Ho letto. A parte la solita superficialità dei giornalisti che continuano a confondere capre e cavoli, se la storia è vera, cioè se questi due soggetti davvero passavano il loro tempo a disturbare deliberatamente il prossimo e se è stata davvero appioppata loro la multa di 10.000 Euro, bè, io sono contento e spero che sia solo l'inizio..
Come al solito, prima parla di apparecchiature radioamatoriali illegalmente possedute e poi li definisce radioamatori...
..quì non c'è lo smile che vomita??
Sui giornalisti e la loro competenza è meglio sorvolare, tuttavia cercherò di approfondire la notizia. Era dai tempi del celebre Aglietti (è una storia di vent' anni fa abbondanti) che non si faceva un po' di pulizia. Secondo me era anche ora!
Commenta