Sabato 10 una corsa veloce alla Fiera di Marzaglia in cerca di qualcosa ( non chiedetemi cosa)... Moltissimi espositori, parecchi visitatori e una giornata stupenda di sole e caldo ( fin troppo)... Appena tornato a casa mi sono reso conto di avere scattato pochissime foto, ma tant'è... Per iniziare, qualche stralcio dai banchi più interessanti, quelli degli ungheresi e il loro surplus apprezzabile.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il dopo marzaglia
Comprimi
X
-
Commenta
-
Re: Il dopo marzaglia
Peccato non aver fatto foto, quest' anno c' era un tizio con un furgone pieno di lampadari che non ho proprio capito cosa ci facesse là. Per il resto, che dire? Molta più gente delle scorse edizioni e anche più bancarelle, ma non sempre ho trovato la mercanzia all' altezza delle mie aspettative. Alcuni prezzi mi sono sembrati del tutto fuori mercato, ma forse i venditori speravano che in mezzo alla confusione si nascondesse qualche pollo danaroso, cosa che mi pare improbabile con questi chiari di luna.
Ho notato anche due loschi figuri che si aggiravano con aria sospetta e interloquivano in un linguaggio arcaico sperando di non farsi intercettare, ma quando usciva un "sòcmel" o un "guerda al zavaj" diveniva possibile per un conoscitore dell' idioma di Spometi collocare i soggetti nell' area della civiltà Villanoviana con contaminazioni Sanlazzariane, ascendente canguro e briscola a bastoni.
Vabbè, anche per questa volta è andata, fatevi coraggio, la prossima è solo a settembre!
Paolo I4EWH
Commenta
-
Re: Il dopo marzaglia
Grazie. Mi è sembrato un chiaro esempio di cavoli a merenda. Poi oggi discutendo con un altro visitatore abbiamo convenuto sul fatto che una grossa percentuale della merce dev' essere rimasta invenduta. Spiccava un tizio che tentava di vendere delle 8877 a 550 Euro l' una quando il prezzo del seminuovo (e garantito con eventuale sostituzione di un tubo difettoso) viaggia sui 300 Euro. Un altro vendeva dei relè sottovuoto a 20 Euro l' uno (quelli bianchi della Siemens) ma il russo sempre presente ne ha tirato fuori una scatola chiedendo 15 Euro al pezzo. Basta girare un po' e a volte qualcosa si rimedia...
Paolo I4EWH
Commenta
-
Re: Il dopo marzaglia
ciao a tutti...
chiarisco anche qui la storia dei lampadari perchè sta facendo piu notizia e scalpore di un golpe negli stati uniti !
il tizio con i lampadari era un nuovo espositore, ha chiesto ad un suo amico che è venuto l'anno scorso come espositore che l'ha rassicurato che l'unica cosa che ha venduto l'anno scorso era un lampadario... cosi questo si è precipitato carico di lampadari.
vi lascio capire che la colpa non è stata tutta sua... la miccia l'ha innescata quel cretino di visitatore che l'anno scorso ha comprato un lampadario a Marzaglia.
ora... l'espositore ha sbagliato a non chiederci se poteva venire ad esporre certa merce, sarebbe stato prontamente fermato, ma dopo un colloquio che ho avuto personalmente con lui in merito mi è sembrato (meglio mi sono sembrati dato che erano in coppia) consapevole dell'errore.
è stato altresi avvisato che qualora tornasse con la stessa merce sarebbe respinto, cosa che non potevamo fare alla prima visita come espositore e dopo la trafila e la coda in nottata che si è sobbarcato.
spero sia chiarito il dilemma lampadari.
vi do qualche numero di questa edizione :
400 espositori
circa 3000 visitatori
nessun casino, litigio o malessere (è la prima volta)
alla prossima di settembre e chissà che non riusciamo nel giro di un paio di anni a farne un'edizione invernale al coperto !?!?
Commenta
-
Re: Il dopo marzaglia
Originariamente inviato da IZ4AMS Visualizza il messaggiochiarisco anche qui la storia dei lampadari perchè sta facendo piu notizia e scalpore di un golpe negli stati uniti !
cosi questo si è precipitato carico di lampadari.
Paolo I4EWH
Commenta
Commenta