annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Antenna HF

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Antenna HF

    Ho fatto 2 conti, alla fine prendere una antenna che non necessita accordatore costa uno sproposito ed è un casino installarla.. Un LDG Z-100 costa 190 euro, e a giudicare dai giudizi a giro non è nemmeno malvagio..

    Dunque, volendo iniziare sia a fare un po' d'ascolto sia comunque capirci un po' di più volevo capire bene con voi alcune cose. La premessa è sempre la solita ho le basi ma mi manca "la pratica"..

    Dunque non avendo un super tetto e nemmeno accesso continuo al medesimo, anche se chi mi da il passaggio è una persona gentilissima in tal senso, volevo pianificare prima di salire e scendere 100mila volte (conoscendomi)..

    Non ho modo di montare rotori, quindi antenne yagi direttive non se ne parla. Tant'è che per fare montare i cavi radio, dovrò fare una cosa da ribrezzo totale.. Visto che il muro è largo un metro dove dovrebbe attraversare il cavo ed è praticamente impossibile "forare", dovranno passare alla finestra, che per fortuna non è metallica.... Anzi l'idea nuova è quella di fare un microforo al vetro, di circa 5cm per farli passare di li..

    Mi domandavo che antenna (passatemi il termine) normale per almeno qualche banda HF e 50 metri utilizzare, senza dover diventare troppo pazzo con montaggi particolari all'antenna?

    Capisco che così mi castro moltissimo probabilmente ma non ho una situazione logistica ottimale...

    A naso, penso che possa esistere qualcosa dai 40 metri in giu (40-20-17-15-12-10-6) da poter usare accoppiato a quel tipo di accordatore, senza dover fare i salti mortali in costruzione...

    Posseggo già, se possa essere utile, un rosmetro proxel-telecom SX1000.

    A disposizione per chiarimenti e per ovviamente i vostri consigli..
    73 sparsi a tutti da IZ5MSM (Fabrizio) alias McGrull
    email: ungrullo (chiocciola) gmail.com

  • #2
    Originariamente inviato da McGrull Visualizza il messaggio
    Mi domandavo che antenna (passatemi il termine) normale per almeno qualche banda HF e 50 metri utilizzare, senza dover diventare troppo pazzo con montaggi particolari all'antenna?
    ciao Fabrizio,
    onestamente, avendo io usato sempre antenne monobanda , ad eccezione di una tribanda che però era direttiva, non ho molta esperienza in merito.
    Da quello che leggo e vedo in giro, tuttavia, mi pare che, potendo tu montare solo una verticale, potresti optare per la ormai famosissima "canna da pesca".
    Trovi ovunque il progettino per costruirtela. La usi con l'accordatore e dovresti avere risolto dai 40 ai 10m (forse anche in 6 m funziona).
    Ovviamente, come per tutte le verticali, cura il piano di terra. Pochi radiali significano scarsa efficienza. Ma alla fine, se non hai particolari pretese, funziona anche con pochi radiali.
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da ik7jwy Visualizza il messaggio
      ciao Fabrizio,
      onestamente, avendo io usato sempre antenne monobanda , ad eccezione di una tribanda che però era direttiva, non ho molta esperienza in merito.
      Da quello che leggo e vedo in giro, tuttavia, mi pare che, potendo tu montare solo una verticale, potresti optare per la ormai famosissima "canna da pesca".
      Trovi ovunque il progettino per costruirtela. La usi con l'accordatore e dovresti avere risolto dai 40 ai 10m (forse anche in 6 m funziona).
      Ovviamente, come per tutte le verticali, cura il piano di terra. Pochi radiali significano scarsa efficienza. Ma alla fine, se non hai particolari pretese, funziona anche con pochi radiali.
      Mmmm canna da pesca eh.. ci farò un pensierino.. Comunque tengo aperta ancora la discussione se qualcuno ha altre dritte...

      P.S.
      Posso inserire questo sito nei link del mio blog che sto tirando su?
      73 sparsi a tutti da IZ5MSM (Fabrizio) alias McGrull
      email: ungrullo (chiocciola) gmail.com

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da McGrull Visualizza il messaggio
        Posso inserire questo sito nei link del mio blog che sto tirando su?
        "Posso" ? Devi !
        Grazie

        lo staff

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da McGrull Visualizza il messaggio
          Mmmm canna da pesca eh.. ci farò un pensierino.. Comunque tengo aperta ancora la discussione se qualcuno ha altre dritte...

          P.S.
          Posso inserire questo sito nei link del mio blog che sto tirando su?
          Non sò come sei messo a spazio, io ho avuto modo di usare una delta loop autocostruita con 2 canne da pesca da 8m cadauna, accordata alla base con un accordatore SGC, posta su un paletto di 1m.
          Accorda e rende bene dagli 80 ai 10m.

          Se riesco ad inserire la foto la vedi qua sotto durante una attività dimostrativa in una scuola della zona.

          73
          Gianni
          i7phh
          File allegati

          Commenta


          • #6
            No magari, non ho tutto questo spazio.. Stavo pero' pensando se poter "piantare" qualcosa in giardino.. Il punto è che il giardino è di un seminterrato.. quindi ben in basso e coperto...
            73 sparsi a tutti da IZ5MSM (Fabrizio) alias McGrull
            email: ungrullo (chiocciola) gmail.com

            Commenta


            • #7
              Riferimento: Antenna HF

              Ciao Gianni,(certo che in fiera a Pompei eri piu' bello della foto!!!Hi..) ho letto il tuo articolo x la delta loop,usando 2 canne da pesca,e mi sembra molto interessante come progetto,poi dare le note di costruzione?.Vedendo le foto il triangolo si chiude sull'accordatore,come trasformatore di impedenza hai usato uno pezzone di cavo coassiale a 75 Ohm? o altro sistema?..

              Con stima Claudio By.IZ8JJM

              Commenta


              • #8
                Riferimento: Antenna HF

                Originariamente inviato da Claudio-IZ8JJM Visualizza il messaggio
                Ciao Gianni,(certo che in fiera a Pompei eri piu' bello della foto!!!Hi..) ho letto il tuo articolo x la delta loop,usando 2 canne da pesca,e mi sembra molto interessante come progetto,poi dare le note di costruzione?.Vedendo le foto il triangolo si chiude sull'accordatore,come trasformatore di impedenza hai usato uno pezzone di cavo coassiale a 75 Ohm? o altro sistema?..

                Con stima Claudio By.IZ8JJM

                Ciao,
                colpa delle dimensioni dell'avatar..... :=))))

                Non si tratta esattemente di una delta loop, ma di un loop chiuso random.
                L'impedenza la trasforma l'accordatore. La forma a Delta è solo comoda per via delle due canne.

                Per il resto, fantasia e sperimentazione :-)))

                73
                Gianni
                i7phh

                Commenta


                • #9
                  Riferimento: Antenna HF

                  Caro Fabrizio,
                  l'antenna è l'elemento più importante di una stazione radio, chiaramente sia in ricezione che in trasmissione. A mio parere l'uso di antenne tipo canne da pesca, tubi dll'acqua, grondaie e cancellate sono dei palliativi che ti permettono al limite di parlare con il collega radioamatore del paese (o città) limitrofo ma non certo per fare vera attività radio od ancora DX. Certo, con un "ottimo" accordatore riesci a far funzionare anche il capanile di una chiesa, ma una "antenna" è un'altra cosa.
                  Se vuoi una antenna che faccia il suo dovere, devi semplicemente comprare (o realizzare) "una antenna" ,che sia tale, ed all'uopo , visto lo spazio ridotto a tua disposizione, ti consiglio la Titan Dx della Gap che è un'ottimissima antenna che ti permette di spaziare dai 40 ai 10 mt (in 80 non è granchè ma funzionicchia uguale) con OTTIMISSIMI risultati.
                  Quello su cui insito (e persisto!!) è che l'accordatore non serve a nulla, ovvero
                  serve solo ad "ingannare" il tuo rtx.
                  Questo è (chiaramente) il mio pensiero.

                  73 de Massimo IK0OZH

                  Commenta


                  • #10
                    Riferimento: Antenna HF

                    Originariamente inviato da McGrull Visualizza il messaggio
                    Ho fatto 2 conti, alla fine prendere una antenna che non necessita accordatore costa uno sproposito ed è un casino installarla.. Un LDG Z-100 costa 190 euro, e a giudicare dai giudizi a giro non è nemmeno malvagio..

                    Dunque, volendo iniziare sia a fare un po' d'ascolto sia comunque capirci un po' di più volevo capire bene con voi alcune cose. La premessa è sempre la solita ho le basi ma mi manca "la pratica"..

                    Dunque non avendo un super tetto e nemmeno accesso continuo al medesimo, anche se chi mi da il passaggio è una persona gentilissima in tal senso, volevo pianificare prima di salire e scendere 100mila volte (conoscendomi)..

                    Non ho modo di montare rotori, quindi antenne yagi direttive non se ne parla. Tant'è che per fare montare i cavi radio, dovrò fare una cosa da ribrezzo totale.. Visto che il muro è largo un metro dove dovrebbe attraversare il cavo ed è praticamente impossibile "forare", dovranno passare alla finestra, che per fortuna non è metallica.... Anzi l'idea nuova è quella di fare un microforo al vetro, di circa 5cm per farli passare di li..

                    Mi domandavo che antenna (passatemi il termine) normale per almeno qualche banda HF e 50 metri utilizzare, senza dover diventare troppo pazzo con montaggi particolari all'antenna?

                    Capisco che così mi castro moltissimo probabilmente ma non ho una situazione logistica ottimale...

                    A naso, penso che possa esistere qualcosa dai 40 metri in giu (40-20-17-15-12-10-6) da poter usare accoppiato a quel tipo di accordatore, senza dover fare i salti mortali in costruzione...

                    Posseggo già, se possa essere utile, un rosmetro proxel-telecom SX1000.

                    A disposizione per chiarimenti e per ovviamente i vostri consigli..
                    Ciao , io suggerirei spendendo un pò di più la canna in fibra con acc remoto alla base e almeno , se hai lo spazio sufficente ,almeno 10 radiali, anche caricati,così dimezzi gli ingombri orizzontali .Io l'ho fatto con canna da 12 mt. accordatore remoto (uso icom ah3,ma vabene qualsiasi" e 10 radiali!!e ti fai sentire .... se poi sei anche in buona posizione ciao marco

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X