Ciao lettori,
più o meno tutte le Sezioni avranno ricevuto il file con la quota 2020 che passa da 72 Euro a 78. Era rimasta invariata da circa 15 anni ma ora non è stato più possibile evitare un rialzo.
Probabilmente i direttivi che si sono susseguiti negli ultimi anni avrebbero potuto spalmare questo aumento in un lungo periodo in modo da renderlo meno appariscente, ma nessuno si è preso la responsabilità di un provvedimento impopolare, tuttavia bisogna notare che aumenta anche il ristorno alle Sezioni.
Adesso però occorre una seria politica di revisione dei costi, in poche parole i soldi non si possono buttare dalla finestra, anche se l'ARI ha beneficiato di una eredità da parte di un socio benemerito. A proposito, se qualcuno pensa di usarla per evitare l'aumento sappia che spostare dei soldi dal conto capitale alla spesa corrente significa ritrovarsi dopo un po' senza capitale e senza soldi per la spesa corrrente: quello che conta è avere una organizzazione che non produce perdite, come qualsiasi contabile vi può confermare.
Ora il CD da poco eletto si trova davanti a una prova difficile: mantenere i servizi tenendo la spesa sotto controllo, più o meno come tutti noi quando facciamo i conti di casa. Speriamo che facciano un buon lavoro.
Paolo I4EWH
più o meno tutte le Sezioni avranno ricevuto il file con la quota 2020 che passa da 72 Euro a 78. Era rimasta invariata da circa 15 anni ma ora non è stato più possibile evitare un rialzo.
Probabilmente i direttivi che si sono susseguiti negli ultimi anni avrebbero potuto spalmare questo aumento in un lungo periodo in modo da renderlo meno appariscente, ma nessuno si è preso la responsabilità di un provvedimento impopolare, tuttavia bisogna notare che aumenta anche il ristorno alle Sezioni.
Adesso però occorre una seria politica di revisione dei costi, in poche parole i soldi non si possono buttare dalla finestra, anche se l'ARI ha beneficiato di una eredità da parte di un socio benemerito. A proposito, se qualcuno pensa di usarla per evitare l'aumento sappia che spostare dei soldi dal conto capitale alla spesa corrente significa ritrovarsi dopo un po' senza capitale e senza soldi per la spesa corrrente: quello che conta è avere una organizzazione che non produce perdite, come qualsiasi contabile vi può confermare.
Ora il CD da poco eletto si trova davanti a una prova difficile: mantenere i servizi tenendo la spesa sotto controllo, più o meno come tutti noi quando facciamo i conti di casa. Speriamo che facciano un buon lavoro.
Paolo I4EWH
Commenta