Letto con interesse grazie per la condivisione.
E' molto bello scoprire tutta "l'umanità" e i personaggi che sono dietro ad una spedizione e che mai avremmo potuto immaginare senza i vostri racconti.
Alla prossima (e per allor mi auguro di aver rimesso su l'antenna)
Tutto vero tutto bello.
Ma se pensate di aumentare i qso con l'ft8, cadrete ritti si, sul pisello..
Un abbraccio !
Interessante statistica ... mi era sfuggita !
Cmq, come scritto nell'articolo, FT8 va preso in considerazione SOLO ed unicamente in caso di assenza totale di propagazione.
Ad ogni buon conto i tempi non sono ancora maturi: la nuova release del software per dxpedition è ancora troppo "giovane" e fino a quando non sarà rilasciata la versione definitiva riteniamo FT8 troppo lento per produrre un numero di QSO che giustifichino l'uso di tale modalità (e il grafico che hai postato ne è la dimostrazione ! ).
Quindi, per i modi digitali nella prossima spedizione in Rwanda, ci sarà ancora solo la cara, vecchia e affidabile RTTY.
Commenta