Buongiorno a tutti,
ieri sera a Peschiera sul Garda sono stato ospite del meeting estivo dell'IDT,
tutti presenti meno ovviamente il componente di oltre oceano e l'operatore
dedicato esclusivamente all'FT8 che sta studiando attentamente il "modus operandi"
del sistema digitale del momento attivando la modalità Fox/Hounds e poi andando
a pescare sardine. Una bella serata nella quale si è parlato con la medesima lingua
di Dxpeditions, logistica, operatività, amplificatori , antenne. Mi sono fermato a pensare
che attorno a quel tavolo eravamo tutti con oltre vent'anni di spedizioni sulle spalle e
quasi cinquanta countries attivati in tutte le parti del mondo. Quasi tre milioni di QSO
distribuiti ai DXer di tutto il mondo, tantissimi agli OM Italiani. Abbiamo ovviamente
parlato del modo operativo del momento, obiettivamente e abbiamo cercato di parlarne
senza ideologismi o preconcetti per partito preso. Nessuno tra di noi può dirsi entusiasta,
ma giustamente chi si occupa di dx-peditions in modo completo e professionale deve
tenere conto anche dei cacciatori e delle loro esigenze (e richieste). Intelligente la scelta
fatta dal team IDT di dedicare una stazione con proprio callsign solo al FT8 e lasciare il
callsign principale invece con i modi tradizionali come CW, SSB e RTTY. Chi vivrà vedrà...
un test così unico in una spedizione "seria" e fatto da un team nostrano ci permetterà di
avere un check preciso su come può essere efficiente il modo Fotto
. Sicuramente
siamo d'accordo con Stefano di analizzare i risultati alla fine dei giochi. In bocca al lupo
per settembre all'IDT per la spedizione a 9X ! Per me e per i DXFriends credo non si farà
nulla entro quest'anno...a meno che
ieri sera a Peschiera sul Garda sono stato ospite del meeting estivo dell'IDT,
tutti presenti meno ovviamente il componente di oltre oceano e l'operatore
dedicato esclusivamente all'FT8 che sta studiando attentamente il "modus operandi"
del sistema digitale del momento attivando la modalità Fox/Hounds e poi andando
a pescare sardine. Una bella serata nella quale si è parlato con la medesima lingua
di Dxpeditions, logistica, operatività, amplificatori , antenne. Mi sono fermato a pensare
che attorno a quel tavolo eravamo tutti con oltre vent'anni di spedizioni sulle spalle e
quasi cinquanta countries attivati in tutte le parti del mondo. Quasi tre milioni di QSO
distribuiti ai DXer di tutto il mondo, tantissimi agli OM Italiani. Abbiamo ovviamente
parlato del modo operativo del momento, obiettivamente e abbiamo cercato di parlarne
senza ideologismi o preconcetti per partito preso. Nessuno tra di noi può dirsi entusiasta,
ma giustamente chi si occupa di dx-peditions in modo completo e professionale deve
tenere conto anche dei cacciatori e delle loro esigenze (e richieste). Intelligente la scelta
fatta dal team IDT di dedicare una stazione con proprio callsign solo al FT8 e lasciare il
callsign principale invece con i modi tradizionali come CW, SSB e RTTY. Chi vivrà vedrà...
un test così unico in una spedizione "seria" e fatto da un team nostrano ci permetterà di
avere un check preciso su come può essere efficiente il modo Fotto

siamo d'accordo con Stefano di analizzare i risultati alla fine dei giochi. In bocca al lupo
per settembre all'IDT per la spedizione a 9X ! Per me e per i DXFriends credo non si farà
nulla entro quest'anno...a meno che

Commenta