Ciao,
cosi' a naso direi che sicuramente vai in meglio.
Magari potresti fare qualche prova e farci sapere l'esito,
io l'ho fatta con il perseus e sono rimasto sconvolto
quando ho avuto la prova sul campo che dimostra la
fine di un era.....
73 Simone
HI Frank,
non ho visto all'opera il Flex 3000, mentre posseggo e uso da gennaio il Perseus. Lo uso però come secondo ricevitore, generalmente abbinato al software CWskimmer. Le sue prestazioni, per quanto ho potuto constatare, sono sicuramente superiori a quelle del 1000MP (il mio RTX primario). Questo per dire che, pur essendo la tecnologia SDR ormai abbastanza avanti, tanto da superare a livello di prestazioni le più blasonate "black-box" giapponesi e affini, personalmente non sostituirei del tutto l'RTX tradizionale con un SDR.
Fossi in te mi terrei il PRO III e comprerei anche il Flex 3000
Dico questo perchè, allo stato attuale, l'uso di un SDR resta vincolato a quello di un PC (accensione, booting etc) , e se si ferma il PC (per un motivo x) si ferma anche la radio. Per quanto riguarda, invece, la facilità d'uso di una radio SDR rispetto ad una tradizionale (penso per esempio durante un contest) , l'introduzione degli schermi touch-screen è sicuramente un bel passo avanti.
Ciao
Sto valutando l'acquisto per sostituirlo al mio 756 PRO3 cosa ne pensate?
Ne vale la pena?
Frank, IZ7AUH
Ciao Frank,
abbiamo invitato Beppe, IK3VIG, al 1° Raduno del Radioamatore di Puglia per il 12-13 settembre per presentare I prodotti Flex-radio e dimostrare un apparato.
Scrivigli chiedendo che hai intenzione di acquisto del 3000 e speri di ascoltarlo durante il Raduno a Cassano.
Commenta