Re: Richiesta info antenne ULTRABEAM
Forse la prima volta su di un forum italiano ?
Se cerchi in internet di problemi ne trovi diversi, com'è normale che sia, forse noi italiani siamo un tantimo meno propensi a esporre i propri problemi, come quasi fosse una vergogna... ? Chissà...
Vedi, è difficile dire cosa sia bene o male, se una cosa non da problemi va bene !
Il fatto è che di dinamiche (intendo sia steppir che ultrabeam) "scoperchiate" non se ne sono mai viste.
Sono stato iscritto (lo sono ancora, ma ormai non ci vado più...) al gruppo di news relativo alle steppir, americano, per anni, e sia prima di acquistarla (per documentarmi), sia dopo per conoscenza, di problemi ne ho letti molti, alcuni anche curiosi, la maggior parte legati al control box ed al sistema di trascinamento del nastro, ma mai visto una cosa del genere..... nemmeno per le steppir passate "sotto" Katrina nel 2005 !
E quindi, si è normale fino a quando non si verificano alcuni casi che fanno prendere la decisione al construttore di investire per risolvere il problema, non so se mi spiego, c'è cmq del commerciale dietro, e si cercano le soluzioni che offrono il maggiore profitto/minimi problemi...
Se una soluzione, anche se discutibile, non crea problemi a nessuno, perchè investire.....10€ ad antenna per migliorarla ? Al momento che si rompe a 10 clienti su 50, beh è ora di provvedere.
Immagino che, in Ultrabeam, una volta ricevuto le parti danneggiate, "studieranno" per capire se si tratta di un cedimento o di un cattivo montaggio, e nel primo caso prenderanno provvedimenti.
Infatti, nell'antenna che lavora anche i 40m, come avrai notato, hanno inserito un sistema per sostenere le canne, in modo che la torsione (ed il peso..) si scarichi su dei blocchi di alluminio e non sul "box" in abs :

Questi sono i "box", ultrabeam il primo, steppir il secondo :
non ci vedo differenze enormi, forse il materiale che è diverso, il primo è lucido (abs) il secondo è "granuloso" (vetroresina), e forse i bulloni un pò troppo in "vetta" (una rondella sporge nel vuoto) alla flangia nella prima ? Mah..chissà, lascio a voi altre considerazioni.
Per la prima volta si è visto che anche le dinamiche possono
guastarsi e questi fatti stanno uscendo allo scoperto,
fino ad oggi non si era mai visto niente di così esplicito su
un forum .....
guastarsi e questi fatti stanno uscendo allo scoperto,
fino ad oggi non si era mai visto niente di così esplicito su
un forum .....

Comunque sia mi sembra strano che un elemento sia fissato
al boom per mezzo di una sola calotta di plastica o pvc,
Enrico hai da farci vedere il meccanismo esatto ?
al boom per mezzo di una sola calotta di plastica o pvc,
Enrico hai da farci vedere il meccanismo esatto ?
Il fatto è che di dinamiche (intendo sia steppir che ultrabeam) "scoperchiate" non se ne sono mai viste.
Sono stato iscritto (lo sono ancora, ma ormai non ci vado più...) al gruppo di news relativo alle steppir, americano, per anni, e sia prima di acquistarla (per documentarmi), sia dopo per conoscenza, di problemi ne ho letti molti, alcuni anche curiosi, la maggior parte legati al control box ed al sistema di trascinamento del nastro, ma mai visto una cosa del genere..... nemmeno per le steppir passate "sotto" Katrina nel 2005 !

E quindi, si è normale fino a quando non si verificano alcuni casi che fanno prendere la decisione al construttore di investire per risolvere il problema, non so se mi spiego, c'è cmq del commerciale dietro, e si cercano le soluzioni che offrono il maggiore profitto/minimi problemi...
Se una soluzione, anche se discutibile, non crea problemi a nessuno, perchè investire.....10€ ad antenna per migliorarla ? Al momento che si rompe a 10 clienti su 50, beh è ora di provvedere.
Immagino che, in Ultrabeam, una volta ricevuto le parti danneggiate, "studieranno" per capire se si tratta di un cedimento o di un cattivo montaggio, e nel primo caso prenderanno provvedimenti.
Infatti, nell'antenna che lavora anche i 40m, come avrai notato, hanno inserito un sistema per sostenere le canne, in modo che la torsione (ed il peso..) si scarichi su dei blocchi di alluminio e non sul "box" in abs :

Questi sono i "box", ultrabeam il primo, steppir il secondo :
non ci vedo differenze enormi, forse il materiale che è diverso, il primo è lucido (abs) il secondo è "granuloso" (vetroresina), e forse i bulloni un pò troppo in "vetta" (una rondella sporge nel vuoto) alla flangia nella prima ? Mah..chissà, lascio a voi altre considerazioni.

Commenta