annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tribanda e motorizzate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • tribanda e motorizzate

    Originariamente inviato da IK7JWY Visualizza il messaggio
    Ciao Vittorio, ben riletto.
    Il vero problema è che io sono tuttora attrezzato solo con una monobanda per i 10m
    Ma una tribandina, a meno fino a quando il ciclo non ha "deciso" cosa fare da grande ?
    DX ! What else !?

  • #2
    tribanda e motorizzate

    Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
    Ma una tribandina, a meno fino a quando il ciclo non ha "deciso" cosa fare da grande ?

    quasi quasi, se non avessi altre spese radiantistiche in programma, una steppIR la vedrei bene , nel mio caso, come antenna tuttofare, riservandomi sempre una monobanda 5-6 elementi per qualche S.O.S.B. che faccio da casa
    l'incoraggiamento verso la motorizzata mi è venuto sapendo oggi che un amico ha in programma di montarne ben 3, di cui una monstIR e le altre 2 in stack su una torre di 40 m...
    Ultima modifica di IK7JWY; 23-08-10, 19:31.
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Re: indici attività solare

      se non avessi altre spese radiantistiche in programma
      7800 con turbomodulatore mas**** ?!

      una steppIR la vedrei bene , nel mio caso, come antenna tuttofare, riservandomi sempre una monobanda 5-6 elementi per qualche S.O.S.B. che faccio da casa
      Eh, una tuttofare di lusso ! Lo sai, io non posso che parlartene bene per adesso, quindi... ma volendo appunto usarla come tuttofare, come provvisoria, forse... un qlc anche di più modesto ed economico potrebbe andar bene, ci sono diversi prodotti 2el su 5 bande, con costi abbastanza contenuti d'alluminio, penso che sarebbero una buona soluzione.

      l'incoraggiamento verso la motorizzata mi è venuto sapendo oggi che un amico ha in programma di montarne ben 3, di cui una monstIR e le altre 2 in stack su una torre di 40 m...
      Stica.. roba seria ! chi è chi è ???
      DX ! What else !?

      Commenta


      • #4
        Re: indici attività solare

        Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
        7800 con turbomodulatore mas**** ?!
        no, per ora vado avanti con il 1000MP. Vorrei invece sostituire il TL922 con qualcosa di più serio.

        Eh, una tuttofare di lusso ! Lo sai, io non posso che parlartene bene per adesso, quindi... ma volendo appunto usarla come tuttofare, come provvisoria, forse... un qlc anche di più modesto ed economico potrebbe andar bene, ci sono diversi prodotti 2el su 5 bande, con costi abbastanza contenuti d'alluminio, penso che sarebbero una buona soluzione.
        beh, tanto provvisoria non direi. Se prendessi la motorizzata sarebbe l'antenna multibanda definitiva, poi per i S.O.S.B. userei la monobanda homemade, montate sullo stesso mast a opportuna distanza (per scongiurare del tutto eventuali interazioni, durante l'uso della monobanda ritrarrei a zero i conduttori della motorizzata). Oppure potrei metterle su due supporti distinti.

        Stica.. roba seria ! chi è chi è ???
        un mio zio d'america..
        73 de IK7JWY Art
        https://www.qrz.com/db/IK7JWY
        http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

        Commenta


        • #5
          Re: tribanda e motorizzate

          no, per ora vado avanti con il 1000MP.
          Antico ! Hi...

          Se prendessi la motorizzata sarebbe l'antenna multibanda definitiva, poi per i S.O.S.B. userei la monobanda homemade, montate sullo stesso mast a opportuna distanza (per scongiurare del tutto eventuali interazioni, durante l'uso della monobanda ritrarrei a zero i conduttori della motorizzata). Oppure potrei metterle su due supporti distinti
          E beh, allora la soluzione è perfetta, pensavo a 2 supporti separati oppure che l'avresti tolta e rimessa per l'occasione (ecco anche xkè il consiglio di qlc di minuto..), iterazioni, con l'antenna retratta, direi che proprio non ci sono o altamente trascurabili per la monobanda, peggio per la Steppir invece, ma spaziandole un paio di metri dovrebbe garantirti cmq un decadimento accettabile, che ne dici ?

          Forza e coraggio allora...
          DX ! What else !?

          Commenta


          • #6
            Re: tribanda e motorizzate

            Ciao ART

            Da quello che ti posso dire IO sinceramente la Motorizzata e' un' OTTIMA Antenna..... che non ha nulla da invidiare alle classiche d'alluminio.

            Paragonandola sempre rispetto a un 3El. posso dirti che come performance e' superiore alla Classica Trappolata.

            Di pro te ne potrei citare almeno 10.... ma vediamo solo i contro.

            1) Inizialmente e' un po' costosa.....

            2) Essendo motorizzata sara' da vedere se potra' competere come affidabilita' nei 20 anni di una classica d'alluminio.

            3) In caso di contest mettiamo nel Sezioni dove trovata una stazione in pochissimo tempo devi fare QSY da 10 ai 160 mt (NON e' comoda per via del tempo di accordo... )


            4) Deve essere abbastanza comodo il supporto per poterla alzare e abbassare in caso di manutenzioni.

            Poi per il resto e' uan BOMBA come performance e meno rumorosa in caso di pioggia perche' non si nota il fastidioso ticchettio classico, la funzione 3/4 e 180° sono una Ganzata.

            73 de Vinicio IK2CIO

            Commenta


            • #7
              Re: tribanda e motorizzate

              Originariamente inviato da IK2CIO Visualizza il messaggio
              2) Essendo motorizzata sara' da vedere se potra' competere come affidabilita' nei 20 anni di una classica d'alluminio.
              Ciao Vini, ben riletto !
              in effetti questa è anche una delle mie perplessità sulle motorizzate.
              Oltre alla durata nel tempo delle parti meccaniche (canne in fibra di vetro, contenitori dei motori etc) mi chiedo anche se a lungo andare non si verifichino delle avarie sull'elettronica di controllo, in particolare nel caso di uso in QRO..

              3) In caso di contest mettiamo nel Sezioni dove trovata una stazione in pochissimo tempo devi fare QSY da 10 ai 160 mt (NON e' comoda per via del tempo di accordo... )
              per me il problema non si porrebbe perchè non la userei in contest se non come seconda antenna in qualche S.O.Singola Banda, quindi...

              Poi per il resto e' uan BOMBA come performance e meno rumorosa in caso di pioggia perche' non si nota il fastidioso ticchettio classico, la funzione 3/4 e 180° sono una Ganzata.
              Si, in effetti, a parte le perplessità di cui sopra, la tipologia di antenne in questione è senza dubbio valida, con una sola antenna sarei coperto adeguatamente dai 20m ai 10m , comprese le WARC (i 50 MHz non li considero non avendo radio per tale banda).
              73 de IK7JWY Art
              https://www.qrz.com/db/IK7JWY
              http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

              Commenta


              • #8
                Re: tribanda e motorizzate

                Originariamente inviato da IK7JWY Visualizza il messaggio
                Ciao Vini, ben riletto !
                in effetti questa è anche una delle mie perplessità sulle motorizzate.
                Oltre alla durata nel tempo delle parti meccaniche (canne in fibra di vetro, contenitori dei motori etc) mi chiedo anche se a lungo andare non si verifichino delle avarie sull'elettronica di controllo, in particolare nel caso di uso in QRO..
                QRO ????

                fai come me' ....

                ad esempio la mia RADIO NON supera mai i 50/60 Watts (di pilotaggio) :-)


                73 de Vini IK2CIO

                Commenta


                • #9
                  Re: tribanda e motorizzate

                  Hi,
                  ogni tanto anche a me prende la voglia dell'antenna dinamica
                  ma poi dopo mi freno sempre, penso ai 21 metri di bandelle
                  che scorrono in un elemento e mi sento male.
                  Altro dubbio è il contatto strisciante e l'elettronica,
                  insomma qualche inghippo può capitare e magari regolarmente
                  quando c'è il dx raro od il contest.
                  Poi sono antenne che indubbiamente necessitano
                  di una manutenzione periodica inevitabile, quindi
                  ci vuole la possibilità di poterci lavorare agevolmente.
                  Morale della favola vorrei convincermi a fare il grande
                  salto ma ancora non ci riesco. ( datemi una mano).

                  73 Simone IZ5DKJ

                  https://www.qrz.com/DB/IZ5DKJ

                  Commenta


                  • #10
                    Re: tribanda e motorizzate

                    Siccome non è una medicina salvavita non credo che ci sia bisogno di convincere o spingere nessuno a dotarsi di tale antenna.

                    In rete, ormai, si può riuscere a trovare praticamente tutto quello che serve, dalla casistica di guasti, alle impressioni degli utilizzatori, dalle foto di problemi e difetti, alle decantate prestazioni etc. etc. un'idea precisa ci si può fare, allora 20 anni fà, che a parte la foto sgranata su qlc catalogo non c'era altro ?

                    Tanto, i felici utilizzatori te ne diranno sempre bene, più o meno, quelli scontenti di solito.. taciono, o cmq portano la loro esperienza, e ciò vale per tutti i prodotti, quanti hai sentito dire che il loro 7800 pagato quando un'auto, ha fritto i finali ? Io nessuno, so che era un difetto delle prime serie (beta tester... ) dai riparatori...

                    Visto che, ormai i sistemi sono relativamente diffusi, personalmente conosco una decina di utilizzatori, nessuno per adesso in qlc anno ha fatto il "viottolo" tra stazione e tetto per ripararla, direi che è un oggetto relativamente stabile ed affidabile, se uno desidera un'antenna di basso profilo con prestazioni al top, beh penso che possa accettare il rischio, soprattutto se la propria location gli pone limiti alle dimensioni/impatto visivo.

                    Altrimenti, può vivere e fare radio tranquillamente senza
                    Ultima modifica di IZ5CML; 25-08-10, 07:44.
                    DX ! What else !?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X