Re: Referendum ARI 2019
Mi fa piacere MAURO PRESGLIASCO i1JQJ (Segretario Generale, nel nuovo organigramma) che tu abbia considerato la possibilità di dare la tua testimonianza su questo forum e quindi ai suoi lettori e quindi a me. Io sono i3MU Sergio Longhi per maggior info guarda la mia succinta presentazione ed anche la mia faccia su: https://www.qrz.com/db/i3mu
Da anni 50 per la precisione, dalla gestione di i2MQP mi sono disinteressato dell'ARI, pur mantenendo la mia iscrizione a titolo di onore,(onore?) il lavoro e la carriera era il mio obiettivo primario e quindi quello che succedeva in ARI era per me irrilevante. ( non condiviso ma irrilevante)
Auguro a voi tutti buon lavoro (nell'interesse dell'associazione e quindi di me stesso)
Mi aspetto una gestione chiara e trasparente, al di sopra di ogni possibile sospetto. Non chiacchiere o promesse sterili ma FATTI concreti.
Essere eletti alla gestione del bene comune, l'antica (res publica) dovrebbe essere un onore, non arrivare alla gallina dalle uova d'oro. Uova fornite dai nostri tributi. Quando vado in comune per qualsiasi cosa li sciocco presentandomi come Sergio Longhi elettore e contribuente. Fatto non irrilevante, io non sono un suddito, senza di me e tanti come me Voi non potete esistere. ( molti non capiscono o fanno finta di non capire)
Il ricorso giudiziale alle controversie associative è deprecabile, tangibile prova di una incapacità di raggiungere una chiarezza o un compromesso)
"Compromesso" termine che non apprezzo ma inevitabile, da sempre usato nella storia dell'umanità, che risolve le contrapposizioni più astiose. ( in alternativa c'è solo la rivoluzione o lo scontro armato, o interminabili dispendiose insoddisfacenti dispute giudiziali.)
Prendete in considerazione:
1-capire il perché molti radioamatori non si iscrivono o cercano di farsi associazioni alternative, oppure sono completamente disaffezzionati.
2- promuovere ed essere di guida a tutti i radioamatori su cosa significa avere questo hobby, che travalica e supera il desiderio di fare le collezioni PANINI.
3- promuovere il CW come patrimonio culturale storico dei radioamatori e non un obsoleto sistema di comunicazione che solo i dinosauri usano.
4-Radio Rivista cartacea (con tutto quello che ci gira intorno) non ha più dignità di esistere. Io e non solo io ho portato all'isola ecologica quintali di RR.
Mi è dispiaciuto ? certo che si ! ma non potevo tenere a casa annate di RR dal 1969 ad oggi. Siamo o non siamo nel 2019 ? pubblicazioni on-line o pdf scaricabili costano meno e occupano meno spazio.
5- votazioni cartacee per posta ? hanno dimostrato che affidarsi ad una terza parte (costosa) è inaffidabile. Solo il 30% degli aventi diritto ha votato, o volendo non ha potuto votare per ridicoli disguidi tecnici ?. Ripeto siamo nel 21mo secolo, carta timbri e cera lacca sono anacronismi. Una democratica e sicura votazione on line sarebbe da prendere in seria considerazione. Non capite nulla di informatica ? non è grave, non è il vostro mestiere, ma ci sono qualificati radioamatori che lo fanno di professione che possono fare tutto quello che volete superando tutti i vostri timori sulla sicurezza ( tanto peggio di come è andata non potrà mai andare). un esempio il Vostro attuale web-master IK8LOV. Nella mia carriera mi è capitato più di una volta che persone al comando, con grado di cultura a me inferiore, abbiano posto un tetto o coperchio, come dico io, a tutto ciò che non riuscivano a capire. A questo punto mi chiedo perché assumono degli ingegneri quando non gli fanno fare il loro mestiere. Giuro che nella mia vita lavorativa non ho potuto usare mai più del 5% delle mie conoscenze perché c'è sempre stato un tappo. Questo è uno dei mali della nostra povera Nazione. Mi sono molte volte chiesto perché studiare quando non ti danno la possibilità di metterlo in pratica, o di proporlo, o di prenderlo in considerazione......forse in altre nazioni si può!
6- rendere il sito web ARI un poco più appetibile, ha una impostazione assolutamente minimale e a mio avviso non bella a vedersi, una risoluzione compatibile con 800x600 px ( chi ha più un monitor ante diluvio ) ne inficia la leggibilità. (questa è una mia opinione assolutamente personale), per i curiosi si può vedere cosa hanno fatto le altre associazioni:
http://www.radioamateur.eu/HAM_Foreign.html
termino affermando che dopo innumerevoli anni di fedeltà al sodalizio, se le cose non cambieranno, non mi iscriverò più. Negli anni nulla ho chiesto e nulla ho ricevuto. Con 73€ il prossimo anno potrei farmi una ricca cena di pesce.
Dimenticavo di ribadire, ma non guasta mai:"repetita iuvant" tutto ciò che dico o scrivo, lo faccio ad esclusivo titolo personale e quindi non parlo a nome di nessuno se non di i3MU.
Augurandovi ogni bene un buon lavoro vi saluto ( per inciso, poiché non è un segreto ho dato la mia preferenza anche a I1JQJ )
Segio i3MU ed anche KI3MU ( extra class FCC) coloro che stanno rovinando con i loro diplomi la RADIO.
Questa non è una minaccia ma una promessa ed io onoro sempre le mie promesse.
Originariamente inviato da I1JQJ
Visualizza il messaggio
Da anni 50 per la precisione, dalla gestione di i2MQP mi sono disinteressato dell'ARI, pur mantenendo la mia iscrizione a titolo di onore,(onore?) il lavoro e la carriera era il mio obiettivo primario e quindi quello che succedeva in ARI era per me irrilevante. ( non condiviso ma irrilevante)
Auguro a voi tutti buon lavoro (nell'interesse dell'associazione e quindi di me stesso)
Mi aspetto una gestione chiara e trasparente, al di sopra di ogni possibile sospetto. Non chiacchiere o promesse sterili ma FATTI concreti.
Essere eletti alla gestione del bene comune, l'antica (res publica) dovrebbe essere un onore, non arrivare alla gallina dalle uova d'oro. Uova fornite dai nostri tributi. Quando vado in comune per qualsiasi cosa li sciocco presentandomi come Sergio Longhi elettore e contribuente. Fatto non irrilevante, io non sono un suddito, senza di me e tanti come me Voi non potete esistere. ( molti non capiscono o fanno finta di non capire)
Il ricorso giudiziale alle controversie associative è deprecabile, tangibile prova di una incapacità di raggiungere una chiarezza o un compromesso)
"Compromesso" termine che non apprezzo ma inevitabile, da sempre usato nella storia dell'umanità, che risolve le contrapposizioni più astiose. ( in alternativa c'è solo la rivoluzione o lo scontro armato, o interminabili dispendiose insoddisfacenti dispute giudiziali.)
Prendete in considerazione:
1-capire il perché molti radioamatori non si iscrivono o cercano di farsi associazioni alternative, oppure sono completamente disaffezzionati.
2- promuovere ed essere di guida a tutti i radioamatori su cosa significa avere questo hobby, che travalica e supera il desiderio di fare le collezioni PANINI.
3- promuovere il CW come patrimonio culturale storico dei radioamatori e non un obsoleto sistema di comunicazione che solo i dinosauri usano.
4-Radio Rivista cartacea (con tutto quello che ci gira intorno) non ha più dignità di esistere. Io e non solo io ho portato all'isola ecologica quintali di RR.
Mi è dispiaciuto ? certo che si ! ma non potevo tenere a casa annate di RR dal 1969 ad oggi. Siamo o non siamo nel 2019 ? pubblicazioni on-line o pdf scaricabili costano meno e occupano meno spazio.
5- votazioni cartacee per posta ? hanno dimostrato che affidarsi ad una terza parte (costosa) è inaffidabile. Solo il 30% degli aventi diritto ha votato, o volendo non ha potuto votare per ridicoli disguidi tecnici ?. Ripeto siamo nel 21mo secolo, carta timbri e cera lacca sono anacronismi. Una democratica e sicura votazione on line sarebbe da prendere in seria considerazione. Non capite nulla di informatica ? non è grave, non è il vostro mestiere, ma ci sono qualificati radioamatori che lo fanno di professione che possono fare tutto quello che volete superando tutti i vostri timori sulla sicurezza ( tanto peggio di come è andata non potrà mai andare). un esempio il Vostro attuale web-master IK8LOV. Nella mia carriera mi è capitato più di una volta che persone al comando, con grado di cultura a me inferiore, abbiano posto un tetto o coperchio, come dico io, a tutto ciò che non riuscivano a capire. A questo punto mi chiedo perché assumono degli ingegneri quando non gli fanno fare il loro mestiere. Giuro che nella mia vita lavorativa non ho potuto usare mai più del 5% delle mie conoscenze perché c'è sempre stato un tappo. Questo è uno dei mali della nostra povera Nazione. Mi sono molte volte chiesto perché studiare quando non ti danno la possibilità di metterlo in pratica, o di proporlo, o di prenderlo in considerazione......forse in altre nazioni si può!
6- rendere il sito web ARI un poco più appetibile, ha una impostazione assolutamente minimale e a mio avviso non bella a vedersi, una risoluzione compatibile con 800x600 px ( chi ha più un monitor ante diluvio ) ne inficia la leggibilità. (questa è una mia opinione assolutamente personale), per i curiosi si può vedere cosa hanno fatto le altre associazioni:
http://www.radioamateur.eu/HAM_Foreign.html
termino affermando che dopo innumerevoli anni di fedeltà al sodalizio, se le cose non cambieranno, non mi iscriverò più. Negli anni nulla ho chiesto e nulla ho ricevuto. Con 73€ il prossimo anno potrei farmi una ricca cena di pesce.
Dimenticavo di ribadire, ma non guasta mai:"repetita iuvant" tutto ciò che dico o scrivo, lo faccio ad esclusivo titolo personale e quindi non parlo a nome di nessuno se non di i3MU.
Augurandovi ogni bene un buon lavoro vi saluto ( per inciso, poiché non è un segreto ho dato la mia preferenza anche a I1JQJ )
Segio i3MU ed anche KI3MU ( extra class FCC) coloro che stanno rovinando con i loro diplomi la RADIO.
Questa non è una minaccia ma una promessa ed io onoro sempre le mie promesse.
Commenta