annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Innamorarsi di una radio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Re: Innamorarsi di una radio

    Originariamente inviato da IK0OZD Visualizza il messaggio
    Paul per l'attivita che fai alla grande i 160 metri e anche gli 80 il k3 è la radio giusta , poi dagli 80 metri in su sotto belle antenne anche il piu stupidi dei rtx è uguale agli altri
    E' vero, in bande alte qualsiasi radio va più o meno bene. A me serve qualcosa di leggero da poter usare sia in casa che nella postazione contest, quindi in pratica la scelta si restringe fra il K3 Elecraft e il TS-590 Kenwood. Quest' ultimo costa molto meno ma non ha il secondo RX, inoltre non è costruito a moduli quindi la sua configurazione è fissa.


    Originariamente inviato da IZ1NGW e 9A1UN Visualizza il messaggio
    FT2000 per qualita/prezzo.
    Ci avevo pensato. L' ho usato in una stazione da contest della mia regione e mi sembra che funzioni piuttosto bene. Il prezzo non è elevato, però è una macchina grossa e pesante.

    Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
    Se puoi fare a meno del doppio ascolto, TS-590, costa la metà di qls altra radio di buon livello, è carino e va molto bene, volendo portatile.
    Si, il prezzo è molto buono, mi piacerebbe sapere se c'è chi l' ha già provato in condizioni da combattimento, con banda affollata e segnali di europei molto forti che coprono tutto il resto, sia in fonia che in CW.
    Io lo userei principalmente in 160 e 6 metri, nel primo caso occorre una buona resistenza alle intermodulazioni e un DSP che lavori veramente bene, nel secondo si gioca tutto sulla sensibilità. Qualcuno ha idee?

    Paolo I4EWH
    http://i4ewh.altervista.org

    Commenta


    • #17
      Re: Innamorarsi di una radio

      ciao gente..
      paolo la tua scelta non sara' facile,
      molti di noi sono convinti di avere un ottimo prodotto, solo per il fatto di averlo, ti ricordi la prova tra il tuo 940 e il K ???? se non sbaglio il risultato era controtendenza
      nessuno e' uguale a te,paolo, nell'uso e nel giudizio quindi........

      dopo aver aizzato la folla guarderai dei test con misure ufficiali tipo SHERWOOD O W8JI. ed anche le percentuali di vendita.......
      attento pero' in alcune "classifiche" la FIAT DUNA era un ottimo acquisto!


      paolo attento a non fare come quel tipo che, dovendo comprare un "registratore", aspettava l'uscita del miglior sistema....8.super8,vhs,2000, beta,cd,dvd,minidv,bluray...............
      sta ancora aspettando !

      fabio

      Commenta


      • #18
        Re: Innamorarsi di una radio

        ...... mi piacerebbe sapere se c'è chi l' ha già provato in condizioni da combattimento, con banda affollata e segnali di europei molto forti che coprono tutto il resto, sia in fonia che in CW.
        Io lo userei principalmente in 160 e 6 metri, nel primo caso occorre una buona resistenza alle intermodulazioni e un DSP che lavori veramente bene, nel secondo si gioca tutto sulla sensibilità. Qualcuno ha idee?
        Dopo queste 4 righe ti consiglio di prendere in considerazione l' Eagle della Ten Tec , ha la stessa selettivita' dell'Orion e nelle bande affollate da segnaloni da Contest la differenza si sente , e' piccolo e leggero , oltre ai filtri dsp puoi aggiungere dei filtri meccanici , costa un po' di piu' del 590 ma in 80m durante un contest con segnali a 9+30 dappertutto secondo me ha una marcia in piu'.
        Non so se hai gia avuto modo di provare un Orion , ma ti assicuro che nessuna giapponese ha la stessa selettivita'.

        Ultima modifica di IZ1NGW; 10-06-11, 09:07.
        '73 de IZ1NGW Dario
        Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893
        http://digilander.libero.it/iz1ngw/
        http://www.bolognesi.net/negozio/
        http://www.gommaliquida.it

        Commenta


        • #19
          Re: Innamorarsi di una radio

          Grazie per la dritta, non ho mai provato un Orion, mi hai incuriosito. L' Eagle non l' ho nemmeno mai visto, forse a FN ne avranno in esposizione.

          Paolo I4EWH
          http://i4ewh.altervista.org

          Commenta


          • #20
            Re: Innamorarsi di una radio

            Diciamo che da quello che chiedi la scelta e' ristretta a questi 3 in foto !


            '73 de IZ1NGW Dario
            Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893
            http://digilander.libero.it/iz1ngw/
            http://www.bolognesi.net/negozio/
            http://www.gommaliquida.it

            Commenta


            • #21
              Re: Innamorarsi di una radio

              se il doppio rx non è per te un problema il ts590 è ottimo costa 1580 euro nuovo se non ti soddisfasse hai sempre un assegno circolare , della serie veramente poca spesa ........
              unico neo a mio parere per chi è abituato per vari motivi ( che non sono solo il pileup ) al doppio rx è questo , per il resto una gran radio ,
              poi magari anche il 751a è una buonissima radio ma se vuoi qualcosa di recente ,,.......
              per dimensioni , trasportabilita e tutto quello che vuoi secondo me 590 e k3 sono i migliori che tu possa scegliere
              questo se ti va di ****eggiare nelle spese perchè tanto quello che senti con una senti con quasi tutte le altre
              1580 oppure 3000 e passa ?
              se vuoi spendere oltre ft5000 cosi hai 3 fasce di prezzo ,

              Commenta


              • #22
                Re: Innamorarsi di una radio

                La via di mezzo del radioamatore "povero", o semplicemente "tirchio" potrebbe essere quella di abbinare al 590, un rx sdr da pochi soldi, mi pare ci sia una scheda hf da 2-300€, senza nemmeno arrivare al Perseus.
                Certo, ci vuole un minimo di Hardware di commutazione, ed un pc, ma diciamo che il second rx non è sempre indispensabile, uno non lo usa sempre, e visto che il pc è quasi sempre acceso.. diciamo che potrebbe essere una soluzione, che ne dite ?
                DX ! What else !?

                Commenta


                • #23
                  Re: Innamorarsi di una radio

                  Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                  La via di mezzo del radioamatore "povero", o semplicemente "tirchio" potrebbe essere quella di abbinare al 590, un rx sdr da pochi soldi, mi pare ci sia una scheda hf da 2-300€, senza nemmeno arrivare al Perseus.
                  Certo, ci vuole un minimo di Hardware di commutazione, ed un pc, ma diciamo che il second rx non è sempre indispensabile, uno non lo usa sempre, e visto che il pc è quasi sempre acceso.. diciamo che potrebbe essere una soluzione, che ne dite ?

                  590 e perseus switch box etc etc sono oltre 2500 euro e il perseus non ha nulla di piu del k3 in cw , ma proprio nulla ,
                  roba di sdr sono per giovincelli , da li a passare alla cabina da disk jokey , consolle e nintendo è veramente un passo molto molto breve ,
                  c'è anche da dire che a me gli sdr non piacciono però ,
                  davanti a un compiuter preferisco andare su youporn che non su powersdr hi
                  Ultima modifica di IK0OZD; 10-06-11, 23:38. Motivo: correzione per orrore ortografico

                  Commenta


                  • #24
                    Re: Innamorarsi di una radio

                    c'è anche da dire che a me gli sdr non piacciono però ,
                    davanti a un compiuter preferisco andare su youporn che non su powersdr hi
                    Davanti ad un pc, quando sei in radio, ci sei cmq, non mi dire di noi, tu hai pure "il grande fratello" per un secondo rx, forse, potrebbe essere fattibile, e potrebbe anche essere un modo carino per affrontare il mondo sdr, senza però staccarsi dalla radio "radio", il 590 appunto.
                    Bisogna capire se la cosa è pratica oppure no...
                    DX ! What else !?

                    Commenta


                    • #25
                      Re: Innamorarsi di una radio

                      hi io quando sono davanti un pc o dialogo con voi oppure guardo lo schermo del cluster ho soltanto un mac main e un monitor sub per il cluster , rxcluster , bblogger , oltre questo il mio pc non conosce niente altro ,
                      in ogni caso ho avuto il perseus per un po di tempo e va preso per quello che è un 'ottimo rx per swl oppure per caxxeggiare un po farlo andare in tx abbianato ad una radio comporta minimo altri 2 monitor oltre quelli che si hanno e una miriade di fili che gironzolano a destra e sinistra , inoltre riscontrerai sempre ritardi nel passaggio rx/tx qualunque cosa metti , questi ritardi a tanti possono sembrare nulli , ma a uno che opera sui pileup in fb-in ad esempiosu un t31 oppure un operatopre dall altra parte molto veloce , insomma quel piccolo ritardo ti fa perdere il qso nel minimo dei casi figurati i rientri di rf e i blocchi del pc a chi lo usa in 160 e 80 perchè non è che mettiamo un perseus solo per ascoltare vero ? e in 160 e 80 per fare un vp8ork oltre belle antenne serve anche much power giusto ??
                      per uno che fa radio ai livelli del Paul sarebbe alquanto un impiccio un sdr non ce lo vedo a controllare sincronismi 5 monitor shiftare stringere i filtri etc etc con un mouse un vfo esterno o tutte le altre diavolerie che stanno venendo fuori , l 'sdr il perseus è un ricevitore molto buono secondo me ma è e rimane un ricevitore e quella funzione deve svolgere ,
                      queste sono state le mie impressioni quando l ho avuto e di sdr ne ho provati .....
                      non mi piace proprio a pelle hi ,



                      dimenticavo hi
                      qui dentro casa il grande fratello e isole dei terreni o cose del genere sono oscurate totalmente non ricordo di avere mai seguito se non nei tg vari nemmeno accenni di kakkyate del genere
                      Ultima modifica di IK0OZD; 11-06-11, 09:51. Motivo: dimenticanza

                      Commenta


                      • #26
                        Re: Innamorarsi di una radio

                        Io non ho mai provato l'SDR, ma su diverse cose mi trovo concorde con te, o meglio, penso, forse oggi avrò modo di vedere un flex.
                        Ci sono diversi operatori che li usano in dx, su tutte le bande e tipologie, ed anche in contest, dove eventuali ritardi sarebbero davvero compromettenti, e quindi, forse, il modo c'è, altrimenti....

                        Boh, io un pensierino al 590 con abbinato un rx sdr, l'ho fatto, ma per ora non c'è n'è, quindi vedremo non parlo del persus, ma di roba più economica, ci sono delle schede da "poco", tanto come secondo rx basta ed avanza, secondo rx ed anche "spettro", cosa che il 590 ovviamente non ha, quindi avrebbe 2 funzioni.
                        Mi resta da capire quanto sia veloce il "sentire il corrispondente sullo split, sull'sdr, e farci isonda con lo split della radio", mah... chissà, se ci devi mettere anche 5 secondi, il gioco non vale la candela.

                        p.s. per grande fratello, intendevo i video che ti fai...
                        DX ! What else !?

                        Commenta


                        • #27
                          Re: Innamorarsi di una radio

                          http://www.youtube.com/watch?v=JFAhhy4Wbsc

                          guarda attentamente il video e i pallini che si formano sui picchi
                          questo è migliore

                          Commenta


                          • #28
                            Re: Innamorarsi di una radio

                            per chi piace poi le cose sceniche


                            http://www.youtube.com/watch?v=nae_M...1&feature=fvwp

                            Commenta


                            • #29
                              Re: Innamorarsi di una radio

                              Bah... scorre che è una "maraviglia", direi che è fattibile senza troppi problemi, mi piace !
                              DX ! What else !?

                              Commenta


                              • #30
                                Re: Innamorarsi di una radio

                                Paolo,
                                ma non mi dire che veramente hai bisogno di una nuova radio,
                                hai le antenne, hai esperienza insomma hai tutto.

                                Io da pivello che sono , ancora al 590 non ci ho pensato
                                e forse nemmeno ci penserò, con i soliti soldi sono andato
                                sul mercato dell'usato e mi sono fatto una radio dalle
                                prestazioni superiori ed un giorno volessi farci i 50mhz
                                ci metto un trasverter.

                                Tutto sommato una radio come quella di IV3PRK ha sempre
                                il suo fascino, altro che mode!
                                73 Simone IZ5DKJ

                                https://www.qrz.com/DB/IZ5DKJ

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X