Sono il responsabile delle trasmissioni per la protezione civile del comune di Vignate, dopo diverse prove con gli LPD o PMR vari mi sono reso conto che le comuniocazioni fra i vari volontari è scadente, alcuni volontari mi hanno chiesto il passagio a frequenze e potenze più affidabili, anche se nel gruppo ci sono più radioamatori, la maggioranza non lo è, domanda: E' possibile avere una concessione per frequenze civili a quali costi ?Eventualmente esoneri per la protezione civile.
Di certo i responsabili regionali e provinciali hanno le lori frequenze di lavoro, ma a noi volontari non è possibile l'uso, se non in casi particolari facendo da ponte fra le due maglie
Qui dalle mie parti è un po' una torre di Babele, ognuno si attrezza come meglio crede
, dalla 27 ai 43 all'LPD al PMR ecc.
In attesa di un chiarimento che rispetti le norme vigenti, vi auguro un felice Natale.
73 a tutti i lettori.
I2TFJ Giorgio
Di certo i responsabili regionali e provinciali hanno le lori frequenze di lavoro, ma a noi volontari non è possibile l'uso, se non in casi particolari facendo da ponte fra le due maglie

Qui dalle mie parti è un po' una torre di Babele, ognuno si attrezza come meglio crede

In attesa di un chiarimento che rispetti le norme vigenti, vi auguro un felice Natale.
73 a tutti i lettori.
I2TFJ Giorgio
Commenta