QRP - THE BITX-40 DIVIENE DIGITALE
Molti OM, a livello mondiale, conoscono il transceiver QRP per SSB BITX-40 progettato e sviluppato da Fahran Ashhar, VU2ESE nel 2003. Da tale tempo si e’ sviluppato ed e’ divenuto uno dei piu’ popolari apparati tra radioamatori di tutto il mondo. Noto come kit di un transceiver classico a singola conversione, e’ ora offerto come modulo assemblato e collaudato, facile da comporre come sistema completo ed anche facile da modificare, per chi desidera fare sperimentazione, ed anche facile da operare.
VU2ESE ci ha fatto il regalo di Natale, portando il BITX-40 a digitale con l’aggiunta del Raduino, un piccolo PCB con un Arduino Nano, un display LCD a 16 bit ed un clock a triplo oscillatore Si5351A. Il Raduino sostituisce il VFO analogico.
Che cosa ha di speciale la nuova versione del BITX-40?
- Oltre all’oscillatore Si5351A che ovvia al drift dell’oscillatore a VFO ed usa una IF a 12MHz, coprendo dai 7.0 ai 7.2 MHz
- L’intero transceiver entra in un singolo grande pcb, facile da gestire
- Lavora principalmente sui 40 metri, ma e’ facile da spostare su altre bande cambiando le bobine (i dettagli saranno rilasciati a breve)
- Ha una linea di alimentazione separata per l’amplificatore di potenza, permettendo un aumento della potenza a RF in uscita aumentando la tensione di alimentazione
- I componenti forniti con il PCB assemblato permettono un facile assemblaggio ed uscire “on-air” anche per i meno esperti
Chi ha acquistato recentemente il BITX-40 puo’ acquisire il singolo Raduino.
Per maggiori dettagli sul nuovo upgrade e le informazioni di acquisto visitate www.hfsigs.com.
Faccio presente che Fahran Ashhar, VU2ESE, e’ un mio amico con il quale scambio informazioni tecniche da diversi anni ma che non ho alcun interesse commerciale con HFSIGNALS
Cordiali 73 e BUON NATALE
Gian
I7SWX