Carissimi,
La recente Discussione sulla Review di G3SJX dell’IC7700 (tabella risultati) ha alzato un grande interesse visti alcuni commenti ed il numero dei visitatori.
Ci sono alcuni elenchi di test effettuati da privati, oltre a quelli della ARRL, rintracciabili in internet.
In Italia abbiamo l’amico Rinaldo Briatta, I1UW, un supertecnico ed OM, che riporta in maniera professionale i risultati dei sui test di apparati commerciali sulla rivista Radio Kit Elettronica.
Io, da lungo associato alla RSGB inglese, sono abituato alle review di Peter Hart, G3SJX, un altro OM che riporta in maniera professionale ed utile i rilevamenti che effettua senza “pressione apparente” dei costruttori. Bisogna saper leggere i suoi rapporti (test singola banda a varie spaziature di toni).
I test in internet piu’ famosi sono quelli di W8JI e Sherwing.
http://www.w8ji.com/receiver_tests.htm
http://www.sherweng.com/table.html
Non saprei che cosa commentare, a volte io faccio dei test ed i risultati sono un po’ diversi da quelli degli altri .... magari e’ l’operatore che vede numeri diversi ... hi
La seguente e’ una tabella di alcune misure dalle review effettuate, tra il 1979 ed il 2004, su una serie di apparati commerciali da parte di G3SJX e pubblicate su RadCom (RSGB).

I seguenti risultati sono estratti dalle recenti review di G3SJX, pubblicate sempre su RadCom. Vedro’ di recuperare le review trai il 2005 ed il 2007 ed aggiornare questo elenco.

Posizionamento di questi apparati sulla lista per Dynamic Range SFDR @5kHz (flt 15kHz):
a) tra TS2000 e FT817
b) tar FT847 e FT897
c) non e’ facile posizione questo apparato per SFDR
d) L’IC7800 e’ posizionato dopo l’OMNI VI ma il valo0re di SFDR e’ rilevato con roofing filter di 3kHz.
Questi sono dati che possono essere in linea od in contrasto con quelli effettuati da altre persone/organizzazioni e quelli dichiarati dai costruttori.
Come ho sempre detto .. l’acquisto di un apparato e’ come prendere moglie ... deve andare bene all’utilizzatore e non a parenti, amici e veggenti ... e come ha detto qualche altro collega nella discussione della Review dell’IC7700 ...
73 e buone discussioni ... un’attivita’ dove c’e’ anche da imparare .... hi
Gian
I7SWX, F5VGU, W1-I7SWX, CE3-I7SWX
I QRP #571 ; G-QRP #10241 ; JARL-QRP #773
Ruolo d'Onore ARI # 387
i7swx@yahoo.com
www.qsl.net/i7swx
SWL I1-10089; ex I1SWX, I5SWX, I2SWX, I0SWX
Presidente
ARI - Sezione di Cassano delle Murge BA 70.10
Rappresentante in Italia:
del G-QRP Club (UK)
per i SoftRock Kits (SDR KB9YIG)
http://aricassanomurge.altervista.org/
Stazione Club: IQ7MU
I-QRP # 669 ; G-QRP # 11827
Stazioni Speciali: II7JP ; II7PAX
Diploma Parco dell'Alta Murgia
Ascolto e Dimentico
Vedo e Ricordo
Faccio e Comprendo
La recente Discussione sulla Review di G3SJX dell’IC7700 (tabella risultati) ha alzato un grande interesse visti alcuni commenti ed il numero dei visitatori.
Ci sono alcuni elenchi di test effettuati da privati, oltre a quelli della ARRL, rintracciabili in internet.
In Italia abbiamo l’amico Rinaldo Briatta, I1UW, un supertecnico ed OM, che riporta in maniera professionale i risultati dei sui test di apparati commerciali sulla rivista Radio Kit Elettronica.
Io, da lungo associato alla RSGB inglese, sono abituato alle review di Peter Hart, G3SJX, un altro OM che riporta in maniera professionale ed utile i rilevamenti che effettua senza “pressione apparente” dei costruttori. Bisogna saper leggere i suoi rapporti (test singola banda a varie spaziature di toni).
I test in internet piu’ famosi sono quelli di W8JI e Sherwing.
http://www.w8ji.com/receiver_tests.htm
http://www.sherweng.com/table.html
Non saprei che cosa commentare, a volte io faccio dei test ed i risultati sono un po’ diversi da quelli degli altri .... magari e’ l’operatore che vede numeri diversi ... hi
La seguente e’ una tabella di alcune misure dalle review effettuate, tra il 1979 ed il 2004, su una serie di apparati commerciali da parte di G3SJX e pubblicate su RadCom (RSGB).
I seguenti risultati sono estratti dalle recenti review di G3SJX, pubblicate sempre su RadCom. Vedro’ di recuperare le review trai il 2005 ed il 2007 ed aggiornare questo elenco.
Posizionamento di questi apparati sulla lista per Dynamic Range SFDR @5kHz (flt 15kHz):
a) tra TS2000 e FT817
b) tar FT847 e FT897
c) non e’ facile posizione questo apparato per SFDR
d) L’IC7800 e’ posizionato dopo l’OMNI VI ma il valo0re di SFDR e’ rilevato con roofing filter di 3kHz.
Questi sono dati che possono essere in linea od in contrasto con quelli effettuati da altre persone/organizzazioni e quelli dichiarati dai costruttori.
Come ho sempre detto .. l’acquisto di un apparato e’ come prendere moglie ... deve andare bene all’utilizzatore e non a parenti, amici e veggenti ... e come ha detto qualche altro collega nella discussione della Review dell’IC7700 ...
IL BELLO DEL NOSTRO HOBBY E' CHE "OGNI SCARAFONE E' BELLO A MAMMA SUA" E QUELLO RIMARRA' IL MIGLIORE
73 e buone discussioni ... un’attivita’ dove c’e’ anche da imparare .... hi
Gian
I7SWX, F5VGU, W1-I7SWX, CE3-I7SWX
I QRP #571 ; G-QRP #10241 ; JARL-QRP #773
Ruolo d'Onore ARI # 387
i7swx@yahoo.com
www.qsl.net/i7swx
SWL I1-10089; ex I1SWX, I5SWX, I2SWX, I0SWX
Presidente
ARI - Sezione di Cassano delle Murge BA 70.10
Rappresentante in Italia:
del G-QRP Club (UK)
per i SoftRock Kits (SDR KB9YIG)
http://aricassanomurge.altervista.org/
Stazione Club: IQ7MU
I-QRP # 669 ; G-QRP # 11827
Stazioni Speciali: II7JP ; II7PAX
Diploma Parco dell'Alta Murgia
Ascolto e Dimentico
Vedo e Ricordo
Faccio e Comprendo