Buongiorno a tutti,
ieri sera tra una barra di IP e l'altra da rinumerare leggevo di un'affannosa ricerca al presunto menu di servizio, c.d. "service menu", nascosto, di setup o come lo si vuol chiamare dell'UV-3R in tutte le salse di marche che l'hanno prodotto.
Un po dubbioso che per un cosetto di quella portata si siano messi anche a scrivere un menu nascosto (per cosa poi ? a parte regolare il livello di low power non penso che ci si possa far uscire la SSB
) mi sono messo a buttare due tre query su google.
Dunque, il giocattolino si basa su un chippone della versatech che l'ho detto per scherzo in un post precedente ma è la verità: ha bisogno di 4 cavolate esterne per funzionare e un PA decente. Il chip in questione è il RDA1846.
Dal datasheet si evincono le caratteristiche fondamentali: niente da tarare in ingresso e in uscita, un minimo di disaccoppiamento con circuiti sintonizzati in RX e in TX ( ma minimo proprio, si può anche connettere l'antenna direttamente..) e , come si dice in dialetto nostro, "chess'è".
C'è anche il manuale di programmazione, interessante, per ipotizzare cosa potrebbe effettivamente fare un menù nascosto se ci fosse: lascio a voi il piacere di leggere, io per me a colpo d'occhio ho notato che ci sarebbe la possibilità di abilitare i 220 MHz e di cambiare la risposta in audiofrequenza del giocattolino abilitando o meno un registro che regola la deenfasi audio.
Questo è il manuale di programmazione: http://www.kc2ra.org/files/RDA1846_P...ing_manual.pdf
Come si può vedere da un'occhiata rapida, altri miracoli oltre quello di averlo fatto funzionare non se ne possono fare
Vy 73 de Cristiano IZ0IEN
ieri sera tra una barra di IP e l'altra da rinumerare leggevo di un'affannosa ricerca al presunto menu di servizio, c.d. "service menu", nascosto, di setup o come lo si vuol chiamare dell'UV-3R in tutte le salse di marche che l'hanno prodotto.
Un po dubbioso che per un cosetto di quella portata si siano messi anche a scrivere un menu nascosto (per cosa poi ? a parte regolare il livello di low power non penso che ci si possa far uscire la SSB

Dunque, il giocattolino si basa su un chippone della versatech che l'ho detto per scherzo in un post precedente ma è la verità: ha bisogno di 4 cavolate esterne per funzionare e un PA decente. Il chip in questione è il RDA1846.
Dal datasheet si evincono le caratteristiche fondamentali: niente da tarare in ingresso e in uscita, un minimo di disaccoppiamento con circuiti sintonizzati in RX e in TX ( ma minimo proprio, si può anche connettere l'antenna direttamente..) e , come si dice in dialetto nostro, "chess'è".
C'è anche il manuale di programmazione, interessante, per ipotizzare cosa potrebbe effettivamente fare un menù nascosto se ci fosse: lascio a voi il piacere di leggere, io per me a colpo d'occhio ho notato che ci sarebbe la possibilità di abilitare i 220 MHz e di cambiare la risposta in audiofrequenza del giocattolino abilitando o meno un registro che regola la deenfasi audio.
Questo è il manuale di programmazione: http://www.kc2ra.org/files/RDA1846_P...ing_manual.pdf
Come si può vedere da un'occhiata rapida, altri miracoli oltre quello di averlo fatto funzionare non se ne possono fare

Vy 73 de Cristiano IZ0IEN
Commenta