Ho fatto 2 conti, alla fine prendere una antenna che non necessita accordatore costa uno sproposito ed è un casino installarla.. Un LDG Z-100 costa 190 euro, e a giudicare dai giudizi a giro non è nemmeno malvagio..
Dunque, volendo iniziare sia a fare un po' d'ascolto sia comunque capirci un po' di più volevo capire bene con voi alcune cose. La premessa è sempre la solita ho le basi ma mi manca "la pratica"..
Dunque non avendo un super tetto e nemmeno accesso continuo al medesimo, anche se chi mi da il passaggio è una persona gentilissima in tal senso, volevo pianificare prima di salire e scendere 100mila volte (conoscendomi)..
Non ho modo di montare rotori, quindi antenne yagi direttive non se ne parla. Tant'è che per fare montare i cavi radio, dovrò fare una cosa da ribrezzo totale.. Visto che il muro è largo un metro dove dovrebbe attraversare il cavo ed è praticamente impossibile "forare", dovranno passare alla finestra, che per fortuna non è metallica.... Anzi l'idea nuova è quella di fare un microforo al vetro, di circa 5cm per farli passare di li..
Mi domandavo che antenna (passatemi il termine) normale per almeno qualche banda HF e 50 metri utilizzare, senza dover diventare troppo pazzo con montaggi particolari all'antenna?
Capisco che così mi castro moltissimo probabilmente ma non ho una situazione logistica ottimale...
A naso, penso che possa esistere qualcosa dai 40 metri in giu (40-20-17-15-12-10-6) da poter usare accoppiato a quel tipo di accordatore, senza dover fare i salti mortali in costruzione...
Posseggo già, se possa essere utile, un rosmetro proxel-telecom SX1000.
A disposizione per chiarimenti e per ovviamente i vostri consigli..
Dunque, volendo iniziare sia a fare un po' d'ascolto sia comunque capirci un po' di più volevo capire bene con voi alcune cose. La premessa è sempre la solita ho le basi ma mi manca "la pratica"..

Dunque non avendo un super tetto e nemmeno accesso continuo al medesimo, anche se chi mi da il passaggio è una persona gentilissima in tal senso, volevo pianificare prima di salire e scendere 100mila volte (conoscendomi)..
Non ho modo di montare rotori, quindi antenne yagi direttive non se ne parla. Tant'è che per fare montare i cavi radio, dovrò fare una cosa da ribrezzo totale.. Visto che il muro è largo un metro dove dovrebbe attraversare il cavo ed è praticamente impossibile "forare", dovranno passare alla finestra, che per fortuna non è metallica.... Anzi l'idea nuova è quella di fare un microforo al vetro, di circa 5cm per farli passare di li..

Mi domandavo che antenna (passatemi il termine) normale per almeno qualche banda HF e 50 metri utilizzare, senza dover diventare troppo pazzo con montaggi particolari all'antenna?

Capisco che così mi castro moltissimo probabilmente ma non ho una situazione logistica ottimale...
A naso, penso che possa esistere qualcosa dai 40 metri in giu (40-20-17-15-12-10-6) da poter usare accoppiato a quel tipo di accordatore, senza dover fare i salti mortali in costruzione...

Posseggo già, se possa essere utile, un rosmetro proxel-telecom SX1000.
A disposizione per chiarimenti e per ovviamente i vostri consigli..
Commenta