Saluti a tutti, sono un amante dell'autocostruzone di sistemi d'antenna, ma per una collineare 3x 5/8 ho deciso di comprarne una commerciale che mi garantisse l'integrità inalterata nel tempo e prestazioni sempre al top!
Il motivo di questo post e per chiedere a qualcuno che ha già questa antenna se nel tempo ha avuto problemi di impermeabilità!?
Ho montato scrupolosamente le 3 parti del radiatore (sbirciando il reale filo irragiante con bobine varie) e ho testato il suo grado di flessibilità e tenuta della prima sezione (credo quella più sollecitata meccanicamente) e mi sembrava che il tubo di vetroresina non aderisse perfettamente al connettore coassiale di fissaggio.
Ovvero, il sistema vede un oring di gomma che viene pressato contro l'altra sezione di tubo e il relativo connettore, e magari "ingrossandosi" per la pressione crea perfetta aderenza!?
Mi piace pensare che sia così ma se così non fosse magari metterei una passata di silicone a colmare il gap tra connettore e tubo!
Faccio una cavolata?
Fatemi luce,grazie.
73 a tutti
Il motivo di questo post e per chiedere a qualcuno che ha già questa antenna se nel tempo ha avuto problemi di impermeabilità!?
Ho montato scrupolosamente le 3 parti del radiatore (sbirciando il reale filo irragiante con bobine varie) e ho testato il suo grado di flessibilità e tenuta della prima sezione (credo quella più sollecitata meccanicamente) e mi sembrava che il tubo di vetroresina non aderisse perfettamente al connettore coassiale di fissaggio.
Ovvero, il sistema vede un oring di gomma che viene pressato contro l'altra sezione di tubo e il relativo connettore, e magari "ingrossandosi" per la pressione crea perfetta aderenza!?
Mi piace pensare che sia così ma se così non fosse magari metterei una passata di silicone a colmare il gap tra connettore e tubo!
Faccio una cavolata?
Fatemi luce,grazie.
73 a tutti
Commenta