Non ne potevo più del mio vecchio notebook, compagno di tanti viaggi, avventure e contest. Da qualche tempo lo potevo usare solo in "underclock" ovvero al 44% circa della velocità della CPU, immaginate che tristezza usarlo con alcuni nostri software!
Se lo mettevo al 100% o oltre, tramite utility proprietarie del PC, il task System (non il System idle) mi andava al 100% inchiodandomi inevitabilmente ogni processo aperto, rendendolo più lento di un bradipo facendo impazzire la ventola di raffreddamento e salire la temperatura della CPU in modo vertiginoso verso i 100 gradi!!!
Ho cercato su internet il perchè del System al 100%, qualche forum suggeriva che poteva essere una periferica guasta; ho aperto il pc per vedere se ci fosse un problema, ho staccato ed attaccato mille tipi di periferiche per fare delle prove, poi ho verificato le condizioni della ventola che a prima vista sembrava solo leggermente sp0rca. Dò una pulita.
Richiudo e riaccendo... niente di niente... stesso problema
Passa un pò di tempo, oggi stanco di doverlo usare a velocità di tartaruga, sperando sempre che non si inchiodi al 100% delle risorse, faccio alcune prove per vedere se sia la temperatura ad aumentare con l'inchiodamento della CPU al 100% causato dal task System o viceversa.
Ogni volta che superava gli 85° C il System mi andava alle stelle, rallentavo la CPU, la temperatura scendeva, il task andava a zero...
Lo riapro e ricontrollo in dettaglio tutto il percorso del raffreddamento.
Stacco un adesivo di alluminio che fino ad oggi non avevo controllato e tadaaaa... una cateratta di sottile polvere ostruiva il passaggio dell'aria!
Richiudo il tutto e addirittura non sentivo nemmeno più la ventoletta girare!
Max temperatura raggiunta con CPU al 100% di circa 60 gradi, contro i quasi 100 di prima! Ma la cosa più importante è che il sistema non entra più in circolo vizioso 100% 100° e mi permette di usare il notebook anche overclockato!
Penso che al giorno d'oggi prima di buttare via qualcosa bisognerebbe pensarci su per non andare ad aumentare la montagna di rifiuti elettronici che non fanno altro che inquinare il nostro pianeta.
A volte per pigrizia, fanaticheria o per seguire la moda gettiamo centinaia di oggetti che ancora potrebbero essere utili al loro scopo non pensando che il pianeta che abitiamo ha una superficie finita... e che sarebbe meglio evitare di mettere la nostra spazzatura sotto il tappeto del salotto buono.
Se lo mettevo al 100% o oltre, tramite utility proprietarie del PC, il task System (non il System idle) mi andava al 100% inchiodandomi inevitabilmente ogni processo aperto, rendendolo più lento di un bradipo facendo impazzire la ventola di raffreddamento e salire la temperatura della CPU in modo vertiginoso verso i 100 gradi!!!
Ho cercato su internet il perchè del System al 100%, qualche forum suggeriva che poteva essere una periferica guasta; ho aperto il pc per vedere se ci fosse un problema, ho staccato ed attaccato mille tipi di periferiche per fare delle prove, poi ho verificato le condizioni della ventola che a prima vista sembrava solo leggermente sp0rca. Dò una pulita.
Richiudo e riaccendo... niente di niente... stesso problema
Passa un pò di tempo, oggi stanco di doverlo usare a velocità di tartaruga, sperando sempre che non si inchiodi al 100% delle risorse, faccio alcune prove per vedere se sia la temperatura ad aumentare con l'inchiodamento della CPU al 100% causato dal task System o viceversa.
Ogni volta che superava gli 85° C il System mi andava alle stelle, rallentavo la CPU, la temperatura scendeva, il task andava a zero...
Lo riapro e ricontrollo in dettaglio tutto il percorso del raffreddamento.
Stacco un adesivo di alluminio che fino ad oggi non avevo controllato e tadaaaa... una cateratta di sottile polvere ostruiva il passaggio dell'aria!
Richiudo il tutto e addirittura non sentivo nemmeno più la ventoletta girare!
Max temperatura raggiunta con CPU al 100% di circa 60 gradi, contro i quasi 100 di prima! Ma la cosa più importante è che il sistema non entra più in circolo vizioso 100% 100° e mi permette di usare il notebook anche overclockato!
Penso che al giorno d'oggi prima di buttare via qualcosa bisognerebbe pensarci su per non andare ad aumentare la montagna di rifiuti elettronici che non fanno altro che inquinare il nostro pianeta.
A volte per pigrizia, fanaticheria o per seguire la moda gettiamo centinaia di oggetti che ancora potrebbero essere utili al loro scopo non pensando che il pianeta che abitiamo ha una superficie finita... e che sarebbe meglio evitare di mettere la nostra spazzatura sotto il tappeto del salotto buono.
Commenta