Tra meno di una settimana comincia questa spedizione a Niue, ex ZK2, paese di certo non tra i top most wanted, ma sicuramente richiesto e cmq affascinante da lavorare, come tutti i paesi del Pacifico centrale.

Sono alcuni anni che non è attivato seriamente, alcune ultime attività sono state limitate in equipaggiamento, tempo dedicato e scelte di bande, questo gruppo tutti G's (tra cui Nigel G3TXF..), dovrebbe mantenere ciò che promette, una buona attività su tutte le bande e modi, una buona attenzione verso l'Europa, 10-160m.
Per chi magari non inquadra, sono gli stessi di TX6G spedizione alle Australi dell'anno scorso... ma i vari membri hanno esperienze in decine di spedizione negli ultimi decenni..
Per noi non è un path difficilissimo, ma arriva cmq da circa 5°, quindi può risentire di tutte le perturbazioni del polo nord magnetico, in questi giorni di K altissimo... sarebbe un problema, almeno via corta, via nord, speriamo che la situazione si tranquillizzi da qui alla prossima settimana..
Considero questo E6 e poi il successivo T20, un po' come "l'antipasto" di tutte le spedizioni ed i dx che ci saranno nella prossima stagione autunnale/invernale, da qui a primavera 2016
A chi manca ? Dove, quando, come e perché ?

Sono alcuni anni che non è attivato seriamente, alcune ultime attività sono state limitate in equipaggiamento, tempo dedicato e scelte di bande, questo gruppo tutti G's (tra cui Nigel G3TXF..), dovrebbe mantenere ciò che promette, una buona attività su tutte le bande e modi, una buona attenzione verso l'Europa, 10-160m.
Per chi magari non inquadra, sono gli stessi di TX6G spedizione alle Australi dell'anno scorso... ma i vari membri hanno esperienze in decine di spedizione negli ultimi decenni..

Per noi non è un path difficilissimo, ma arriva cmq da circa 5°, quindi può risentire di tutte le perturbazioni del polo nord magnetico, in questi giorni di K altissimo... sarebbe un problema, almeno via corta, via nord, speriamo che la situazione si tranquillizzi da qui alla prossima settimana..
Considero questo E6 e poi il successivo T20, un po' come "l'antipasto" di tutte le spedizioni ed i dx che ci saranno nella prossima stagione autunnale/invernale, da qui a primavera 2016

A chi manca ? Dove, quando, come e perché ?


Commenta