Re: Com'è il Dx ?
Stamattina verso le 0300utc segnale imponente di TO5M in 80m cw, 9+++
questo il link al video che ho postato su facebook, https://www.facebook.com/10000465961...5328439299130/
è un video di whatsapp che ho fatto al volo per un gruppo Ham dx'er
Erano anche in 160m FT8 e il segnale era udibile ad orecchio al 100%, o giù di lì.
Va da sè che se ascolto il segnale ad orecchio a 300-500hz indicato sullo scope del programma wsjt-x in f/h, in usb, con banda passante 2,7kHz, si possono tranquillamente ascoltare in CW e forse anche in fonia..
questa è la schermata in ft8 in 160m di stamattina, segnale a partire da -6

segnale continuo senza perdite di TX loro, come si vede, ai secondi 00 e 30 di ogni minuto
..l'antenna è sempre il mio filaccione a V invertita
Stamattina verso le 0300utc segnale imponente di TO5M in 80m cw, 9+++
questo il link al video che ho postato su facebook, https://www.facebook.com/10000465961...5328439299130/
è un video di whatsapp che ho fatto al volo per un gruppo Ham dx'er
Erano anche in 160m FT8 e il segnale era udibile ad orecchio al 100%, o giù di lì.
Va da sè che se ascolto il segnale ad orecchio a 300-500hz indicato sullo scope del programma wsjt-x in f/h, in usb, con banda passante 2,7kHz, si possono tranquillamente ascoltare in CW e forse anche in fonia..
questa è la schermata in ft8 in 160m di stamattina, segnale a partire da -6
segnale continuo senza perdite di TX loro, come si vede, ai secondi 00 e 30 di ogni minuto
..l'antenna è sempre il mio filaccione a V invertita

Commenta