annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

    http://www.youtube.com/watch?v=Lu3rQNsoHLs
    --------------------------------------------------.
    "Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. "
    Woody Allen
    -------------------------------
    Member Team VK9TM
    ---------------------------------
    "http://www.iv3yer.com
    https://www.facebook.com/iv3yer
    http://www.youtube.com/user/iv3yer

  • #2
    Re: the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

    ciao Luigi, bel transceiver, auguri per il nuovo acquisto.
    OK, l'audio mi pare buono. Hai fatto qualche prova durante l'ARRL DX contest fonia (molti segnali in banda appiccicati gli uni agli altri) ? Naturalmente, considerato il costo di quel transceiver, non credo che dovresti avere sorprese. Ma giusto per entrare un pò di più nel merito delle effettive prestazioni della radio.
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Re: the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

      Luigi,
      prova ad esprimere anche una tua iniziale opinione, ci interessa molto.

      Complimenti!
      73 Simone IZ5DKJ

      https://www.qrz.com/DB/IZ5DKJ

      Commenta


      • #4
        Re: the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

        ciao ragazzi sto finendo un video in italiano dove "provo" a dare qualche info e parere sul ts 990...portate pazienza...
        luigi
        --------------------------------------------------.
        "Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. "
        Woody Allen
        -------------------------------
        Member Team VK9TM
        ---------------------------------
        "http://www.iv3yer.com
        https://www.facebook.com/iv3yer
        http://www.youtube.com/user/iv3yer

        Commenta


        • #5
          Re: the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

          Non so se è un problema di settaggi o di compressione youtube ma l'audio è talmente digitalizzato da ricordare il dsp in bf del 706mk2g.
          A mio parere, e fermo restando che tutto il resto magari è al top, al momento ascolto solo una resa audio assolutamente mediocre.
          73 de Carlo iz7cdb

          Commenta


          • #6
            Re: the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

            Come aveevo promesso "immodestamente le mie impressioni....!!

            http://www.youtube.com/watch?v=gO1hz...M8qDcmDeTWb7Mg

            http://www.youtube.com/watch?v=RxKy1k5BAwM
            --------------------------------------------------.
            "Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. "
            Woody Allen
            -------------------------------
            Member Team VK9TM
            ---------------------------------
            "http://www.iv3yer.com
            https://www.facebook.com/iv3yer
            http://www.youtube.com/user/iv3yer

            Commenta


            • #7
              Re: the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

              Indipendentemente da ogni altra considerazione, grazie Luigi per il servizio.

              73 Alberto

              Commenta


              • #8
                Re: the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

                Perfetto Luigi, molto interessante, lo guarderò con attenzione ... grazie!
                http://www.iz7pdx.it
                http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
                http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
                http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

                73 de Luigi
                IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

                Commenta


                • #9
                  Re: the first test Kenwood ts 990 by IV3YER

                  Ciao a tutti,

                  E' preannunciata la consegna, in Inghilterra, dei TS-990 per la fine di marzo. Uno dei primi apparati verra' messo in mano di Peter Hart, G3SJX, per la sua seria "Review".

                  Per coloro che sono pronti alla prova microfono, il TS990 viene venduto, in UK, senza microfono ... per gli acquisti da Febbraio a fine Aprile verra "regalato" nella scatola un MC-43S (Palmare). Il costo in UK e' di £ 6.600, al cambio di oggi 7.520€.

                  La vera prova di comparazione tra apparati sarebbe, secondo me, quella di avere i due apparati non visibili e gli operatori commutano le cuffie, con un settaggio di controlli similare ... s'intende, con la stessa antenna, allo stesso tempo e durante un contest, in SSB e CW.

                  Desidero ricordare l'esperienza della stazione LX7I ne 2013 ARRL DX contest, dove erano utilizzati due K3, uno come l'aveva fatto mamma Elicrafter ed un altro seviziato da un paio di soggetti italici .... nessuno sapeva delle differenze. Ebbene, un operatore ha dtto al manager di far controllare uno dei due K3 perche' non sentiva le stazioni deboli come l'altro... che era il gianabarthizzato...

                  Mi sono letto un po' il depliant del TS-990. E' interessante, poi bisognera' vedere gli schemi. Secondo me questi sono i punti chiave:

                  1) Il primo mixer e' dichiarato di "nuovo" genere, con gli switches che commutano a massa ... potrebbe essere un H-Mode Mixer E' il pezzo forte dell'apparato.

                  2) La conversione su tutte la gamme e' in basso, con i roofing filte a 8248kHz, e a diverse larghezze di banda; a questa frequenza si possono produrre filtri a quarzo con ottima selettivita'. Le forti stazioni al difuori della banda passante vengono ridotte di molto rispetto ad un filtro a campana del menga in VHF. Quindi i segnali che arrivano al DSP sono piu' "puliti".

                  3) L'impiego di 3 DSP permette di "distribuire" le operazioni di demodulazione e filtraggio, l'agc ed il display, migliorando le operazioni piu' importanti per una migliore ricezione.

                  4) Il circuito di AGC sembrerebbe una soluzione avanzata in quanto guarda sia all'agc digitale e sia all'agc analogico, "non sovraccaricando" il cervello dell'operatore.

                  5) Siccome alla KW saranno avanzati un po' di TS-590, hanno inserito questi nello scatolone fornendo un secondo RX che non e' troppo male, anche se in "ricezione in diversity" potrebbe non essere una valida soluzione.

                  73

                  Gian
                  I7SWX

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X