annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

qrz.com e perdita della "biografia"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • qrz.com e perdita della "biografia"

    Ciao a tutti

    come evidenziatosi in un paio di discussioni su un altro noto forum, recentemente si è presentato il problema della perdita (temporanea) dei dati relativi alla sezione "biografia" del proprio nominativo su qrz.com.

    Il problema pare sia stato risolto in maniera quasi indolore per tutti coloro che ne sono stati interessati, ma, leggendo le discussioni suddette, mi sono reso conto che ci sono tantissimi OM che non sono avvezzi all'uso di determinate "procedure informatiche", anche di base, e che di fronte ad un problema come quello della "sparizione" del contenuto della propria pagina, non sanno che pesci prendere.

    Ora, premesso che dal mese di Aprile corrente è lo stesso sistema di qrz.com a memorizzare e salvare una copia della pagina, OGNI volta che viene effettuata una modifica, rendendo tutte le copie disponibili da menu (EDIT > BIOGRAPHY > sotto la finestra di edit compare la scritta relativa al numero di "edizioni" salvate ed il link per accedervi e scegliere quella da ripristinare), molti si pongono la domanda di COME salvare "in proprio" i contenuti della pagina.

    Non ci sono soluzioni fantascientifiche automatiche, ma solo un sano e banalissimo copia-incolla che si ottiene semplicemente entrando in EDIT > BIOGRAPHY, selezionando nel menu in alto a sinistra il pulsante "SOURCE" o "SORGENTE" per chi ha impostato la lingua in italiano, posizionarsi col cursore all'interno del codice evidenziato nella finestra di edit e premere CNTRL+A per selezionare l'intero contenuto, CNTRL+C per copiarlo nel buffer "appunti" e, successivamente, incollarlo con CNTRL+V su un file di testo da salvare con nome a piacere.

    IMPORTANTE: usare come editor di testo il "Notepad" o "Blocco note" di Windows, od un altro editor (tipo Crimson Editor, ad esempio) che non immetta caratteri di formattazione nascosti. Sono pertanto da evitare programmi come Word o consimili che, introducendo caratteri nascosti di formattazione, una volta ricopiato il testo nell'editor di qrz.com, possono dare risultati imprevedibili e, comunque, errati. (Di fatto è esplicitamente segnalato anche dal sito qrz.com)

    Bene, dopo queste piccole precisazioni che non mi porteranno ad essere candidato al Nobel per l'acqua calda vi auguro buone backupZ !


    Andy
    I.N.O.R.C. #325 - MARCONISTA #397 - A.R.M.I. #008 - C.T.I. #408 - G.R.T. #010 - N.A.Q.C.C. #3718 - S.K.C.C. #5827 - A.1.C. #1509 - "CW o zitti !"

  • #2
    Re: qrz.com e perdita della "biografia"

    ooooooopssss.....

    avvezzo come sono al paleolitico informatico, da cui provengo per formazione, ho tralasciato di citare uno strumento modernissimo che l'editor di qrz.com mette a disposizione:

    l'icona SAVE (a forma di dischetto) proprio a fianco di quella SOURCE.

    Si suppone che cliccandola, produca una copia di salvataggio del contenuto attuale della finestra di edit

    SRI
    I.N.O.R.C. #325 - MARCONISTA #397 - A.R.M.I. #008 - C.T.I. #408 - G.R.T. #010 - N.A.Q.C.C. #3718 - S.K.C.C. #5827 - A.1.C. #1509 - "CW o zitti !"

    Commenta

    Sto operando...
    X