|
||
Non risulta fisicamente e matematicamente corretto qualsiasi tentativo di definire free-space come qualcosa di ideale o geograficamente posto in un luogo: la sua definizione, in un contesto di analisi far-field ovviamente, visto che guadagno e lobo di radiazione riguardano gli effetti prodotti da una antenna a lunga distanza[vedi Antenne, nozioni di base], si sintetizza nel semplice concetto considerando la antenna e null'altro, senza considerare le sue interazioni con altri elementi. Come matematicamente considerare le interazioni
Dispense Di Propagazione - Radio Rivista 03/2021 Il campo elettromagnetico (lontano) generato da una antenna, ad esempio una yagi posta orizzontale ad una data altezza dal suolo, si ottiene, per una definita direzione azimutale, considerando ogni singolo contributo delle relative componenti sul piano zenitale. Il terreno sottostante comporta una serie di effetti (riflessione, diffrazione) che impattano... |
||
Un mattoncino complesso ed articolato Il contributo riflessivo viene evidenziato in un contesto definito come Perfect Ground. Il contributo attenuativo (diffrazione) viene stimato in un contesto definito come Real Ground. In un modello simulato Real Ground vediamo ridotti i benefici calcolati dal Perfect Ground teorico Focus on Il guadagno di una antenna si calcola FREE-SPACE matematicamente, gli effetti del suolo si stimano REAL-GROUND ipoteticamente, relativamente alle sole componenti zenitali utili. |
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
LE2GO - free space e guadagno
Comprimi
X
-
LE2GO - free space e guadagno
Ultima modifica di i4mfa; 03-08-22, 19:44.