Ho rimesso in funzione una vecchia GRC-9 e con grande sorpresa è ancora funzionante sia in tx che in rx. Appartiene alla famiglia di quelle date in dotazione all'Esercito italiano, infatti ha le targhette identificative con relativo S.N. e N.U.C..
La mia è completa di alimentatore a dynamotor DY88, cavi, cavetti, antenne filari e dipoli, sacca porta accessori, scatola ricambi, altoparlante e tasto gambale. La presi circa vent'anni fa alla NuovaFonteDelSurplus a Maranello, che non so se ormai esista più.
Ha bisogno di una riallineata in tx, ma nulla di esagerato.
Ho notato invece una certa "sordità" in ricezione, forse per le non fresche valvole. L'audio è buono in cw, mentre in AM sembra che la sensibilità cali di brutto, rendendo appena udibili le stazioni broadcast che in cw (facendo battimento) arrivano decentemente.
Ora gli farò una bella riallineata anche in rx ed un set di valvole nuove.
Chi ha esperienza in merito a questa stazione?
Cosa mi raccontate di bello?
La mia è completa di alimentatore a dynamotor DY88, cavi, cavetti, antenne filari e dipoli, sacca porta accessori, scatola ricambi, altoparlante e tasto gambale. La presi circa vent'anni fa alla NuovaFonteDelSurplus a Maranello, che non so se ormai esista più.
Ha bisogno di una riallineata in tx, ma nulla di esagerato.
Ho notato invece una certa "sordità" in ricezione, forse per le non fresche valvole. L'audio è buono in cw, mentre in AM sembra che la sensibilità cali di brutto, rendendo appena udibili le stazioni broadcast che in cw (facendo battimento) arrivano decentemente.
Ora gli farò una bella riallineata anche in rx ed un set di valvole nuove.
Chi ha esperienza in merito a questa stazione?
Cosa mi raccontate di bello?
Commenta