annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

    W8JI, Tom dice :
    "The AL811H, when properly tuned and operating in the linear region, has about 11 dB gain. This is an amplification of about twelve times. With 60 watts of drive power, output is 720 watts. This is true on all bands."
    Nelle bande alte la potenza di uscita non ha mai superato i 600-650w, mentre nelle bande basse con 65 di ingresso si ottengono picchi di 950 w (credo non puliti e comunque rischi di fare danni) non solo un mio riscontro ma di molti utenti di questo PA, potrebbe comunque essere una imprecisione dello strumento utilizzato in lettura.
    Comunque molto interessanti questi documenti, grazie Guido...

    Questo fa proprio al caso ! ... http://www.w8ji.com/811a_tube.htm
    http://www.iz7pdx.it
    http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
    http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
    http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

    73 de Luigi
    IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

    Commenta


    • #17
      Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

      Originariamente inviato da it9rwb Visualizza il messaggio
      Questo lo schema dei componenti da verificare.

      The most frequent problem with new tubes are tube factory failures to pump tubes down, so they are gassy.
      The most frequent failure mode of properly manufactured tubes is over dissipation and resulting heat damage to the anode. This generally shows as a silver looking color at the center of the anode.
      When the tubes arc, the arc path is from anode to grid. If the grid resistor opens, the grid no longer provides a grounded barrier that shields the filament from anode voltage. This can allow the filament to pull to a high voltage of 1000 volts or more.

      In the 90's, Ameritron added MOV's from the filament wires to ground near the filament choke bypasses. This helped protect the exciter and parts inside the AL811. These MOV's, along with R19-R22, RL1B, and D16 sometimes fail. My suggestion is the grid circuit be reworked to eliminate R19-22 and directly ground the grids with the shortest possible leads, and that gas clamp tubes of about 150 volts or slightly less be added
      Basta un controllo visivo della superficie o è necessario dissaldare un reoforo del componente?

      Qui la scheda tecnica della 572b http://valvole-audio.com/manuals/572b.pdf

      Qui la scheda tecnica della 811a http://valvole-audio.com/manuals/811A.pdf
      Ultima modifica di IZ7PDX; 05-12-12, 10:01.
      http://www.iz7pdx.it
      http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
      http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
      http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

      73 de Luigi
      IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

      Commenta


      • #18
        Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

        Grazie Carmelo per lo schema, non ho avuto modo di fare una verifica accurata dei componenti indicati nella lista (non ho potuto dissaldare il componente) ma a vista sembrano tutti ok, nessuna bruciatura sulla carcassa.

        Ho comunque effettuato questa prova, ho rimontato le 3 valvole apparentemente funzionanti su gli zoccoli ove erano precedentemente alloggiate, (quindi manca solo la valvola che hai evidenziato con la freccia) il risultato è stato un rapido flash bianco di cui non riesco a capire bene la provenienza e i due fusibili nuovamente bruciati !

        Cosa potrebbe significare ? C'è ancora un altra valvola KO? Ho anche provato a collegare solo una valvola e lasciando gli altri cappucci liberi ho notato sfiammate varie ma i fusibili non si sono bruciati, ho pensato che dipendeva dai cappucci lasciati a penzoloni e quindi la seconda prova la ho realizzata con le 3 valvole e l'unico cappuccio libero appoggiato su di un supporto isolante di plastica come dai frame del video postati.

        Ci sono problemi particolari, devo procedere con un controllo accurato dei componenti che mi hai segnalato Carmelo, vorrei evitare di fare danni alle nuove valvole che ho ordinato!

        Vi prego urge un aiuto concreto, un corso di ABC per i P.A. valvolari ...
        File allegati
        http://www.iz7pdx.it
        http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
        http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
        http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

        73 de Luigi
        IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

        Commenta


        • #19
          Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

          Quando il mio AL811 e' acceso in StandBy non c'e' corrente di placca..
          A vitta l’è ‘na tempesta, piggialo in to cû l’è un lampo

          Commenta


          • #20
            Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

            Originariamente inviato da IZ7PDX Visualizza il messaggio
            Ho comunque effettuato questa prova, ho rimontato le 3 valvole apparentemente funzionanti su gli zoccoli ove erano precedentemente alloggiate, (quindi manca solo la valvola che hai evidenziato con la freccia) il risultato è stato un rapido flash bianco di cui non riesco a capire bene la provenienza e i due fusibili nuovamente bruciati !
            Ciao Luigi,
            così sui due piedi, le possibilità sono due:
            1) Come ha già scritto Carmelo, le resistenze tra griglia e massa si sono bruciate
            2) I tubi si sono "cotti" e hanno anodo e griglia in cortocircuito
            Togli le valvole dagli zoccoli e con un ohmetro verifica le resistenze tra griglia e massa (che sarebbe meglio eliminare e connettere direttamente le griglie a massa)
            73 de Guido, ik2bcp

            Commenta


            • #21
              Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

              Originariamente inviato da IZ7PDX Visualizza il messaggio
              Grazie Carmelo per lo schema, non ho avuto modo di fare una verifica accurata dei componenti indicati nella lista (non ho potuto dissaldare il componente) ma a vista sembrano tutti ok, nessuna bruciatura sulla carcassa.

              Ho comunque effettuato questa prova, ho rimontato le 3 valvole apparentemente funzionanti su gli zoccoli ove erano precedentemente alloggiate, (quindi manca solo la valvola che hai evidenziato con la freccia) il risultato è stato un rapido flash bianco di cui non riesco a capire bene la provenienza e i due fusibili nuovamente bruciati !

              Cosa potrebbe significare ? C'è ancora un altra valvola KO? Ho anche provato a collegare solo una valvola e lasciando gli altri cappucci liberi ho notato sfiammate varie ma i fusibili non si sono bruciati, ho pensato che dipendeva dai cappucci lasciati a penzoloni e quindi la seconda prova la ho realizzata con le 3 valvole e l'unico cappuccio libero appoggiato su di un supporto isolante di plastica come dai frame del video postati.

              Ci sono problemi particolari, devo procedere con un controllo accurato dei componenti che mi hai segnalato Carmelo, vorrei evitare di fare danni alle nuove valvole che ho ordinato!

              Vi prego urge un aiuto concreto, un corso di ABC per i P.A. valvolari ...
              Ciao, scusami ho come l'impressione che hai tolto il tubo sbagliato.
              Dal primo video il tubo che ha fatto pluff è il primo in alto a sinistra e non il primo in alto a destra, o sbaglio.
              Comunque è sicuro c'è stato un corto tra anodo e griglia che ha danneggiato le resistenze che collegano le griglie a massa interrompendo le resistenze.E' come se le griglie non fossero collegate a massa in quanto una o più resistenze sono aperte.
              Prima di danneggiare il trasformatore e quindi rendere l'ampli da buttare, ti consiglio di:

              -Togliere le valvole
              -togliere lo chassis dove sono ancorati i gli zoccoli
              - sostituire tutte e 4 le resistenze ed i rispettivi condensatori
              -verificare la presenza di corto circuito nei tubi
              -testare ogni singolo zoccolo utilizzando una valvola di certo funzionamento.

              Questo è l'unico modo per poter far girare il tutto.Più insisti con il guasto ancora in essere e più rischi di fo tt ere l'alimentatore.

              Una cosa, che numero di serie ha il tuo ameritron?
              Ti chiedo ciò perchè nel punto di probabile danno la casa costruttrice ha effettuato delle modifiche nel corso degli anni.

              Verifica prima di dare nuovamente tensione, potresti rischiare di far esalare l'ultimo respiro al tuo fidato compagno di battaglia.

              ciao.

              Commenta


              • #22
                Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

                Questa è la situazione che si dovrebbe presentare una volta tolto lo chassis.
                Se è diversa vuol dire che hai una versione più recente che ha subito degli aggiornamenti.
                saluti.
                File allegati

                Commenta


                • #23
                  Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

                  Originariamente inviato da IM0QMA Visualizza il messaggio
                  Quando il mio AL811 e' acceso in StandBy non c'e' corrente di placca..
                  Giusto, è la condizione normale, anche a me era così.
                  http://www.iz7pdx.it
                  http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
                  http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
                  http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

                  73 de Luigi
                  IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

                  Commenta


                  • #24
                    Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

                    Bella fregatura a pochi giorni dal contest..... :-(

                    che valore e voltaggio devono avere i condensatori di griglia e poi valore e wattaggio delle resistenze?

                    Vedo se ho qualcosa avanzato nei miei cassetti.....
                    73
                    Gianni
                    i7phh

                    IQ7AF - II7P - IJ7A - ID8/IQ8CS - SW8DX Team
                    www.i7phh.it

                    Commenta


                    • #25
                      Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

                      Originariamente inviato da it9rwb Visualizza il messaggio
                      Ciao, scusami ho come l'impressione che hai tolto il tubo sbagliato.
                      Dal primo video il tubo che ha fatto pluff è il primo in alto a sinistra e non il primo in alto a destra, o sbaglio.
                      Comunque è sicuro c'è stato un corto tra anodo e griglia che ha danneggiato le resistenze che collegano le griglie a massa interrompendo le resistenze. E' come se le griglie non fossero collegate a massa in quanto una o più resistenze sono aperte.
                      Prima di danneggiare il trasformatore e quindi rendere l'ampli da buttare, ti consiglio di:

                      -Togliere le valvole
                      -togliere lo chassis dove sono ancorati i gli zoccoli
                      - sostituire tutte e 4 le resistenze ed i rispettivi condensatori
                      -verificare la presenza di corto circuito nei tubi
                      -testare ogni singolo zoccolo utilizzando una valvola di certo funzionamento.

                      Questo è l'unico modo per poter far girare il tutto.Più insisti con il guasto ancora in essere e più rischi di fo tt ere l'alimentatore.

                      Una cosa, che numero di serie ha il tuo ameritron?
                      Ti chiedo ciò perchè nel punto di probabile danno la casa costruttrice ha effettuato delle modifiche nel corso degli anni.

                      Verifica prima di dare nuovamente tensione, potresti rischiare di far esalare l'ultimo respiro al tuo fidato compagno di battaglia.

                      ciao.
                      Dunque, tanto per iniziare GRAZIE PER L'INESTIMABILE AIUTO che mi state dando!

                      x Carmelo, ho omesso di specificare che la valvola che precedentemente era posizionata nello zoccolo in alto a DX la ho volutamente posizionata nello zoccolo in alto a SX, la valvola che ha fatto puf dopo averla disinserita lo tolta di mezzo in un cassetto per evitare di confondermi, in oltre ho contraddistinto ogni tubo con una etichetta che riporta come erano inserite in origine.

                      Ora procederò così:

                      1-Togo le valvole dagli zoccoli e con un ohmetro verifico le resistenze tra griglia e massa, come suggerito da Guido
                      2- Se qualche resistenza è bruciata elimino TUTTE LE RESISTENZE SUI 4 ZOCCOLI connettendo direttamente le griglie a massa o passo direttamente al punto 3?
                      3-ho già tolto le valvole quindi..
                      4-toglo lo chassis dove sono ancorati i gli zoccoli
                      5-sostituisco tutte e 4 le resistenze ed i rispettivi condensatori
                      6-verifico la presenza di corto circuito nei tubi, oppure passo direttamente al punto 7 ?
                      7-Apro la confezione delle nuove 811a che dovrebbero arrivare oggi e spedisco a Carmelo le 3 restanti valvole potenzialmente ancora funzionanti.
                      8-testo ogni singolo zoccolo utilizzando una valvola di certo funzionamento (magari quelle nuove).

                      Ottimo Carmelo , l'immagine "sotto la gonna" che hai recuperato è molto chiara ed esplicita, nel primo pomeriggio ti fornisco il numero di serie del PA per verificare la presenza dell'eventuale upgrade ...

                      Una domanda, avendo a che fare con alta tensione quali precauzioni devo prendere, se stacco la spina dopo quanto tempo il PA è sicuro? Devo scaricare i condensatori con un resistore per essere tranquillo?
                      Ad alimentazione scollegata potrebbe esserci tensione sugli zoccoli?
                      Ultima modifica di IZ7PDX; 05-12-12, 10:27.
                      http://www.iz7pdx.it
                      http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
                      http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
                      http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

                      73 de Luigi
                      IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

                      Commenta


                      • #26
                        Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

                        Originariamente inviato da i7phh Visualizza il messaggio
                        Bella fregatura a pochi giorni dal contest..... :-(

                        che valore e voltaggio devono avere i condensatori di griglia e poi valore e wattaggio delle resistenze?

                        Vedo se ho qualcosa avanzato nei miei cassetti.....
                        Ciao, le capacità sono da 10nanoF, mentre le resistenze 51 ohm 2w.

                        73.

                        Commenta


                        • #27
                          Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

                          Originariamente inviato da IZ7PDX Visualizza il messaggio
                          Dunque, tanto per iniziare GRAZIE PER L'INESTIMABILE AIUTO che mi state dando!

                          x Carmelo, ho omesso di specificare che la valvola che precedentemente era posizionata nello zoccolo in alto a DX la ho volutamente posizionata nello zoccolo in alto a SX, la valvola che ha fatto puf dopo averla disinserita lo tolta di mezzo in un cassetto per evitare di confondermi, in oltre ho contraddistinto ogni tubo con una etichetta che riporta come erano inserite in origine.
                          Allora dovevi sia eliminare la valvola danneggiata che escludere lo zoccolo dove era allocata.
                          Se vi sono problemi ai componenti sotto lo zoccolo, anche il tubo nuovo avrà un mal funzionamento.

                          Originariamente inviato da IZ7PDX Visualizza il messaggio
                          Ad alimentazione scollegata potrebbe esserci tensione sugli zoccoli?
                          Aspetta il tempo necessario che lo strumento dell'anodica indica una tensione pare a 0 volt, dopo di che conta fino a 100 e inizia a mettere le mani dentro, inizialmente con cautela, non si sa mai.

                          Per le valvole naturalmente non li devi spedire, tienile per altri test o come scorta per il contest anche se non sono macthed per qualche ora di funzionamento garantiranno ugualmente 80-90 % della potenza massima, a patto che la sostituta si ok!!!
                          buon lavoro.

                          Commenta


                          • #28
                            Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

                            Originariamente inviato da i7phh Visualizza il messaggio
                            Bella fregatura a pochi giorni dal contest..... :-(

                            che valore e voltaggio devono avere i condensatori di griglia e poi valore e wattaggio delle resistenze?

                            Vedo se ho qualcosa avanzato nei miei cassetti.....
                            OT>ON

                            « Se qualcosa può andar male, lo farà. »
                            « La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità. »
                            « Se tutto è andato bene, evidentemente qualcosa non ha funzionato. »
                            ......
                            Non è vero che "Non tutto il male viene per nuocere"; non solo, ma anche il bene, qualora si manifestasse, viene per nuocere.
                            Chi bene incomincia, è a metà dell'opera, destinata a finire male.
                            Se qualcosa sembra andar bene, hai detto bene, sembra.
                            Quando si mangia con gusto, ci si morde.
                            Le esperienze fallimentari passate, non rendono più saggi e accorti, solamente più rintronati. ???
                            Quando si applica una procedura di miglioramento o mantenimento di uno "status quo" soddisfacente, si tratta di un errore di metodo, che posticiperà solamente l'avvento della catastrofe, aumentandone la forza devastatrice, ma amo le sfide quindi il mio destino è risolvere i problemi creati per risolverne altri !
                            Se qualcosa sta andando bene, non temere, c'è ancora tutto il tempo perché cominci ad andar male.
                            In coda, la fila accanto scorre sempre più rapidamente della propria.
                            Se sei in automobile e hai fretta avrai davanti a te un camion che, se non va proprio dove vai tu, girerà perlomeno alla via precedente
                            Se le cose sembrano andare finalmente per il verso giusto, c'è qualcosa di cui non stai tenendo conto..... allora siamo fortunati !

                            OT>OFF
                            http://www.iz7pdx.it
                            http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
                            http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
                            http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

                            73 de Luigi
                            IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

                            Commenta


                            • #29
                              Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

                              Originariamente inviato da it9rwb Visualizza il messaggio
                              Questa è la situazione che si dovrebbe presentare una volta tolto lo chassis.
                              Se è diversa vuol dire che hai una versione più recente che ha subito degli aggiornamenti.
                              saluti.
                              Questo è il numero di serie apposto sul retro del PA, comunque nello schema della documentazione originale le resistenze e i condensatori in parallelo sono indicati.



                              Oggi mi riservo di controllare dopo pranzo in che stato sono le resistenze ed i relativi condensatori, prima misurando con il test se il valore è corretto ed dopo, se necessario, smontando il lamerino di supporto che implica smontare diversi pezzi.



                              In riferimento all'immagine qui sopra non credo che la colonnina delle induttanze debba essere rimossa vero? Basta solo svitare la vite del filo rosso?



                              Ieri mattina mi sono giunte le valvole, veramente in tempi record, complimenti!

                              File allegati
                              Ultima modifica di IZ7PDX; 06-12-12, 11:18.
                              http://www.iz7pdx.it
                              http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
                              http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
                              http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

                              73 de Luigi
                              IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

                              Commenta


                              • #30
                                Re: Vacuum Tube mod 811a damaged in AL811H p.a.

                                Il mio ha numero di serie #22104.
                                ...a proposito le 811 che avevo comprato erano delle Taylor
                                Ultima modifica di IM0QMA; 06-12-12, 14:43.
                                A vitta l’è ‘na tempesta, piggialo in to cû l’è un lampo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X