annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Perseus remoto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Perseus remoto

    Originariamente inviato da IZ0IEN Visualizza il messaggio
    Stessa configurazione che ho dovuto cambiare. L'Athlon XP2200 benchè dia sante legnate ad es. a un celeron Mobile (come quello del portatile dal quale sto scrivendo...) *NON SUPPORTA LE ISTRUZIONI SSE2*.

    ...

    Su, monta un Athlon64 5600 dual core come me, 2 HDD da 500 in striping, 3 Gb di ram e il perseus al posto del messaggio di errore caccerà una finestrella di benvenuto con scritto "GRAZIE!! GRAZIE!!"

    Cristiano IZ0IEN, AMD user since 1986 (Amd286)
    Ma neanche per idea,lo installo sul portatile che ha un Pentium mobile e via andare...grazie per la "dritta"
    A vitta l’è ‘na tempesta, piggialo in to cû l’è un lampo

    Commenta


    • #32
      Re: Perseus remoto

      Risolto tutto, ho fatto un po' di prove ora funziona.
      Ma la sessione e' a tempo? ed il programma ? scade?
      IZ5DMQ

      Commenta


      • #33
        Re: Perseus remoto

        Originariamente inviato da IZ5DMQ Visualizza il messaggio
        Risolto tutto, ho fatto un po' di prove ora funziona.
        Ma la sessione e' a tempo? ed il programma ? scade?
        ...e saresti così gentile da dirci cosa hai fatto? Chissà che non riesca anch'io a risolvere!

        Commenta


        • #34
          Re: Perseus remoto

          allora vi dico il mio setup.
          -windows xp pro sp3 eng ed.
          -Pentium 4 , 1 giga ram
          -firewall settato aperto su perseus.exe
          -avast free edition
          -router alice wifi con connessione ethernet e ip statico su sk di rete del PC
          -port mapping settato per aprire la porta 8014 upd e tcp riferita all'ip statico della sk di rete ( ne mio caso l'ho messa 192.168.1.100, il subnet 255.255.255.0 e il gatway ovviamente quello del router.
          -In proprieta' tcp/ip , avanzate filtri abilitati ma tutte le porte aperte

          apro il perseus, chiuso il popup relativo alla dll mancante, apro NET , poi apro ADDR e indico nei due campi indicatico e citta' il nome di una stazione perseus precedentemente vista con la mappa google.

          a quel punto dando ok mi apre in automatico la vera mappa interattiva di google dove e' possibile selezionare i vari server abilitati.
          una volta scelto quello free che mi interessa ci clicco sopra e do ok.
          a questo punto sono dentro e funziona alla grande!!!!
          IZ5DMQ

          Commenta


          • #35
            Re: Perseus remoto

            Originariamente inviato da IZ5DMQ Visualizza il messaggio
            allora vi dico il mio setup.
            -windows xp pro sp3 eng ed.
            sp2

            -Pentium 4 , 1 giga ram
            Pentium Dual-Core 2.62 GHz, 3,5 GB di RAM

            -firewall settato aperto su perseus.exe (1)

            -avast free edition
            idem

            -router alice wifi con connessione ethernet e ip statico su sk di rete del PC
            router D-Link cablato 4 vie con IP statico connesso con ADSL

            -port mapping settato per aprire la porta 8014 upd e tcp riferita all'ip statico della sk di rete ( ne mio caso l'ho messa 192.168.1.100, il subnet 255.255.255.0 e il gatway ovviamente quello del router. (2)

            -In proprieta' tcp/ip , avanzate filtri abilitati ma tutte le porte aperte
            OK

            Per i punti 1 e 2, non sono sicuro d'aver capito.
            Su proprietà della connessione ho settato (ma ci si accede anche direttamente) il firewall di window così: abilitato con eccezioni:
            - aggiunto programma perseus.exe
            - aggiunto porta perseus-tcp 8014
            - aggiunto porta perseus-udp 8014
            tutti e tre esclusivamente per l'IP statico del PC su cui gira il programma




            apro il perseus, chiuso il popup relativo alla dll mancante, apro NET , poi apro ADDR ...
            fin qui ok
            ..e indico nei due campi indicatico e citta' il nome di una stazione perseus precedentemente vista con la mappa google.
            ??? qui non ti seguo più! A me si apre direttamente la mappa e dopo aver selezionato un server, con OK tenta la connessione.

            a quel punto dando ok mi apre in automatico la vera mappa interattiva di google dove e' possibile selezionare i vari server abilitati.
            una volta scelto quello free che mi interessa ci clicco sopra e do ok.
            a questo punto sono dentro e funziona alla grande!!!!
            Io sono dentro, ma non succede un... tubo! Connessione effettuata (dice il messaggio), ma schermo nero e audio muto.

            Aggiungo che nel frattempo, per assicurarmi che la scheda audio funzioni, sono connesso a radio commerciali che trasmettono in streaming e funziona tutto bene.

            C'aggia fa'?

            Commenta


            • #36
              Re: Perseus remoto

              allora i punti 1 e 2 li hai capiti correttamente. per quello che riguarda il passaggio della mappa , in effetti , il mio funzionamento iniziale era anomalo.
              ho scoperto proprio un istante fa che facendo due click su addr dopo aver selezionato net apre in automatico la mappa

              ad ogni modo devi scegliere un server con accesso libero e poi provare...

              io ho appena provato ik4pmb e sono dentro,...riceve benissimo
              IZ5DMQ

              Commenta


              • #37
                Re: Perseus remoto

                Originariamente inviato da IZ5DMQ Visualizza il messaggio
                allora i punti 1 e 2 li hai capiti correttamente. per quello che riguarda il passaggio della mappa , in effetti , il mio funzionamento iniziale era anomalo.
                ho scoperto proprio un istante fa che facendo due click su addr dopo aver selezionato net apre in automatico la mappa

                ad ogni modo devi scegliere un server con accesso libero e poi provare...

                io ho appena provato ik4pmb e sono dentro,...riceve benissimo
                Mi piacerebbe sapere cos'altro devo sistemare!
                Ma si può solo ascoltare o si prende il controllo totale del ricevitore?

                Commenta


                • #38
                  Re: Perseus remoto

                  Originariamente inviato da ik2vtj Visualizza il messaggio
                  Io sono dentro, ma non succede un... tubo! Connessione effettuata (dice il messaggio), ma schermo nero e audio muto.

                  Aggiungo che nel frattempo, per assicurarmi che la scheda audio funzioni, sono connesso a radio commerciali che trasmettono in streaming e funziona tutto bene.

                  C'aggia fa'?
                  Ti dispiace disattivare quel colabrodo di firewall che ha Windows e riprovare ?? E, già che ci sei, controllare che il D-link non abbia anche lui un firewall che "protegge" in qualche maniera e buttarlo giù ?

                  Tnx
                  IZ0IEN
                  Cris IZ0IEN
                  http://www.technecom.it
                  Founder of FOC - Frigo Operators Club
                  Member of SOC #990 - Second Operator Class
                  Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Perseus remoto

                    Originariamente inviato da IZ0IEN Visualizza il messaggio
                    Ti dispiace disattivare quel colabrodo di firewall che ha Windows e riprovare ?? E, già che ci sei, controllare che il D-link non abbia anche lui un firewall che "protegge" in qualche maniera e buttarlo giù ?

                    Tnx
                    IZ0IEN
                    Niente affatto!
                    Il guaio è che non cambia quasi nulla!
                    Il firewall di window è distattivato. Controllando il router, effettivamente ho visto che era configurato con le opzioni NAT e firewall attivate.
                    Rimosse entrambi, continuo a non sentire e vedere niente ed, inoltre, non si apre più nemmeno la mappa; riattivata l'opzione NAT, la mappa si apre, ma il resto tace.

                    Il Divino Amore funziona solo per le auto o anche per i routers?

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Perseus remoto

                      l'unica cosa che posso dirti e' provare con un altro PC o farti prestate un altro router, magari come il mio di Alice Telecom.

                      Mi e' successo poco tempo fa , con un programma di monitoraggio ACARS via radio, che il programma associato ( airnav suite 4.0 ) seppur regolarmente pagato , non c'e' stato modo di farlo funzionare.

                      L'assistenza Americana , non so dopo quante mails , ha rinunciato ad aiutarmi e mi hanno persino restituito i soldi indietro della licenza scusandosi del "baco" del loro programma.

                      Chissa' che tu non sia lo scopritore di un eventuale buco nel programma.

                      A volte bastano coincidenze fra processore, mother board , software, antivirus ecc e succede i "patatrack"

                      prova come ti ho detto poi ci dici
                      IZ5DMQ

                      Commenta


                      • #41
                        Re: Perseus remoto

                        pero'...... divertente la CB27 dei camionisti americani ahahahaha
                        IZ5DMQ

                        Commenta


                        • #42
                          Re: Perseus remoto

                          Ciao a Tutti.

                          sono due giorni interi che smanetto ma non sono ancora riuscito a combinare nulla.
                          Il mio perseus si connette ma niente audio, perseus fermo.
                          Premetto che ho il modem della fastweb, mi connetto via WIFI.
                          sul mio PC nelle proprieta' della connessione wifi, ho disattivato il firewall, ho spuntato su UDP, ho messo sia in entrata che in uscita la porta 8014, e il numero IP del mio PC.
                          Purtroppo non ho fatto niente sul modem, non ho la minima idea di come si faccia ad aprire la porta UDP del modem fastw.

                          seconda prova: ho provato con connessione mediante chiavetta momo della TRE, anche in questo caso stesso risultato, connesso ma non audio.

                          Qualcuno piu' ferrato di me potrebbe gentilmente aiutarmi? Premetto che sul discorso rete-pc sono molto impacciato....per non dire altro..hi

                          Oggi provero' con chiavetta della TIM.....

                          Grazie a Tutti
                          73 Emilio

                          Commenta


                          • #43
                            Re: Perseus remoto

                            EUREKAAAAA!!!!!!

                            Finalmente, sono riuscito! Se fossi stato più attento, ma a notte fonda non si è tanto lucidi, mi sarei accorto che configurando il router, questo cambiava l'IP cui assegnavo le porte 8014!
                            Appena rimesso a posto, ho visto e sentito il segnale!
                            Grazie a tutti per la collaborazione.

                            Commenta


                            • #44
                              Re: Perseus remoto

                              ohhhhh...finalmente risolto l'arcano. Adesso mi sa che anche Emilio DDY può aver trovato l'inghippo. Dita incrociate e buon ascolto
                              Helga, in3fhe

                              Commenta


                              • #45
                                Re: Perseus remoto

                                Ottimo. io sono sempre in alto mare. non so assolutamente come aprire le udp nel modem di fastweb. ho provato anche con una connessione tim mediante modem wifi huawei ma niente di niente..





                                Originariamente inviato da ik2vtj Visualizza il messaggio
                                EUREKAAAAA!!!!!!

                                Finalmente, sono riuscito! Se fossi stato più attento, ma a notte fonda non si è tanto lucidi, mi sarei accorto che configurando il router, questo cambiava l'IP cui assegnavo le porte 8014!
                                Appena rimesso a posto, ho visto e sentito il segnale!
                                Grazie a tutti per la collaborazione.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X