annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Richiesta info antenne ULTRABEAM

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

    Per la prima volta si è visto che anche le dinamiche possono
    guastarsi e questi fatti stanno uscendo allo scoperto,
    fino ad oggi non si era mai visto niente di così esplicito su
    un forum .....
    Forse la prima volta su di un forum italiano ? Se cerchi in internet di problemi ne trovi diversi, com'è normale che sia, forse noi italiani siamo un tantimo meno propensi a esporre i propri problemi, come quasi fosse una vergogna... ? Chissà...

    Comunque sia mi sembra strano che un elemento sia fissato
    al boom per mezzo di una sola calotta di plastica o pvc,
    Enrico hai da farci vedere il meccanismo esatto ?
    Vedi, è difficile dire cosa sia bene o male, se una cosa non da problemi va bene !
    Il fatto è che di dinamiche (intendo sia steppir che ultrabeam) "scoperchiate" non se ne sono mai viste.
    Sono stato iscritto (lo sono ancora, ma ormai non ci vado più...) al gruppo di news relativo alle steppir, americano, per anni, e sia prima di acquistarla (per documentarmi), sia dopo per conoscenza, di problemi ne ho letti molti, alcuni anche curiosi, la maggior parte legati al control box ed al sistema di trascinamento del nastro, ma mai visto una cosa del genere..... nemmeno per le steppir passate "sotto" Katrina nel 2005 !

    E quindi, si è normale fino a quando non si verificano alcuni casi che fanno prendere la decisione al construttore di investire per risolvere il problema, non so se mi spiego, c'è cmq del commerciale dietro, e si cercano le soluzioni che offrono il maggiore profitto/minimi problemi...
    Se una soluzione, anche se discutibile, non crea problemi a nessuno, perchè investire.....10€ ad antenna per migliorarla ? Al momento che si rompe a 10 clienti su 50, beh è ora di provvedere.

    Immagino che, in Ultrabeam, una volta ricevuto le parti danneggiate, "studieranno" per capire se si tratta di un cedimento o di un cattivo montaggio, e nel primo caso prenderanno provvedimenti.

    Infatti, nell'antenna che lavora anche i 40m, come avrai notato, hanno inserito un sistema per sostenere le canne, in modo che la torsione (ed il peso..) si scarichi su dei blocchi di alluminio e non sul "box" in abs :





    Questi sono i "box", ultrabeam il primo, steppir il secondo :
    non ci vedo differenze enormi, forse il materiale che è diverso, il primo è lucido (abs) il secondo è "granuloso" (vetroresina), e forse i bulloni un pò troppo in "vetta" (una rondella sporge nel vuoto) alla flangia nella prima ? Mah..chissà, lascio a voi altre considerazioni.
    File allegati
    DX ! What else !?

    Commenta


    • #17
      Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

      Carissimi, confermo quanto ha detto iz5cml-Enrico . Tengo a precisare che la causa principale di quanto successo, è stato un vento fortissimo che ha soffiato tutta la notte. Comunico inoltre che per due anni l'antenna Ultrabeam , meccanicamente, ha funzionato perfettamente, con grande mia soddisfazione. Ormai è da 35 anni che pratico il DX, e posso affermare che la 4 elementi è INSUPERABILE nelle sue prestazioni. Essendo una dinamica, necessariamente, ha necessità più spesso di manutenzione. Per questo motivo l'ho sostituita. Il mio traliccio autoportante non ha carrello, e l'antenna si trova a 27 metri di altezza. Per raggiungerla ci vuole un cestello-piattaforma con autista, dal costo orario di 80/90 Euro. Per quanto riguarda il servizio di assistenza in garanzia, esso è perfetto in ogni particolare, ed è sempre pronto. Pertanto, se avete un supporto con carrello, montate tranquillamente questa antenna, che ha, secondo la mia esperienza, prestazioni eccezionali. Spero di aver risposto alle vostre domande. Grazie per l'interessamento. Buoni DX. 73 de i5zss-Pat.-

      Commenta


      • #18
        Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

        Originariamente inviato da IZ5DKJ Visualizza il messaggio
        Anche l'alluminio ha pur sempre il suo fascino...
        Il setup che state vedendo è la nuova t12
        homemade con boom di circa 10m del
        Pat I5ZSS che stà facendo il suo lavoro
        " alla grande" con prestazioni da far invidia alla
        dinamica che è stata tolta.
        Questo è veramente un bell'impianto...
        mi ricollego al discorso di Pat... le dinamiche permettono tanti vantaggi che le classiche non hanno... non per ultimo quello visivo.
        Io come autocostruttore di antenne mi sentirei un pò mortificato a montare una dinamica, ma obbiettivamente consideranto che montando una dinamica sul tetto della mia villa l'impatto sarebbe notevolmente ridotto e non mi complicherebbe la vita con stacking e multi tralicci... bhè un pensierino ce lo farei!!!

        73's Alex.

        PS: piccola nota di servizio: un collega della zona ha una UB 4el montata su traliccio di 25mt in zona collinare a 500mt slm... ebbene, in 20mt (dove uso una spiderbeam a @17mt) mi da 1-2punti santiago, mentre in 10mt (dove io uso una semplice quagi 3 elem monobanda da 9dbi a @19mt) non è mai riuscito a spuntarla... passa mediamente 1-1,5 punti al di sotto del mio segnale, anche in dx, sia in tx che rx dove lui ha anche più evanescenza... cosa assai curiosa, viste le differenze di impianto e di location che lo vedono teoricamente vincente... posso supporre che probabilmente i @25mt siano troppi per i 10mt.

        Commenta


        • #19
          Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

          Per una questione di par condicio ( tanto di moda oggi...) ecco le foto della due elementi Steppir usata nella spedizione a 3C0C, dopo il passaggio di un uragano che ha messo in serie difficoltà materiali e operatori.
          http://www.3c0c-annobon.com/photos/
          Tutte cose da prendere in considerazione quando si installa una antenna. Come diceva una canzone di Mingardi " nessuno siam perfetti, ciascuno abbiamo i suoi difetti"......
          73 Silvano
          File allegati
          I4ZSQ Silvano

          Commenta


          • #20
            Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

            Ciao Silvano,

            per quello che so, l'antenna è caduta a terra con il palo di sostegno, quindi i danni che si vedono sono da addebitare alla caduta e non al vento, che cmq deve aver raggiunto livelli davvero notevoli, visto che la Spiderbeam l'ha "polverizzata" e non l'hanno nemmeno recuperata...
            DX ! What else !?

            Commenta


            • #21
              Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

              Un paio di cosette ancora sulle dinamiche ............

              1- rumorosita' dei motori ..... io ho una verticale con un motore solo e da casa lo sento .... penso che una 3 elementi su un condominio darebbe dei problemi con quelli dell'ultimo piano.

              2- alimentatore del controlbox da un qrm enorme in certe bande e bisogna staccare la spina (ultra 6-40)
              '73 de IZ1NGW Dario
              Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893
              http://digilander.libero.it/iz1ngw/
              http://www.bolognesi.net/negozio/
              http://www.gommaliquida.it

              Commenta


              • #22
                Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

                Ciao Dario


                rumorosita' dei motori ..... io ho una verticale con un motore solo e da casa lo sento .... penso che una 3 elementi su un condominio darebbe dei problemi con quelli dell'ultimo piano.
                Beato te che abiti in un contesto così silenzioso...
                Io ho 2 caldaie a condensazione dei vicini, sui loro terrazzi, che ogni tanto partono, anche in piena notte, e sembrano un aereo in decollo !!!


                In ogni modo, il rumore che fanno i motorini, non è superiore a quello del rotore d'antenna (nel caso dell'HamIV con lo "stock" del freno, molto molto peggio!), quindi se è un problema l'uno lo è anche l'altro, magari un bel paio di tappi.... scherzo, ma onestamente a meno di non vivere in un monastero, considerando appunto, i rumori che ci sono normalmente in un condominio, mi pare del tutto tollerabile... la mia camera è esattamente sotto il palo che sorregge la direttiva.

                Per il noise a RF è un problema che ho sentito dire a molti, è dovuto all'alimentatore, che, perlomeno per Steppir, altro non è che uno per laptop.
                Qlc ha risolto con ferriti, altri hanno sostituito l'alimentatore con un altro di migliore qualità..... io non ho mai sentito niente, ma come tutti i disturbi a RF le casistiche sono infinite, mi è capitato pure un rotore che facesse noise mentre gira le antenne (forse l'encoder ?), quindi....

                Sarebbe però auspicabile una cura maggiore, visto che il prodotto, costa...
                DX ! What else !?

                Commenta


                • #23
                  Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

                  Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                  Ciao Silvano,

                  per quello che so, l'antenna è caduta a terra con il palo di sostegno, quindi i danni che si vedono sono da addebitare alla caduta e non al vento, che cmq deve aver raggiunto livelli davvero notevoli, visto che la Spiderbeam l'ha "polverizzata" e non l'hanno nemmeno recuperata...
                  In questo caso la casa costruttrice andrebbe assolta pienamente... Andrò a leggere il resoconto completo di questa sfortunata spedizione appena lo mettono in rete. 73 Silvano
                  I4ZSQ Silvano

                  Commenta


                  • #24
                    Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

                    Originariamente inviato da i4zsq
                    In questo caso la casa costruttrice andrebbe assolta pienamente... Andrò a leggere il resoconto completo di questa sfortunata spedizione appena lo mettono in rete. 73 Silvano
                    Ciao Silvano,

                    si, sarà curioso sapere, io ho sentito la comunicazione di Elmo, che spiegava ad un EA (forse la stazione pilota ?) la situazione, e capii che la steppir era caduta, vedendo poi quella foto, prima dei dettagli, dove appare "sdraiata" ho collegato le 2 cose, ma magari non è così ed ho capito male.

                    Una cosa va detta però, il nastro è "arrocchettato", segno che qlc ha provato a muoverla di banda quando già rovinata, o non si sono accorti che era a terra, o effettivamente potrebbe essersi rovinata quando ancora in "aria", boh... in ogni modo la "ramecciata" deve essere stata davvero forte... temo che poco sarebbe sopravvissuto, visto che la mia ha retto raffiche di 110km/h pr 2 giorni.....
                    DX ! What else !?

                    Commenta


                    • #25
                      Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM

                      Personalmente originariamente si è verificato qualche caso forse piu di qualche caso di danno ai motori , ora da quasi 7/8 mesi con i nuovi motori vrs sembra che sgrat sgrat funzioni tutto egregiamente, al momento come prestazioni rapportandole alla qualita, alla grandezza/peso , alla possibilita del 180 gradi o del b-dir che io qualche volta uso, al fatto di avere dai 40 metri ai 6 metri 25kg sopra il tetto , penso non ci sia nulla di paragonabile per avere la stessa cosa sul tetto in ALLUMINIO oltre un patrimonio serve un rotorone un traliccione etc etc etc. UB50 O STEPPIR PENSO SIA POI LA STESSA COSA .QUESTO DOPO PIU DI 12 MESI DI USO CON DINAMICHE , SE ANCHE scusate il maiuscolo per sbaglio dovesse ancora rompersi un motore non cambierei mai piu questa comodita , è come avere il climatizzatore in macchina e non averlo la stessa cosa , con tuttoa la nostalgia che potreste avere una trentina di anni fa si scolava..... oggi invece DINAMISMO SU !!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X