annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vulnerabilità nel software usato per il modo ROS (aka FSK144)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Re: Vulnerabilità nel software usato per il modo ROS (aka FSK144)

    Originariamente inviato da IZ1IVA Visualizza il messaggio
    In ogni caso, c'è spazio per il contraddittorio
    Solo una nota: come dimostra lo scambio di pareri in questa discussione, di spazio per il contraddittorio ce n'è abbastanza anche qui sul forum, come del resto è sempre stato.
    E' davvero un peccato che tu frequenti poco, come dici, il forum a cui sei iscritto.
    Ricordiamo a tutti che lo spirito fondante di questa community è "skill sharing", condivisione delle proprie conoscenze acquisite in ambito radioamatoriale. Ovvio che per condividere bisogna anche partecipare.

    lo staff

    Commenta


    • #17
      Re: Vulnerabilità nel software usato per il modo ROS (aka FSK144)

      Ros legge i commenti di DxCoffee, prova a domandare quello che ti serve postando lì le tue domande. Magari risponde; abbiamo scoperto che segue DxCoffee.
      Non mi interessa. Gli ho scritto circa un mese fa per ben 3 volte e non sono stato degnato di una benchè minima risposta.

      L'uso dei termini non mi piace, e suona offensivo. Il termine "glissare" non è assolutamente corretto e suona come un'illazione. Nell'intervista sul modo digitale Ros, sono state fatte delle domande liberamente scelte da chi ha steso il pezzo. Stai sottointendendo che, di proposito, qualcuno ha evitato di farne?
      Non sto sottintendendo, sto *affermando*. Io avrei fatto altre domande. E non ha evitato di farle, *non le ha fatte* nonostante sia stato affrontato il problema del flood di spot sul cluster e le lamentele si sono sprecate nella community ham. Mi è sembrato strano che DXCoffee non abbia chiesto, visto che a voi risponde, cosa ne ha pensato ROS del malcontento della comunità ham di fronte a quest'invasione di spot e la conseguente censura e flitraggio dei maggiori cluster quali ad esempio, dxwatch.com e dxsummit.fi. Mi sembra di capire che DXcoffee è un blog che ha come focus primario l'aspetto DX del pianeta radioamatoriale, e questo è stato un problema per tutta la comunità DX.

      Come fai a dirlo? Perchè insunui la malafede dei redattori? Perchè lo fai qui e non su DxCoffee, ai diretti interessati? IZ1IVA ha realizzato una buona intervista (ad altri non era riuscito) dove un personaggio controverso ed estroso ha dato il suo punto di vista
      Io non insinuo un bel nulla. Ho detto e ripeto che se in quell'intervista fossero state presenti alcune domande Mr. ROS non avrebbe risposto come non ha risposto a me e a molti altri. E lo faccio qui perchè il post originale che segnalava la vulnerabilità è stato aperto *QUI*, e se Mr.ROS non ha ritenuto degne di una risposta le mie 5 mail, non vedo perchè andare ad annoiare altri con questa cosa. L'exploit è stato oggetto di discussione anche in altri forum, dove non sono iscritto e non mi sono certo andato ad iscrivere solo per scrivere di questa cosa.

      Non vi è stata alcuna censura e la persona in oggetto è stata estremamente disponibile nel rispondere. Ovviamente dice quello che pensa lui, che non è l'opinione di DxCoffee, per noi l' importante è riportare queste cose senza faziosità.
      Mai affermato il contrario.

      Mi dispiace solamente che, a differenza tua e del collega IZ1IVA , Mr. ROS è stato molto meno disponibile al dialogo e al confronto.

      Critica o Obiettiva? Ma rispetto a cosa? A me piace leggere l'opinione di Ros. Poi traggo le mie conclusioni, anche senza dovermi leggere i pre-giudizi dell'intervistatore (cosa deontologicamente molto discutibile)
      Non ho capito la storia dei pregiudizi, ma io ho letto la sua opinione, ho visto la parzialità con la quale ha liquidato la bellezza di centinaia di spot in 24 ore arrivati sui cluster di mezzo mondo che hanno congestionato la rete packet cluster sui nodi più delicati, e mi sono fatto la mia opinione.

      Ancora con le illazioni? Ma se, come leggo qui non ha risposto ad altri, a DxCoffe, Ros ha risposto senza alcun problema. Io per questo non posso farci nulla, ti posso solo dire che è andata così. Può darti fastidio, ma è la verità: prabilmente conosceva il lavoro che stiamo facendo e la visibilità che potevamo dargli, e si è reso disponibile. Dietro alle cose, molto volte non c'è un complotto....
      Fastidio ? No no, io quando leggo queste cose sorrido solamente: è bello vedere che alcune persone si confrontano solo dove non c'è confronto. Capisci immediatamente con chi hai a che fare.

      Guarda sotto e ti faccio vedere perchè sono in "black list". Cosi vedi anche se l'inglese era comprensibile... leggi dal basso verso l'alto, ovviamente è un quote top-down.

      Qui, scusami, ma penso che ci sia malafede: alla prima mi rispondi, poi appena ti faccio notare un problema dove *non c'è soluzione*, mi ignori?

      Ma dove siamo, all'asilo ?? E io dovrei venire dove a spiegare cosa ?? Ma si tenesse la falla. Quando ad una mail aziendale cominceranno ad arrivare rapporti di ricezione mai richiesti da ignari radioamatori, una 50ina al giorno, forse se ne renderà conto. Ma purtroppo non lui, ma il radioamatore il quale IP sarà il responsabile dello spam.


      73 de Cristiano IZ0IEN e credimi, mi dispiace esserci "conosciuti" in questo spiacevole frangente. Io non mi permetterei mai di fare "illazioni" verso chicchessia, ho solo espresso dubbi tecnici sul forum dove sono iscritto. Al buon Nieto penso sia assolutamente inutile chiederlo.

      Good. And what about i trasmit on the air a email that is not mine,
      say e.g. obama*whitehouse.gov ?? This email will be flooded with
      *never solicited* SWL reports from all the station on the air that are
      decoding my emission (but i never say who i am....) ??
      I think a malicious user could use this function as some form of
      mailbombing to someone. I think this function must be implemented in a
      some complex way or disabled by default, or the email sending must be
      accepted by the reporter *before* they leave the PC.
      Personally, i find the whole thing a perfect anonymous mail bomber to
      flood some email recipient.
      Let me know what you think about.
      73,
      Cristiano IZ0IEN

      2010/8/17 Jose Alberto Nieto Ros <nietoros@hotmail.com>:

      > Yes, if they have internet and the Email Menu is configurated to send email,
      > then you will recieve an email with the signal report.
      >
      > Note: Now brackets are not neccessary.
      >
      >
      >> Date: Tue, 17 Aug 2010 14:57:41 +0200
      >> Subject: ROS mode and email reports
      >> From: iz0ien*gmail.com
      >> To: nietoros*hotmail.com
      >>
      >> Hello dear Jose,
      >>
      >> just a question: when i am TX'ing in ROS mode and in the trasmitted
      >> text i put my email address into brackets e.g. <iz0ien*gmail.com>, all
      >> the station that copying my message and my email address are sending
      >> an email with SWL report to my email address in automatic??
      >>
      >> Thanks in advance,
      >> Cristiano IZ0IEN.
      Cris IZ0IEN
      http://www.technecom.it
      Founder of FOC - Frigo Operators Club
      Member of SOC #990 - Second Operator Class
      Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

      Commenta


      • #18
        Re: Vulnerabilità nel software usato per il modo ROS (aka FSK144)

        Originariamente inviato da admin Visualizza il messaggio
        Solo una nota: come dimostra lo scambio di pareri in questa discussione, di spazio per il contraddittorio ce n'è abbastanza anche qui sul forum, come del resto è sempre stato.
        Certamente, e questo non l'ho messo in discussione. Non ho scritto di spostare la discussione su DxCoffee.com a scopo pubblicitario del sito stesso, non è questo il mio interesse.

        Semplicemente, sembra che quel "canale" funzioni, sembra un modo per ottenere risposte da Ros e quindi, se interessa, lo si può impiegare a tale scopo, tutto qui.

        Se invece non lo si ritenesse utile o opportuno, per me la questione si può chiudere anche subito, a me di ROS e di Ros importa il giusto, ovvero proprio poco.

        Grazie a tutti per la pazienza e l'ospitalità.
        Vy 73 de IZ1IVA op. Andrea

        Commenta


        • #19
          Re: Vulnerabilità nel software usato per il modo ROS (aka FSK144)

          Originariamente inviato da IZ1IVA
          L'intervista è volutamente scevra di opinioni dello scrivente, che si è limitato a fare da "cronista" anziché da opinionista. È una scelta ben precisa che può forse essere considerata poco critica, ma certamente non poco obiettiva.
          In ogni caso, c'è spazio per il contraddittorio, ti aspettiamo
          Carissimo Andrea,

          come ho già scritto a Giorgio, mi fa tantissimo piacere che siate intervenuti sul mio post qui.
          Premetto che non sono una persona abituata a criticare il lavoro degli altri.

          Mi ha fatto solo arrabbiare l'indifferenza con la quale Ros continua a minimizzare o ad annullare completamente grossi problemi a livello di interfacciamento con la rete internet del suo software: sono attualmente responsabile della ricerca & sviluppo presso un ISP con 6000 clienti, oltre ad aver realizzato tutte le infrastrutture di rete dello stesso ISP. Se sui miei server POP3 si presentasse una mail del genere, la terza volta le notifiche all'abuse fioccherebbero. Quando si ci affaccia su una rete globale bisogna avere una visione globale.
          Chiusa parentesi tecnica.

          Ripeto e ribadisco che non era assolutamente mia intenzione "insinuare" che tu non abbia voluto fare determinate domande. Anche se dal mio post di può capire diversamente (
          Ma la cosa bella è che hanno glissato anche nell'intervista di fargli un paio di domande che io avrei fatto
          ) quel glissato prendetelo come "hanno dimenticato" "non sono state fatte domande che io avrei messo al primo posto..." prendetelo come vi pare, ma non credo che ne Nieto ne tu abbiate costruito a tavolino la cosa. Secondo me Nieto ha parlato e tu, da cronista, hai scritto. Io avrei fatto l'opinionista.

          Diciamo anche che, se ci fossero state altre domande, l'intervista non sarebbe esistita. ma questo fa parte del tuo "savoir faire" che magari io non potrei avere visto l'excursus degli eventi passati.

          Non sei d'accordo ?

          73 de Cristiano IZ0IEN
          Ultima modifica di IZ0IEN; 14-09-10, 18:12.
          Cris IZ0IEN
          http://www.technecom.it
          Founder of FOC - Frigo Operators Club
          Member of SOC #990 - Second Operator Class
          Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

          Commenta


          • #20
            Re: Vulnerabilità nel software usato per il modo ROS (aka FSK144)

            Originariamente inviato da HB9OAE Visualizza il messaggio
            Chiedo scusa ho letto solo i primi 3 post tutti di critiche ...
            oramai i forum servono solo a criticare.

            Io seguo ROS da quando é uscito lo uso 2 , 3 ore al giorno e sono ancora vivo
            e non ricevo spam , chissa perché hi.

            73s'
            Vedi cosa non è stato capito...

            Tu non lo riceverai mai. Sono altri che, se hai configurato i parametri smtp, lo riceveranno dalla tua mail a tua totale insaputa.

            73,
            Cristiano IZ0IEN
            Cris IZ0IEN
            http://www.technecom.it
            Founder of FOC - Frigo Operators Club
            Member of SOC #990 - Second Operator Class
            Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

            Commenta


            • #21
              Re: Vulnerabilità nel software usato per il modo ROS (aka FSK144)

              Originariamente inviato da IZ0IEN Visualizza il messaggio
              Mi ha fatto solo arrabbiare l'indifferenza con la quale Ros continua a minimizzare o ad annullare completamente grossi problemi a livello di interfacciamento con la rete internet del suo software:
              [...]
              Quando si ci affaccia su una rete globale bisogna avere una visione globale.
              Sono perfettamente d'accordo con te, già solo perché è una questione che ha a che fare col rispetto verso il prossimo.

              Diciamo anche che, se ci fossero state altre domande, l'intervista non sarebbe esistita. ma questo fa parte del tuo "savoir faire" che magari io non potrei avere visto l'excursus degli eventi passati.

              Non sei d'accordo ?
              Abbastanza. Non sai quante volte mi sono morso la lingua mentre leggevo le sue risposte sprezzanti! Ma il personaggio è questo e ha deciso di scavarsi la fossa da solo, come gli hanno giustamente detto su digitalradio e a me interessava portare a casa l'intervista proprio per farne scaturire delle critiche costruttive da parte di chi, come te o i SysOp dei DX-cluster, hanno trovato delle falle nel sistema.

              In ogni caso, so bene che me la sono andata a cercare hi!
              Vy 73 de IZ1IVA op. Andrea

              Commenta


              • #22
                Re: Vulnerabilità nel software usato per il modo ROS (aka FSK144)

                Originariamente inviato da IZ1IVA
                In ogni caso, so bene che me la sono andata a cercare hi!
                Non ti azzardare mimimamente a pensarlo.

                La differenza è che sia io che te ci siamo esposti, nel bene o nel male. Questo non è andarsela a cercare, è confrontarsi col mondo.

                E' per questo che mi ha fatto molto piacere che sia Giorgio che tu abbiate scritto qui su HRW. Domanda pertinente che anticipo: perchè io non ho scritto su DXCoffee quando ho letto ieri l'intervista ? Perchè il giorno che sentirò di poter contribuire come IZ0IEN a DXCoffee lo farò sicuramente. Ma scrivere ieri un post in quel contesto mi sembrava tanto buttare benzina sul fuoco. E non è nel mio stile.

                Grazie per avermi dato la possibilità di spiegarmi meglio nei tuoi confronti e, di riflesso, nei confronti di Giorgio.

                vy 73 de Cristiano IZ0IEN
                Cris IZ0IEN
                http://www.technecom.it
                Founder of FOC - Frigo Operators Club
                Member of SOC #990 - Second Operator Class
                Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

                Commenta


                • #23
                  Re: Vulnerabilità nel software usato per il modo ROS (aka FSK144)

                  Originariamente inviato da IZ0IEN Visualizza il messaggio
                  La differenza è che sia io che te ci siamo esposti, nel bene o nel male.
                  Quando ci troveremo da qualche parte ricordami che ti devo offrire una birra, alla faccia di tutti gli sfortunati anonimi che infestano il web.

                  Paolo I4EWH
                  http://i4ewh.altervista.org

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X