Ragazzi, penso che stavolta abbiamo a che fare con un nuovo punto di riferimento nel mondo delle prestazioni radio.
Ecco a cosa alludeva Beppe IK3VIG
Non ci sono, attualmente, ricetrasmettitori in grado di competere con quetso mostro.
Ricevitori virtualizzati creabili alla bisogna fino a 8, valore dell'IP3 che ridicolizza tutti, stabilità e precisione in frequenza assicurata dalla sincronizzazione con il GPS (era ora), potenza di elaborazione mostruosa, il DSP elabora gigaflops come se fossero noccioline, remotizzazione manco a dirlo fully integrated, features da menu a sfascio.
http://www.flex-radio.com/FLEX-6000.pdf
Sto giro mi sa che ci sta poco da cacciare le classifiche di sherwood.. questa radio - ehm questo server - è veramente da rimanere senza parole.
Cris IZ0IEN
Ecco a cosa alludeva Beppe IK3VIG

Non ci sono, attualmente, ricetrasmettitori in grado di competere con quetso mostro.
Ricevitori virtualizzati creabili alla bisogna fino a 8, valore dell'IP3 che ridicolizza tutti, stabilità e precisione in frequenza assicurata dalla sincronizzazione con il GPS (era ora), potenza di elaborazione mostruosa, il DSP elabora gigaflops come se fossero noccioline, remotizzazione manco a dirlo fully integrated, features da menu a sfascio.
http://www.flex-radio.com/FLEX-6000.pdf
Sto giro mi sa che ci sta poco da cacciare le classifiche di sherwood.. questa radio - ehm questo server - è veramente da rimanere senza parole.
Cris IZ0IEN
Commenta