Poi magari se qualcuno ha mezz'oretta da perdere forse questa conferenza potrebbe risultare interessante anche per noi italiani...
by Ulrich Bihlmayer, DJ9KR of the DARC intruder watch.
Chinese OTHR (over the horizon radaes) and Codar Sea radars are
ubiquitously found on the 40m band in great quantities, disturbing
radio amateurs mostly in IARU Region 3 and on the US West coast. At
times, as much as half of the spectrum of the 40m band is covered by
interference of radars and thus unusable for radio amateurs in those
regions. In Germany those interferers are mostly not audible. A Codar
(sea radar), most likely located in Indonesia, was observed over the
last weeks between 14070 and 14125 kHz, audible in Germany after 15
UTC. It has been reported to the German BNetzA and the Swiss BAKOM.
The bands between 17 m and 10 m are often suffering from strong
interference from OTHRs from Turkey and the Royal Air Force from
Cyprus. 15 m in particular is covered by strong radar interference for
hours every day, sometimes both OTHRs are active at the same time.
The intruder watch received 104 reports for unknown radars on 15 m,
61 on 10 m. Due to improved sporadic E conditions on 10 m, the number
of reported intruders increased significantly. Intruders which may
have been active for years already now became audible on a regular
basis: Taxis from Russia, Ukraine, Belarus, Tajikistan and Usbekistan
on FM in Russian language, and radio pirates from many different
countries can be observed in AM, FM and SSB. An Intruder Watch
meeting takes place on June 23rd at 10am on this year's Ham Radio in
Friedrichshafen (meeting room "Schweiz"). Guest speaker Peter Jost,
HB9CET of the Swiss intruder watch will talk about "Digital Intruders
on our bands - from freeware to high-tech".
73' SIlvano i4zsq
Purtroppo quest' anno devo lasciare perdere. Devo risparmiare visto l' attuale situazione globale ed anche poi alla seconda meta' di luglio sono in Ferie vicino Monaco per una settimana.
Divertitevi.
Ultima modifica di in3jrz; 26-05-12, 16:27.
Motivo: errori
73 - Fabio
IN3JRZ - Fabio
Ex IW3AMK
SWL IN3-066
Skype IN3JRZ-2
Guest speaker Peter Jost,
HB9CET of the Swiss intruder watch will talk about "Digital Intruders
on our bands - from freeware to high-tech".
73' SIlvano i4zsq
Ecco, qui mi mangio le mani
Il titolo prelude anche ad un approfondimento sulle analisi dei disturbi e una possibile interpretazione con i modesti mezzi che abbiamo a disposizione noi civili.
Le HF sono ancora, per chi si diletta ad essere anche e soprattutto SWL come il sottoscritto, una miniera d'oro se si sa come estrapolare certi dati.
Chiaramente un perseus, che permette di "vedere" la banda, è d'obbligo. 2 MHz non sono pochi.
A tal proposito vorrei segnalarvi questa interessante guida FREE che non ha molto da invidiare alla blasonata guida a pagamento in quanto a spiegazione dei modi che si possono incontrare in HF. Anzi, approfondisce molti aspetti che per un neofita come anche per un esperto risultano interessanti e istruttivi. La guida è qui: http://bit.ly/zCfvcQ
Se, come me , avete sempre avuto il vostro VFO che spaziava da 0 a infinito e non vi siete mai accontentati dell'ovvio e del banale, consiglio a tutti la lettura della guida, e ai fortunati che vanno a FN la partecipazione alla conferenza.
Ovviamente, cercate di non incontrare qualcuno di HRW prima della conferenza. Sobri sicuramente la apprezzerete di più
Cris IZ0IEN http://www.technecom.it
Founder of FOC - Frigo Operators Club
Member of SOC #990 - Second Operator Class
Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.
Commenta