annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Perseus remoto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Re: Perseus remoto

    Originariamente inviato da iz2ddy Visualizza il messaggio
    Ottimo. io sono sempre in alto mare. non so assolutamente come aprire le udp nel modem di fastweb. ho provato anche con una connessione tim mediante modem wifi huawei ma niente di niente..
    Purtroppo non so aiutarti, perché non conosco il tuo router (o modem?).
    Il mio si configura accedendo all'indirizzo IP, come una qualunque pagina web.

    P.S.:

    Rileggendo, vedo che trattasi di modem; mi viene il dubbio che quindi non c'entri nulla con questo problema.
    Quasi sicuramente il responsabile è il firewall installato sul PC; ricontrolla meglio le impostazioni.
    Ultima modifica di ik2vtj; 25-01-11, 17:04.

    Commenta


    • #47
      Re: Perseus remoto

      Ciao.
      Purtroppo, avendo chiesto a fastweb, non prevedono la possibilita' di configurare il modem o router che sia. quindi sono al palo.
      a questo punto credo che valga la pena cambiare gestore. mi sapreste dire con quale gestore sicuramente posso configurare il router che mi danno in modo da risolvere il problema?

      grazie



      Originariamente inviato da ik2vtj Visualizza il messaggio
      Purtroppo non so aiutarti, perché non conosco il tuo router (o modem?).
      Il mio si configura accedendo all'indirizzo IP, come una qualunque pagina web.

      P.S.:

      Rileggendo, vedo che trattasi di modem; mi viene il dubbio che quindi non c'entri nulla con questo problema.
      Quasi sicuramente il responsabile è il firewall installato sul PC; ricontrolla meglio le impostazioni.

      Commenta


      • #48
        Re: Perseus remoto

        dimenticavo. il firewall ho provato sia ad attivarlo con eccezzione di perseus, sia a disattivarlo del tutto ma nada...


        Originariamente inviato da iz2ddy Visualizza il messaggio
        Ciao.
        Purtroppo, avendo chiesto a fastweb, non prevedono la possibilita' di configurare il modem o router che sia. quindi sono al palo.
        a questo punto credo che valga la pena cambiare gestore. mi sapreste dire con quale gestore sicuramente posso configurare il router che mi danno in modo da risolvere il problema?

        grazie

        Commenta


        • #49
          Re: Perseus remoto

          Originariamente inviato da iz2ddy Visualizza il messaggio
          Ciao.
          Purtroppo, avendo chiesto a fastweb, non prevedono la possibilita' di configurare il modem o router che sia. quindi sono al palo.
          a questo punto credo che valga la pena cambiare gestore. mi sapreste dire con quale gestore sicuramente posso configurare il router che mi danno in modo da risolvere il problema?

          grazie
          A me sembra d'aver capito che quella configurazione sia necessaria solo se si utilizza un router. C'è differenza tra modem e router: il primo collega UN SOLO pc alla linea telefonica (adsl o altro), il secondo collega UNA RETE di pc (LAN) alla linea telefonica e deve poter smistare il traffico su ciascun pc della rete.
          Se tu hai un solo pc, non dovresti fare nulla, se non controllare che un eventuale firewall blocchi il traffico.

          Commenta


          • #50
            ATTENZIONE al firewall di windows!

            Ho scoperto che anche lui cambia le carte in tavola!
            Ieri impostavo le regole per il Perseus per l'indirizzo IP del pc, ma se attivavo il firewall, non sentivo nulla; ho riprovato poco fa a riattivarlo, pensando che, avendo risolto con la configurazione del router, potesse funzionare tutto. Invece non ascoltavo nulla.
            Controllando di nuovo, ho scoperto che anche qui, gli indirizzi IP per le tre regole erano cambiate! Non mi sono sbagliato io a scriverli; li ho corretti, salvati e, richiamati, erano di nuovo sbagliati!
            Ho risolto, non specificando l'IP, ma applicando le regole a tutti i computer.
            Spero che possa essere d'aiuto a qualcuno.


            Se qualcuno sta pensando che ho "scoperto l'acqua calda", si sbaglia: mi sono solo "ricordato d'averla scoperta" già da un bel po' di tempo!
            Infatti, sono ormai 4-5 anni che mi sono (ero) liberato di winzozz e che uso Linux (Ubuntu); solo da poco, per necessità, ho riattivato un pc con le finestre e quindi ho quasi dimenticato del tutto pregi (?), difetti, comandi e trucchi inventati da zio Billy.

            Commenta


            • #51
              Re: Perseus remoto

              ma come!!!! non siete contenti della vostra fastweb???? ci dicono cani e ****i in favore di questa fastweb , eppure ogni giorno faccio almeno un "rientro" da teledue e fastweb,...mah!!! a volte per risparmiare 5 euro,....

              comunque volevo fare un ultimo "appunto" al perseus...
              come si fa a capire che copertura ha il server al quale ci colleghiamo? nel senso se il sever ha antenne per quella determinata banda?
              IZ5DMQ

              Commenta


              • #52
                Re: Perseus remoto

                Originariamente inviato da IZ5DMQ Visualizza il messaggio
                come si fa a capire che copertura ha il server al quale ci colleghiamo? nel senso se il sever ha antenne per quella determinata banda?
                Come scrivevo in altro messaggio, l'indicazione dovrebbe darla chi mette a disposizione il proprio perseus, scrivendola nel messaggio di benvenuto a chi si connette.
                Intanto, stasera mi sto divertendo ( va be'...) a cercare di autoascoltarmi in 10m. C'è il perseus di IW2DZX (filare per 80 e 40m) a cui arriva (al limite ma proprio al limite) la raffica di linee che sparo a 28025 kHz con l'antenna puntata a 305 gradi Ma quando diventeremo grandi ?!
                73 de IK7JWY Art
                https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                Commenta


                • #53
                  Re: Perseus remoto

                  altro sfizio..

                  Ho aperto una sessione remota con il Perseus di Salvo IT9-4639 in Ragusa e una sessione locale con il mio Perseus. Entrambi sintonizzati in banda 20m CW, su un segnale che in quel momento arrivava a entrambi i ricevitori (io ho solo un'antenna per i 10m).
                  Volevo verificare il ritardo, inevitabile, tra l'ascolto del segnale in locale e quello del segnale che arriva dal Perseus remoto. Ho scelto un Perseus remoto non molto distante da me altrimenti, al suddetto ritardo dovuto alla connessione remota via internet, si aggiungerebbe la probabilità che il Perseus remoto non riceva il segnale che riceve il mio o lo riceva non troppa differenza.
                  Ho registrato un breve video e mandato su youtube:

                  http://www.youtube.com/watch?v=x3Z2378m1Po

                  Si nota una sorta di riverbero nel segnale ricevuto quando sono attivi gli audio dei due perseus, riverbero che sparisce quando si disattiva l'audio di uno dei due ricevitori.
                  Ho inoltre notato che tale riverbero non è costante ma aumenta e diminuisce nel tempo, in pratica aggiungendo al fading naturale del segnale RF un fading del delay. Ciò credo sia dovuto al fatto che la velocità di connessione su internet non è costante.

                  Ma non è tutto.
                  Ho rifatto la prova dopo aver pensato: ma se si riesce a sincronizzare l'FT1000MP con il Perseus locale via Hamradiodeluxe, deve essere possibile fare la stessa cosa anche con un Perseus remoto. In pratica, sintonizzo il mio FT1000MP su una frequenza attraverso la manopolona a cui sono tanto affezionato e contemporaneamente sintonizzo senza fare altro il Perseus remoto !
                  Ed ecco il risultato:

                  http://www.youtube.com/watch?v=GVfxz7yKDIA

                  In questo caso il ritardo tra segnale ricevuto dall'FT1000MP e quello ricevuto dal Perseus remoto è ancora più evidente, però non posso dire con certezza se dipenda dal diverso setup o dall'evanescenza del delay via internet di cui scrivevo più sopra. Occorrono ulteriori prove.
                  Il suddetto sistema (RTX tradizionale + Perseus remoto) potrebbe obiettivamente "aiutare" in qualche situazione di caccia al DX, quando ad esempio non si riceve o si riceve molto male una stazione DX sul ricevitore di casa, mentre col Perseus remoto lo si riceve meglio. Come avere in pratica due stazioni riceventi, una a casa e una (o due, tre ... dieci, cento... altrove). Mah, "dove andremo a finire?", "non c'è più religione", "si stava meglio quando si stava peggio"...
                  Ultima modifica di IK7JWY; 27-01-11, 09:53.
                  73 de IK7JWY Art
                  https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                  http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                  Commenta


                  • #54
                    Re: Perseus remoto

                    Originariamente inviato da IK7JWY Visualizza il messaggio
                    altro sfizio..
                    Ci mancava!

                    Si nota una sorta di riverbero nel segnale ricevuto quando sono attivi gli audio dei due perseus, riverbero che sparisce quando si disattiva l'audio di uno dei due ricevitori.
                    Non sarà dovuto anche alla diversa frequenza sintonizzata sui due rx?


                    Nella categoria "furbetti" i più avvantaggiati saranno gli SWL; con 3 o 4 rx remoti potranno affermare d'aver ascoltato quasi tutti i 'contestatori'!

                    Commenta


                    • #55
                      Re: Perseus remoto

                      Originariamente inviato da ik2vtj Visualizza il messaggio
                      [B]
                      Non sarà dovuto anche alla diversa frequenza sintonizzata sui due rx?
                      No. La leggera differenza di sintonia è voluta per distinguere meglio i due segnali.
                      Tale differenza di frequenza sintonizzata si traduce in una differenza di frequenza audio della nota, ma non in differenza di tempi.
                      Differenza ben evidente soprattutto nella prova che ho fatto subito dopo con l'FT1000MP e il Persues remoto, perfettamente sincronizzati sulla stessa identica frequenza tramite Hamradio Deluxe.

                      (Ciao Piero, mi fa piacere leggerti )
                      73 de IK7JWY Art
                      https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                      http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                      Commenta


                      • #56
                        Re: Perseus remoto

                        sono passato da fastweb ad alice, aperto la porta UDP e come per incanto FINALMENTE CE L'HO FATTA!!!!!

                        Meglio tardi che mai!!

                        73 de IZ2DDY EMILIO

                        Commenta


                        • #57
                          Re: Perseus remoto

                          Originariamente inviato da ik2vtj Visualizza il messaggio
                          Ormai sono diventato esperto e ti posso rispondere!
                          In effetti, se le porte erano già tutte aperte è inutile "aprire" solo la 8014... ai fini di questo problema. Però sarebbe giusto chiuderle tutte e lasciare aperte solo quelle che servono.

                          Quel messaggio d'errore pare sia mostrato perché fisicamente al PC non è collegato nessun Perseus. Il programma però funziona ugualmente... o quasi!

                          Quando premi il pulsante NET si apre solo la finestrella per mostrare i messaggi; per aprire la mappa devi premere il pusante a fianco "ADDR".
                          Anche io ho lo stesso problema con un PC WinXP collegato in rete, da' errore di dll mancanti, mentre in un altro dove ho Windows 7 mi dice che la Trial versioe è scaduta !!!

                          Come si ovvia a tale problema? A me funziona solo sul PC dove ho installato il server collegando localhost.

                          73, IK5SQS

                          Commenta


                          • #58
                            Re: Perseus remoto

                            Ciao,
                            sono nuovo e vi risparmio la presentazione che ho messo nell'apposito thread.
                            Volevo solo capire se la condivisione dei perseus è solo una trovata di marketing destinata a finire, per invogliare a comprare il prodotto o se ce ne saranno sempre più disponibili.
                            Io lo trovo favoloso.
                            Alla fine dei 60 giorni ci sarà la possibilità di acquistare il software per continuare ad accedere, ma mi sembra troppo bello per essere vero: 39 euro una tantum per tutti quei perseus, e passerei dalla condizione di non avere neanche un balcone per una antenna, a tutto il pianeta
                            Quindi... qualcuno sa quanto durerà?

                            Commenta


                            • #59
                              Re: Perseus remoto

                              Dopo una breve riflessione ho capito perchè non mi piacciono i ricevitori remoti:

                              http://www.pensieriparole.it/poesie/...i/poesia-63189

                              Paolo I4EWH
                              http://i4ewh.altervista.org

                              Commenta


                              • #60
                                Re: Perseus remoto

                                Stupenda !! Questo non toglie che oggi con la radio ci si gioca come fosse un videogame ..
                                un tempo gli apparati erano essenziali ( 'professionali', come si usava dire...)
                                oggi sono dotati di tutto e di più e di .. troppo...
                                D'altronde le telecomunicazioni hanno imboccato altre strade, anche se noi cerchiamo di non accorgercene...Ho l'impressione che il gap generazionale stia arrivando all'apice....
                                Saluti comprensivi da un 'lucciolo' ...
                                Silvano i4zsq
                                File allegati
                                I4ZSQ Silvano

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X