WHERE ARE WE GOING ?
E' innegabile che l'invenzione del FT8 ( ultimo step del digitale per ora..) stia rivoluzionando il mondo della telecomunicazione fra i radioamatori. Lo schieramento a favore fa appello al progresso mentre il partito dei 'contro' vorrebbe relegare questa invenzione fra le semplici curiosità da bandire nell' impiego fra i veri DXers. Analizzare il 'problema' non è cosa semplice e credo che lo scontro si trascinerà ancora per parecchio. Almeno fino a quando il progresso non si deciderà a fare un altro passo inevitabile. Arriverà il momento in cui la velocità dei calcolatori sarà in grado di prelevare un segnale digitale estremamente basso, molto al di sotto della soglia di rumore come succede già ora per il digitale estremo e dopo averlo rivelato in tempi molto più veloci di quanto non sappia fare l' FT8, lo convertirà in un file audio ove una voce più che umana manderà in visibilio qualsiasi OM per la chiarezza della ricezione. Naturalmente il programma sarà in grado di abbinare ad ogni segnale una voce dotata di accento personalizzato, per cui un russo parlerà un inglese alla maniera dei russi, oppure in un perfetto italiano, magari leggermente viziato da un vago accento moscovita per non togliere tutta la poesia al QSO... Per le operatrici femminili l'abbinamento sarà a scelta dell' operatrice ( da Marilyn a Jessica Rabbit passando per centinaia di opzioni ). Le vecchie radio analogiche saranno relegate nei musei e le nuove radio saranno completamente asettiche, uno schermo touch-3D megascreen, un paio di manopole per mantenere una parvenza di umanità e il tutto affidato a CPU megagalattiche ben nascoste dentro un involucro accattivante creato ad arte per far credere agli utilizzatori che il 'manico' possa ancora servire per fare la differenza. Per i nostalgici esisteranno ancora i diversi modi di utilizzazione, per cui si potrà scegliere fra fonia, telegrafia, RTTY, ATV, PSK, JT e via dicendo, naturalmente solo sulla carta, in quanto sarà solo il mega programma che gestisce la mega-CPU a regalare l'illusione di ascoltare una voce o un nota a 600 Hz o il ritmare della RTTY o il miagolio del FT8.... Abbiate quindi un po' di pazienza e vedrete che la smetteremo di litigare su sciocchezze come FT8sì /FT8no per racimolare QSL per un DXCC che conta davvero !!
E' innegabile che l'invenzione del FT8 ( ultimo step del digitale per ora..) stia rivoluzionando il mondo della telecomunicazione fra i radioamatori. Lo schieramento a favore fa appello al progresso mentre il partito dei 'contro' vorrebbe relegare questa invenzione fra le semplici curiosità da bandire nell' impiego fra i veri DXers. Analizzare il 'problema' non è cosa semplice e credo che lo scontro si trascinerà ancora per parecchio. Almeno fino a quando il progresso non si deciderà a fare un altro passo inevitabile. Arriverà il momento in cui la velocità dei calcolatori sarà in grado di prelevare un segnale digitale estremamente basso, molto al di sotto della soglia di rumore come succede già ora per il digitale estremo e dopo averlo rivelato in tempi molto più veloci di quanto non sappia fare l' FT8, lo convertirà in un file audio ove una voce più che umana manderà in visibilio qualsiasi OM per la chiarezza della ricezione. Naturalmente il programma sarà in grado di abbinare ad ogni segnale una voce dotata di accento personalizzato, per cui un russo parlerà un inglese alla maniera dei russi, oppure in un perfetto italiano, magari leggermente viziato da un vago accento moscovita per non togliere tutta la poesia al QSO... Per le operatrici femminili l'abbinamento sarà a scelta dell' operatrice ( da Marilyn a Jessica Rabbit passando per centinaia di opzioni ). Le vecchie radio analogiche saranno relegate nei musei e le nuove radio saranno completamente asettiche, uno schermo touch-3D megascreen, un paio di manopole per mantenere una parvenza di umanità e il tutto affidato a CPU megagalattiche ben nascoste dentro un involucro accattivante creato ad arte per far credere agli utilizzatori che il 'manico' possa ancora servire per fare la differenza. Per i nostalgici esisteranno ancora i diversi modi di utilizzazione, per cui si potrà scegliere fra fonia, telegrafia, RTTY, ATV, PSK, JT e via dicendo, naturalmente solo sulla carta, in quanto sarà solo il mega programma che gestisce la mega-CPU a regalare l'illusione di ascoltare una voce o un nota a 600 Hz o il ritmare della RTTY o il miagolio del FT8.... Abbiate quindi un po' di pazienza e vedrete che la smetteremo di litigare su sciocchezze come FT8sì /FT8no per racimolare QSL per un DXCC che conta davvero !!

Commenta