultati Schede Non Soci o Ex Soci

  • #2
    Risultati schede Soci



    Breve storia di una sezione Ari in zona 7

    Nel lontano 1980-81 un gruppo di OM del sud barese decise che era ora di fare una propria sezione, più vicina e raggiungibile di quella del capoluogo regionale.
    Raggiunto il numero minimo si diede il via all'operazione, che ebbe un grande successo tanto che in pochissimi anni si raggiunse la ragguardevole cifra di oltre 150 soci, la cosa venne premiata dal CDN con un RX MarkIV ed una coppia di valvole 4cx250.
    Tale incredibile affluenza di soci in buona parte migranti dalle sezioni vicine, ci fece pensare che eravamo bravissimi e ci riempì di orgoglio, per fortuna non ci montammo la testa.
    Le attività della neonata sezione consistevano allora come oggi, principalmente nell'organizzazione del mercatino annuale i cui proventi consentivano e consentono di finanziare le attività di sezione, qualche convegno nazionale e locale, il beacon VHF, la stazione di sezione, poi seguirono i corsi di preparazione agli esami, il corso di computer, le conferenzine di sezione a tema ecc. Seguendo l'evoluzione tecnologica, si allesti il BBS e nodo packet, il digipeter ecc. Oggi è ancora operativo il digipeter APRS, il beacon a 1296Mhz, un parco antenne di sezione con tanto di traliccio, rotore, antenne V-Uhf, palo telescopico con antenne filari, l'annuale pullman per la fiera di Pescara, la visita a telespazio, alla radio vaticana ecc.
    Dopo quasi 30 anni le attività di sezione si sono diversificate, seguendo i tempi, il primo qso con la ISS in puglia, la creazione di un contest team con 2 secondi posti nel 40-80 ecc. ecc.

    Dopo qualche anno, l'incredibile numero di soci iniziale, cominciò a calare, fino a stabilizzarsi sui 50-60 ed è costante ormai da oltre un decennio. Molti soci nel frattempo hanno cessato attività, altri purtroppo per sempre, altri sono ancora in giro, che vagano tra le sezioni del circondario, con particolare attenzione per le nuove realtà, come uccelli migratori alla ricerca dell'isola che non c'è.

    Purtroppo devo dire che essi sono molto spesso soci che aspettano che gli altri facciano e che a loro tutto è dovuto, solo perchè pagano una quota, alcuni scambiano la sezione per un ufficio postale dove consegnare e ritirare almeno una volta l'anno le qsl. Come fargli capire che la sezione è fatta dai soci e che essa offre tanto quanto ogni socio mette di suo da offrire agli altri?

    Con questa breve storiella NON voglio assolutamente fare polemica, anzi faccio i miei migliori auguri a chi si applica per creare le novità, esse sono sempre belle. I buoni propositi attirano tanti curiosi ma restando con i piedi per terra, dopo qualche tempo la curiosità svanisce come la novità, gli uccelli migratori riprendono il loro volo e rimane la realtà quotidiana che continuerà ad essere gestita dai soliti componenti lo zoccolo duro di ogni sezione che continuerà a vivere grazie alla loro passione, impegno, testardagine, con tutti i loro pregi e difetti.

    Storie simili a questa, mi sono state raccontate da tanti altri amici OM appartenenti ad altre sezioni d'Italia.

    Cordiali auguri a tutti.

    Gianni
    i7phh
    iq7gc team

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da i7phh Visualizza il messaggio
      dopo qualche tempo la curiosità svanisce come la novità, gli uccelli migratori riprendono il loro volo e rimane la realtà quotidiana che continuerà ad essere gestita dai soliti componenti lo zoccolo duro di ogni sezione che continuerà a vivere grazie alla loro passione, impegno, testardagine, con tutti i loro pregi e difetti.

      Ciao Gianni,
      a volte accade che le persone volenterose non manchino, ma , chissà come e chissà perchè, ad ogni rinnovo dei CD di sezione, restano saldamente al comando sempre le stesse persone. Secondo me, alcune sezioni (faccio un discorso generale, non mi riferisco a qualcuna in particolare) sono diventate dei feudi, dove non cambia nulla, a livello di direttivo, da vari decenni (non anni).
      Io mi rifiuto di pensare che in vari decenni non si sia trovato nessuno degno di ricoprire la carica di Presidente, di Vice Presidente, di Segretario di una Sezione.
      Secondo me, partendo dalle Sezioni e arrivando in alto fino al CDN, l'ARI dovrebbe una volta per tutte rinnovarsi, adeguandosi ai tempi e mettendo definitivamente da parte gerarchie e statuto a mio avviso ormai superati.

      (divagando: che brutta pasquetta, qui piove )
      73 de IK7JWY Art
      https://www.qrz.com/db/IK7JWY
      http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

      Commenta


      • #4
        a volte accade che le persone volenterose non manchino, ma , chissà come e chissà perchè, ad ogni rinnovo dei CD di sezione, restano saldamente al comando sempre le stesse persone. Secondo me, alcune sezioni (faccio un discorso generale, non mi riferisco a qualcuna in particolare) sono diventate dei feudi, dove non cambia nulla, a livello di direttivo, da vari decenni (non anni).

        Ciao Art,
        non cambia nulla perchè esiste una forte pigrizia tra i soci (o tra gli italiani....) moltissimi dei quali (la maggioranza) non partecipano realmente alla vita associativa, magari si affacciano in sezione giusto il giorno del voto e naturalmente, non sanno se nel frattempo qualcuno si è messo in luce per impegno e bravura e quindi trovano comodo eleggere chi c'era già prima solo perchè lo conoscono da tempo, tanto per loro non cambia nulla. cambia molto per il socio volenteroso che rimane fuori dalle stanze del direttivo.



        Io mi rifiuto di pensare che in vari decenni non si sia trovato nessuno degno di ricoprire la carica di Presidente, di Vice Presidente, di Segretario di una Sezione.
        Sicuramente ci sono, ma fanno fatica ad emergere per il perverso meccanismo di cui sopra. Lo dico per esperienza personale, essendo stato rieletto anche quando non mi sono candidato (proprio per fare posto ai nuovi arrivati).

        Secondo me, partendo dalle Sezioni e arrivando in alto fino al CDN, l'ARI dovrebbe una volta per tutte rinnovarsi, adeguandosi ai tempi e mettendo definitivamente da parte gerarchie e statuto a mio avviso ormai superati.
        Sono d'accordo. La soluzione potrebbe essere quella che non si può essere eletti per più di 2 mandati consecutivi, in qualunque carica.

        (divagando: che brutta pasquetta, qui piove )
        anche qui è la stessa cosa, piovaschi e vento :-((((

        73
        Gianni
        i7phh

        Commenta


        • #5
          Tante Sezioni hanno una storia....

          Caro Gianni,

          il tuo racconto fa parte della storia. Tutte le Sezioni di Puglia e d'Italia hanno una propria storia e forse tutte, piu' o meno, sono nate da una specifica comune esigenza di diversi soci ed hanno avuto alti e bassi.

          Credo di capire a chi indirizzi i tuoi commenti e che la ritengo un'opportunita' libera da esprimere per qualunque radioamatore pugliese e non.

          Non si puo' fare di tutta un'erba un fascio. Ogni persona e' diversa da un'altra ed anche se ci chiamiamo tutti radioamatori non ce ne e' uno uguale.
          Hai detto che la Sezione di Castellana e' arrivata ad avere sino a 150 iscritti, buono, ma ora e' scesa a circa 50.
          Non ti sembra strano?
          Non penso che i circa 100 mancanti siano tutti deceduti. Certo qualcuno e' in QRT due metri orizzontale, altri sono andati in QRT radiantistico perche' hanno perso mordente, altri forse hanno cambiato sezione. Altri non li hanno sostituiti come iscritti.
          Qualcuno si e' domandato perche' ? Forse no.

          Dovresti leggere certi commenti che abbiamo ricevuto ed allora forse vedresti il problema sotto un altro aspetto.

          Credo che non sia necessario raccontare la storia della MIA Sezione ARI, cioe' quella di Cassano Murge, sono sicuro che in un modo o nell'altro la conosci ed a secondo della campana che te l'ha raccontata puo' essere diversa.

          La nostra Sezione e' cresciuta e sta' crescendo. Se partecipavi alla Convention avresti capito anche il perche' mentre, con l'eccezione dell'altra Sezione ARI in crescita, quella di San Severo, tutte le altre stanno perdendo soci e non credo sia per decessi. La Puglia e' la penultima regione in Italia per crescita di soci.... la Cenerentola, forse, o la malridotta.
          Nella nostra Sezione, al momento i soci possono dire la loro e se sono disposti possono portare avanti le loro idee. Abbiamo un regolamento di sezione perche' siamo obbligati ad averlo e lo rispettiamo per quanto riguarda le modalita' di gestione, bilancio e preventivo ... e poi facciamo quello che riteniamo di fare.
          Qualcuno l'ha chiamata la sezione dei rivoluzionari... forse non conosce altre parole per indicare ... di onesti e aperti radioamatori. Qualcuno ci ha accusati di "rubare" i soci alle altre sezioni. Puo' darsi ... ma forse noi li abbiamo ricevuti in prestito e possiamo renderli quando essi vogliono .... non credo che siano dei condensatori e si siano fatti abbindolare da quattro "predicatori" sponsorizzati dallo straniero.

          Puo' darsi che un giorno anche alla nosttra Sezione possa succedere quello che e' successo a tante altre ... o forse meno o no.
          Se guardi al CD e CS del secondo mandato vedrai che solo 4 persone su su sono della vecchia primaria gang, 3 nel CD ed 1 nel CS. Quando abbiamo avuto le elezioni abbiamo raccolto i nominativi dei volontari sino al momento di inizio votazione, Forse anche da noi abbiamo avuto qualcuno votato senza che lo sapesse.

          Forse qualcuno non sa che abbiamo soci remoti che si arrangiano con il servizio QSL e che sono di altre regioni, in particolare I6 e I8. In Puglia abbiamo soci che appartengono geograficamente a 3 province su 5. Abbiamo un buon numero di soci che abbiamo "rubato" al Cisar ...
          Perche' ????
          Forse perche' siamo simpatici o forse perche' vogliono darci una mano a crescere ed a cambiare qualche cosa.

          Perche' sezioni di altre regioni ci chiedono di collaborare con loro e questo non avviene in Puglia? Dovremmo chiederlo all'Oracolo di Delphi od a qualche mago-indovino locale....

          I nostri soci non sono tutti dei geni radiantistici ma sono di base onesti, aperti e disponibili. Anche la nostra Sezione ha perso alcuni di soci ... chi si e dedicato ad un altro hobby, stanco di essere interferito da rutti, parolacce, fischi e canti sulle VHF, o di sentire freddezza da parte di ex colleghi, uno sperava che la nostra Sezione potesse cambiare l'ambiente regionale, alcuni per problemi finanziari e quindi l'hobby passa in secondo piano.... pero' ci diamo da fare per fare "incetta" di nuovi soci ... ma senza proporre-promettere carote o banane.
          Al termine della Convention abbiamo avuto un nuovo iscritto raccolto tra i non soci che hanno risposto alla nostra indagine.
          Secondo te perche' alla Convention abbiamo avuto la presenza ufficiale di 4 o 5 sezioni su 17, incluso le due che l'hanno organizzata?

          La nostra Sezione non ha copiato le altre sezioni ma ha fatto e sta facendo cose che altre sezioni non fanno, cose che forse sarebbe dovute nascere dall'unione delle sezioni pugliesi sotto la bandiera del CRP ... ma non abbiamo bandiera. La tua Sezione ha ricevuto un esempio di quanto stiamo facendo, un file di oltre 11M in .pdf.

          Scusa la lungaggine ma credo che anche qualcun altro possa raccontare una storia ... 73

          Gian
          I7SWX

          Commenta


          • #6
            Caro Gianni,provo a dire la mia.
            ormai i soci si dividono in due categorie:

            Soci e utenti
            I primi si sentono parte dell’ARI e hanno una mentalità ed un atteggiamento attivo
            I secondi a stento frequentano la sezione,ritirano le qsl e forse partecipano a qualche riunione.

            Come avrai saputo le Sezioni di Cassano e San Severo abbiamo azzardato un sondaggio e tra i commenti si legge di tutto,se non si pone rimedio l’emorragia di soci continuerà inesorabile.
            L’interpretazione che ho dato alle risposte dei sondaggi è questa:
            Abbiamo presidenti e non solo di sezione che caparbiamente si candidano e vengono eletti e rieletti ”storicamente”negli anni anche se non riescono più a trovare niente di nuovo da proporre avendo esaurito le idee
            il vicepresidente è li tanto per
            il segretario deve essere uno che “sa fare i conti”
            i consiglieri servono a riempire i posi del CD e dicono sempre si al presidente per non offenderlo perche sono troppi anni che siamo amici e non voglio rompere questa vecchia amicizia(bella proprio basata sul “sopportarsi”,bella davvero).
            I sindaci?Dovrebbero essere i garanti e invece credo che manco conoscano l’esistenza dello statuto ARI di CR o di Sezione dato che viene sistematicamente ignorato,alla faccia di chi lo ha scritto e approvato.
            Boh.
            I manager HF o VHF forse nemmeno lo ricordano che hanno questo titolo dato che non vi è una strategia comune per promuovere attività di questo genere.
            Poi ci sono i membri della protezione civile,in questi giorni c’e l’esercitazione Salento 2008,http://www.aribari.it/default.asp?id=15&mnu=15 noi della Sezione di San Severo e mi risulta anche Foggia, non siamo stati invitati ne informati.
            Ognuno ha il suo piccolo giro se ne stanno per i fatti loro e vengono fuori puntualmente per le foto di rito o per sbandierare i loro titoli,cosa ci si aspetta da questo andazzo inconcludente?
            E giusto che i soci diminuiscano,quello che succede,è ben meritato.
            Intanto me la prendo con i soci che votano “tanto per” e invece dimenticano che il voto è una scelta e come tale deve essere ragionata.
            Gli eletti se accettano la “carica” devono darsi da fare non solo per le pose fotografiche
            Il CD DEVE essere una squadra che propone attività Radio,contest, consulenze tecnico-legali,costruzioni antenne di ricevitori elementari,imput per i nuovi OM,se non trovano idee che promuovano almeno una parte di questi argomenti forse è il caso che facciano spazio.
            Anche i soci però non devono adagiarsi sulle spalle del CD ma devono collaborare in modo attivo e non farsi condurre come automi,in poche parole attivarsi.
            Perdonate se sono stato forse un po troppo “crudo” ma questa è la mia impressione scritta di prima mano prima di scendere per andare al lavoro,quella di uno che ha bisogno dell’ARI e che non vuole venga distrutta da qualche politicante da strapazzo.
            Visto che non siete gli “ultimi arrivati” chiedo di mettere la vostra esperienza e la vostra capacita al servizio della Puglia affinché venga fuori da questa situazione di catalessi radiantistica.

            Un caro Saluto
            Peppe iw7ebe
            Segretario ARI San SEVERO
            Delegato CRPuglia

            Commenta


            • #7
              [QUOTE=iw7ebe;2445]

              Ciao, rispondo solo adesso, non avendo avuto il giusto tempo prima.
              Caro Gianni,provo a dire la mia.
              ormai i soci si dividono in due categorie:
              Sono d'accordo, ho già detto la stessa cosa in diverse occasioni.

              Soci e utenti
              I primi si sentono parte dell’ARI e hanno una mentalità ed un atteggiamento attivo
              Sono quelli che come te e come me e tantissimi altri tirano realmente la carretta delle sezioni.

              I secondi a stento frequentano la sezione,ritirano le qsl e forse partecipano a qualche riunione.
              Sono quelli che arrivano in sezione pensando di trovare qualcuno al loro servizio, poi resisi conto che ottengono tanto quanto danno, migrano oppure abbandonano.

              Come avrai saputo le Sezioni di Cassano e San Severo abbiamo azzardato un sondaggio e tra i commenti si legge di tutto,se non si pone rimedio l’emorragia di soci continuerà inesorabile.
              Se incrementare soci significa avere in sezione anche gente non motivata allora NO grazie. La sezione NON è un'azienda che deve fare reddito.

              L’interpretazione che ho dato alle risposte dei sondaggi è questa:
              Abbiamo presidenti e non solo di sezione che caparbiamente si candidano e vengono eletti e rieletti ”storicamente”negli anni
              Se vengono rieletti e perchè qualcuno li vota, e in democrazia questa è ancora una regola valida.

              anche se non riescono più a trovare niente di nuovo da proporre avendo esaurito le idee
              Sopratutto quando vengono lasciati soli dai loro collaboratori più stretti che invece di fare squadra nell'interesse comune fanno altro.

              il vicepresidente è li tanto per
              Dipende dal vicepresidente, nella nostra funzione NON è solo un nome sulla carta, ma fà bene il suo ed anche altro.

              il segretario deve essere uno che “sa fare i conti”
              No. il segretario si deve occupare della gestione delle "carte", per i conti ci vuole un bravo cassiere.

              i consiglieri servono a riempire i posti del CD e dicono sempre si al presidente per non offenderlo perche sono troppi anni che siamo amici e non voglio rompere questa vecchia amicizia(bella proprio basata sul “sopportarsi”,bella davvero).
              Non nella nostra sezione.

              I sindaci?Dovrebbero essere i garanti e invece credo che manco conoscano l’esistenza dello statuto ARI di CR o di Sezione dato che viene sistematicamente ignorato,alla faccia di chi lo ha scritto e approvato.
              Boh.
              Non sò cosa succede nelle altre sezioni, ma nella mia il colleggio sindacale fà il suo dovere molto energicamente.

              I manager HF o VHF forse nemmeno lo ricordano che hanno questo titolo dato che non vi è una strategia comune per promuovere attività di questo genere.
              Nella nostra sezione, si fanno contest, si fà attività anche individuale, la stazione è a disposizione di chiunque la voglia usare, anche fuori dagli orari di apertura ufficiale.

              Poi ci sono i membri della protezione civile,in questi giorni c’e l’esercitazione Salento 2008,http://www.aribari.it/default.asp?id=15&mnu=15 noi della Sezione di San Severo e mi risulta anche Foggia, non siamo stati invitati ne informati.
              Neanche io ne sò nulla nè ho visto alcuno scritto in sezione, ma non mi può fregare di meno, L'ARI NON è un'associazione di protezione civile, come qualc'uno la vuole far diventare.
              Non mi sono mai iscritto all'ARI-RE, ma non mi sono mai tirato indietro quando purtroppo è servita la mia opera (terremoto 80).



              Ognuno ha il suo piccolo giro se ne stanno per i fatti loro e vengono fuori puntualmente per le foto di rito o per sbandierare i loro titoli,cosa ci si aspetta da questo andazzo inconcludente?
              E giusto che i soci diminuiscano,quello che succede,è ben meritato.
              Intanto me la prendo con i soci che votano “tanto per” e invece dimenticano che il voto è una scelta e come tale deve essere ragionata.
              Questo è lo scoglio da superare, convincere con i fatti quei soci "non pensanti", ma essi hanno comunque diritto, anche se il loro voto, non corrisponde a quanto ci si aspetta, al rispetto delle loro opinioni.

              Gli eletti se accettano la “carica” devono darsi da fare non solo per le pose fotografiche
              Il CD DEVE essere una squadra che propone attività Radio,contest, consulenze tecnico-legali,costruzioni antenne di ricevitori elementari,imput per i nuovi OM,se non trovano idee che promuovano almeno una parte di questi argomenti forse è il caso che facciano spazio.
              Perchè solo il CD, possono farlo anche il resto dei soci. Questo è quanto deve essere, in teoria, poi in pratica a volte le cose sono un pò diverse.

              Anche i soci però non devono adagiarsi sulle spalle del CD ma devono collaborare in modo attivo e non farsi condurre come automi,in poche parole attivarsi.
              Questo è lo scoglio peggiore, perchè quasi tutti si adagiano aspettando che qualcun'altro faccia......


              Perdonate se sono stato forse un po troppo “crudo” ma questa è la mia impressione scritta di prima mano prima di scendere per andare al lavoro,quella di uno che ha bisogno dell’ARI e che non vuole venga distrutta da qualche politicante da strapazzo.
              Io NON sarei così pessimista, sono convinto che c'è spazio per chiunque abbia voglia di fare, basta approcciarsi alle cose ed alle persone con i giusti modi. La tecnica dello spaccatutto, quasi mai premia.


              Visto che non siete gli “ultimi arrivati” chiedo di mettere la vostra esperienza e la vostra capacita al servizio della Puglia affinché venga fuori da questa situazione di catalessi radiantistica.
              Da parte mia, come direbbe qualcuno "ho già dato", bene sarebbe che arrivassero nuove leve, ma se restano ancora in sella anche le "vecchie leve" democraticamente elette, questo vuol dire che è cio che vuole la maggioranza. A differenza della politica, la collaborazione tra vecchie e nuove leve in un'associazione non è inciucio. Molte situazioni si possono risolvere dialogando serenamente.


              Cordiali 73
              Gianni
              i7phh

              Commenta


              • #8
                [QUOTE=I7SWX;2444]Caro Gianni,

                Ciao,

                il tuo racconto fa parte della storia. Tutte le Sezioni di Puglia e d'Italia hanno una propria storia e forse tutte, piu' o meno, sono nate da una specifica comune esigenza di diversi soci ed hanno avuto alti e bassi.
                Giusto, ma ci sono storie lunghe e storie brevi.


                Credo di capire a chi indirizzi i tuoi commenti e che la ritengo un'opportunita' libera da esprimere per qualunque radioamatore pugliese e non.
                Essa era indirizzata a chiunque avesse voglia di leggerla ed eventualmente commentarla. Lo aveto fatto solo in due.

                Non si puo' fare di tutta un'erba un fascio. Ogni persona e' diversa da un'altra ed anche se ci chiamiamo tutti radioamatori non ce ne e' uno uguale.
                Sono d'accordo.

                Hai detto che la Sezione di Castellana e' arrivata ad avere sino a 150 iscritti, buono, ma ora e' scesa a circa 50.
                Non ti sembra strano?
                No, se si conoscono le cause o le ragioni di tanta crescita in poco tempo e la decrescita in tanto tempo. Anche tu sei stato un socio della mia sezione.


                Non penso che i circa 100 mancanti siano tutti deceduti. Certo qualcuno e' in QRT due metri orizzontale, altri sono andati in QRT radiantistico perche' hanno perso mordente, altri forse hanno cambiato sezione. Altri non li hanno sostituiti come iscritti.
                Qualcuno si e' domandato perche' ? Forse no.
                Si, forse qualcuno di noi ha detto in faccia a quei soci che la sezione NON era un'azienda fornitore di servizi a pagamento.


                Dovresti leggere certi commenti che abbiamo ricevuto ed allora forse vedresti il problema sotto un altro aspetto.
                Ho letto le risposte dell'inchiesta, sono giustamente anonime, troppo comodo, il dissenso, se di dissenso si tratta, si può anche esprimere "civilmente" anche in sezione solo che in quel caso ci si assume la responsabilità di quello che si dice.

                Credo che non sia necessario raccontare la storia della MIA Sezione ARI, cioe' quella di Cassano Murge, sono sicuro che in un modo o nell'altro la conosci ed a secondo della campana che te l'ha raccontata puo' essere diversa.
                No, ti sembrerà strano, ma nessuno mi ha raccontato tale storia, un giorno se ci incontriamo, visto che ti considero un amico, spero avrai la pazienza di raccontarmela. Penso che come tutte le nuove sezioni sia nata da tutta una serie di esigenze che hanno motivato un gruppo a creare una nuova realtà. attirando soci e non, dal circondario.

                La nostra Sezione e' cresciuta e sta' crescendo. Se partecipavi alla Convention avresti capito anche il perche' mentre, con l'eccezione dell'altra Sezione ARI in crescita, quella di San Severo, tutte le altre stanno perdendo soci e non credo sia per decessi. La Puglia e' la penultima regione in Italia per crescita di soci.... la Cenerentola, forse, o la malridotta.
                Nella nostra Sezione, al momento i soci possono dire la loro e se sono disposti possono portare avanti le loro idee. Abbiamo un regolamento di sezione perche' siamo obbligati ad averlo e lo rispettiamo per quanto riguarda le modalita' di gestione, bilancio e preventivo ... e poi facciamo quello che riteniamo di fare.
                La stessa cosa si fà esattamente uguale nella nostra sezione, chiunque a idee costruttive le propone, molti soci hanno visto realizzata la propria, altri hanno atteso che qualcuno facesse per loro e forse non trovando fornitori di servizi, hanno preferito migrare, ma questo fà parte del gioco.


                Qualcuno l'ha chiamata la sezione dei rivoluzionari... forse non conosce altre parole per indicare ... di onesti e aperti radioamatori. Qualcuno ci ha accusati di "rubare" i soci alle altre sezioni. Puo' darsi ... ma forse noi li abbiamo ricevuti in prestito e possiamo renderli quando essi vogliono .... non credo che siano dei condensatori e si siano fatti abbindolare da quattro "predicatori" sponsorizzati dallo straniero.
                Molti rivoluzionari sono di fatto minoranze :-)))))) il tempo risponderà a questo

                Puo' darsi che un giorno anche alla nosttra Sezione possa succedere quello che e' successo a tante altre ... o forse meno o no.
                Se guardi al CD e CS del secondo mandato vedrai che solo 4 persone su su sono della vecchia primaria gang, 3 nel CD ed 1 nel CS. Quando abbiamo avuto le elezioni abbiamo raccolto i nominativi dei volontari sino al momento di inizio votazione, Forse anche da noi abbiamo avuto qualcuno votato senza che lo sapesse.
                Questo succede anche nella nostra sezione.


                Forse qualcuno non sa che abbiamo soci remoti che si arrangiano con il servizio QSL e che sono di altre regioni, in particolare I6 e I8. In Puglia abbiamo soci che appartengono geograficamente a 3 province su 5. Abbiamo un buon numero di soci che abbiamo "rubato" al Cisar ...
                Perche' ????
                Forse perche' siamo simpatici o forse perche' vogliono darci una mano a crescere ed a cambiare qualche cosa.
                I perchè sono tanti, le novità attirano molti, poi il tempo da le risposte.

                Perche' sezioni di altre regioni ci chiedono di collaborare con loro e questo non avviene in Puglia? Dovremmo chiederlo all'Oracolo di Delphi od a qualche mago-indovino locale....
                "communication defect"???


                I nostri soci non sono tutti dei geni radiantistici ma sono di base onesti, aperti e disponibili. Anche la nostra Sezione ha perso alcuni di soci ... chi si e dedicato ad un altro hobby, stanco di essere interferito da rutti, parolacce, fischi e canti sulle VHF, o di sentire freddezza da parte di ex colleghi, uno sperava che la nostra Sezione potesse cambiare l'ambiente regionale, alcuni per problemi finanziari e quindi l'hobby passa in secondo piano.... pero' ci diamo da fare per fare "incetta" di nuovi soci ... ma senza proporre-promettere carote o banane.
                Non conosco nessuna sezione che possa "comprare" soci :-)))

                Al termine della Convention abbiamo avuto un nuovo iscritto raccolto tra i non soci che hanno risposto alla nostra indagine.
                Secondo te perche' alla Convention abbiamo avuto la presenza ufficiale di 4 o 5 sezioni su 17, incluso le due che l'hanno organizzata?
                Questa è una domanda che dovreste porvi, ci sarà pure un motivo se ha suscitato un così basso interesse sia nelle sezioni invitate che nei soci. Non puoi dire che è colpa nostra se non siamo venuti :-)))

                La nostra Sezione non ha copiato le altre sezioni ma ha fatto e sta facendo cose che altre sezioni non fanno, cose che forse sarebbe dovute nascere dall'unione delle sezioni pugliesi sotto la bandiera del CRP ... ma non abbiamo bandiera. La tua Sezione ha ricevuto un esempio di quanto stiamo facendo, un file di oltre 11M in .pdf.

                Vedi Caro Giancarlo, io apprezzo le buone iniziative, mi fà piacere quando si prospettano e si portano avanti ideee innovative, ma come in tutte le cose le idee possono trovare ampio seguito oppure interessare pochi, e se la risposta a nuove proposte e flebile allora è il caso di chiedersi "perchè".


                Scusa la lungaggine ma credo che anche qualcun altro possa raccontare una storia ... 73

                Anche io non sono stato breve, una caro saluto.


                Gianni
                i7phh

                Commenta


                • #9
                  convention

                  Ciao Gianni , in tutto ciò che hai scritto rilevo faziosità e inesattezze da me non condivisivibili.Quello che comunque mi ha spinto a risponderti è il virgolettato che segue "Io mi rifiuto di pensare che in vari decenni non si sia trovato nessuno degno di ricoprire la carica di Presidente, di Vice Presidente, di Segretario di una Sezione.
                  Sicuramente ci sono, ma fanno fatica ad emergere per il perverso meccanismo di cui sopra. Lo dico per esperienza personale, essendo stato rieletto anche quando non mi sono candidato (proprio per fare posto ai nuovi arrivati".
                  Forse ti riferivi alle elezioni di qualche anno fà, sicuramente non delle ultime!!
                  Poi, vista la mia bassa statura culturale sicuramente non paragonabile agli intellettuali del cd di sezione, mi dovresti spiegare ancora una volta cosa significa "degno di ricoprire cariche...." e il "perverso meccanismo".
                  Donato Sorbo - iz7eub

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da i7phh Visualizza il messaggio
                    Vedi Caro Giancarlo, io apprezzo le buone iniziative, mi fà piacere quando si prospettano e si portano avanti ideee innovative, ma come in tutte le cose le idee possono trovare ampio seguito oppure interessare pochi, e se la risposta a nuove proposte e flebile allora è il caso di chiedersi "perchè".
                    Semplice, almeno per quanto mi riguarda: perchè la Puglia è maledettamente lunga
                    Ci sarei andato con piacere, ma mi hanno fatto desistere la distanza e il costo del gasolio, insieme alla considerazione che ci andavo da solo.

                    In merito alle considerazioni più generali sull'andamento di alcune sezioni, secondo me c'è un pò di vero in tutto ciò che ho letto.
                    E' vero, come dice Gianni, che molto spesso sono pochi a darsi da fare e a proporsi per entrare nei C.D. di sezione e che le elezioni sono governate dal perverso meccanismo per cui sul risultato (sempre lo stesso) finiscono per incidere in maniera determinante proprio coloro che sono soci per modo di dire.
                    E' tuttavia innegabile anche il fatto che di questo andazzo c'è chi approfitta da decenni (non anni). Se ci fosse la volontà di far cambiare le cose, i modi si troverebbero, invece la realtà evidentemente per loro va bene così..

                    Ciao
                    73 de IK7JWY Art
                    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da iz7eub Visualizza il messaggio
                      Quello che comunque mi ha spinto a risponderti è il virgolettato che segue "Io mi rifiuto di pensare che in vari decenni non si sia trovato nessuno degno di ricoprire la carica di Presidente, di Vice Presidente, di Segretario di una Sezione.
                      .......
                      Poi, vista la mia bassa statura culturale sicuramente non paragonabile agli intellettuali del cd di sezione, mi dovresti spiegare ancora una volta cosa significa "degno di ricoprire cariche...."
                      Attenzione, questo non lo ha scritto I7PHH, ma l'utente a cui rispondeva. Richiamiamo l'attenzione sulle modalità del quoting. Se non se ne fa uso, succede quanto sopra, ossia alla fine si perde il filo del ragionamento perchè si attribuiscono frasi alle persone sbagliate.
                      Lo Staff.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti e scusate se mi intrometto in una discussione che non mi riguarda da vicino.

                        Mi pare che ci siano state le elezioni per il rinnovo del CR Puglia, di recente, vero?
                        Potrei sapere chi sono gli eletti?
                        Un uccellino mi ha dato un'informazione che mi sembrerebbe un controsenso,
                        proprio in virtù di quanto vado leggendo, qui e altrove, sulla passata
                        situazione del CR in Puglia.
                        Se l'informazione che ho ricevuto è vera, mi verrebbe da dire che
                        non c'è proprio più speranza.

                        Ciao
                        Bob, I2WIJ

                        Commenta


                        • #13
                          rettifica

                          Prendo atto di aver sbagliato persona e me ne scuso pubblicamente di questo.
                          Ma, ciò che ho scritto seppure alla luce di quanto sopra da indirizzare in maniera più generale resta comunque valido che nella mia sezione di appartenenza non c'è la reale volontà di un ricambio.
                          73, iz7eub

                          Commenta


                          • #14
                            [QUOTE=iz7eub;2536]Ciao Gianni ,
                            Ciao Donato,

                            in tutto ciò che hai scritto rilevo faziosità e inesattezze da me non condivisivibili.
                            Le mie sono le faziosità e le inesattezze di un socio fondatore della mia sezione, che ad essa si dedica, nei limiti delle proprie possibilità e fà quello che può, senza pretendere nulla ma che non accetta critiche da chi poco a nulla fà

                            Quello che comunque mi ha spinto a risponderti è il virgolettato che segue

                            (questo è quanto scriveva Arturo in un post precedente)
                            "Io mi rifiuto di pensare che in vari decenni non si sia trovato nessuno degno di ricoprire la carica di Presidente, di Vice Presidente, di Segretario di una Sezione.

                            (e questa è stata la mia risposta)
                            Sicuramente ci sono, ma fanno fatica ad emergere per il perverso meccanismo di cui sopra. Lo dico per esperienza personale, essendo stato rieletto anche quando non mi sono candidato (proprio per fare posto ai nuovi arrivati)".


                            Forse ti riferivi alle elezioni di qualche anno fà, sicuramente non delle ultime!!
                            In 28 anni di esistenza della sezione, ci sono stati almeno 9 assemblee elettive, oltre a ciò, comunque i non eletti, hanno il diritto del rispetto delle proprie posizioni, ma non hanno il diritto di non rispettare chi non li ha votati

                            Poi, vista la mia bassa statura culturale sicuramente non paragonabile agli intellettuali del cd di sezione, mi dovresti spiegare ancora una volta cosa significa "degno di ricoprire cariche...." e il "perverso meccanismo".

                            Se leggi i post di Arturo e mio del 23 e 24 marzo, trovi la risposta.

                            73
                            Gianni
                            i7phh

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da i2wij Visualizza il messaggio
                              Ciao a tutti e scusate se mi intrometto in una discussione che non mi riguarda da vicino.

                              Mi pare che ci siano state le elezioni per il rinnovo del CR Puglia, di recente, vero?
                              SI
                              Potrei sapere chi sono gli eletti?
                              Mi risulta che sia stato rieletto I7OZV con una netta maggioranza.

                              Un uccellino mi ha dato un'informazione che mi sembrerebbe un controsenso,
                              proprio in virtù di quanto vado leggendo, qui e altrove, sulla passata
                              situazione del CR in Puglia.
                              Quello che leggi e che penso aver letto anche io, NON è l'opinione di tutte le sezioni di Puglia. E' pur vero che viviamo in un paese dove le minoranze governano o pretendono di governare ma che cosa ha il CR Puglia che non và?

                              Se l'informazione che ho ricevuto è vera, mi verrebbe da dire che
                              non c'è proprio più speranza.
                              Dipende da quali sono le speranze di quella maggiornaza degli OM soci delle sezioni di Puglia che hanni rieletto I7OZV.


                              Ciao
                              Bob, I2WIJ

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X