annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

    Per quelli che dicono che alla fine si collegava anche con 100 watt non credetegli
    Godifredo, io credo che molti lo abbiano collegato con 100 w e verticale o dipoli, a mio avviso collegare k1n non era questione di potenza esagerata, ci voleva solo tempo, tanto tempo, la tattica e il manico non bastavano, fortuna, unita ad un buon segnale certo, ma nel tempo che ho dedicato ho notato che bisognava stare molto tempo e sperare...
    Si sperare che qualora ti rispondesse, in quel dato momento nessuno provocasse deliberato qrm, a me è capitato in 40 metri dopo una notte di tentativi W2gd mi ha risposto in 40 sono riuscito ad ascoltare bene so LB ma il mio TU seguito dal suo seguente call mi ha confermato l'avvenuto qso, c'era anche In3fhe quel mattino e mi ha confermato che non si era accorta che mi aveva risposto, una guerra continua, mi sono alzato alle 2 per 6 giorni tornato a casa dal lavoro in fretta e furia per il sunrise, sistemato antenne in corsa, insomma ho fatto il possibile per farlo in 80 e 160, tralasciando i 160 che sono sotto la media, in 80, seppur con hfla 700 e legal power , ho un buon impianto di antenna che mi consente di fare bene ( i 490 americani e 1600 qso nell' ultimo cqww in 80 lo provano ), ma niente, in 80 non sono stato in grado di metterlo a log, ho avuto fortuna, si, proprio fortuna in 30,40 e 20 metri, uno direbbe hai una due elementi per i 40... Capirai, come detto, con spilt così importanti non basta, non basta assolutamente.

    A mio avviso, visto l'importanza del paese, è andata bene, la spedizione ha fatto quello che doveva fare, poca asia, probabilmente per via delle antenne puntate altrove o non all'altezza giusta, i ja sono quasi sul path europeo no?
    Chi ci ha speso del tempo qualcosa ha portato a casa, ovviamente chi è meno attrezzato ci avrà messo di più, è che se non ti rispondono entro un' ora ti stanchi, entro due cominci a deprimerti, entro tre molli tutto e non sai nemmeno se vale la pena riprovarci.
    Non mi sento assolutamente di criticare l' operato di k1n, ho sentito diverse mattine chiamare solo EU in 80 e 160, e alle ore 3 locali c'erano moltissime stazioni europee, concorrenza sempre a tutti gli orari, non capita su tutte le spedizioni, ciò prova che questa era davvero particolare. Certo se uno si sveglia alle 7 e pretende di farlo in mezz' ora ovvio che rimane deluso.


    Io ero contento dei soli 40, in 30 li ho fatti per mera fortuna, buttati li due call al momento giusto nel posto giusto mentre era appena arrivato da un lungo qrx, e in 20 uguale. gli 80 e i 15 sono le bande dove ci ho speso più tempo e sono rimato a secco, eppure in 15 il segnale non era male.
    in 80 ho fatto dei paragoni su segnali dai caraibi, specialmente, una mattina su j3 che arrivava almeno 12-18 db più forte, ed era in contemporanea, usava split di 2-2,5 passato al secondo call come mi accade spesso sui caraibi in 80.

    Per gli 80 e 160 pazienza, siccome non rincorro nessun award, non averli fatti mi fa anche piacere ( pinocchio mode on), vorrà dire che fra 15 anni sarò ancora li, nella mischia, con alcuni di voi, e speriamo davvero sarà così... :-)

    Saluti.


    PS, Aggiunto dopo.
    rispetto l' opinione di chi non è stato entusiasta della spedizione, poiché non mi reputo intenditore e non seguo solo l'attività dx, Mi fa molto piacere leggere punti di vista ed esperienze, ho trovato molto divertente e simpatico essere in frequenza e nello stesso tempo condividere il momento sulla chatbox di HRW, in compagnia di Iz3Bsu, ik0xez,ik7jtf,in3fhe,i4zsq ik5djk ,iz5cml,i4ewh ecc ecc. Grazie di aver condiviso notti insonni e pomeriggi di fatica. :-)



    chiedo scusa, ho erroneamente scritto che i ja sono quasi sul path europeo ma dopo analisi attenta ho visto che sono sul path nord americano e così ancora più difficile è spiegare i pochi so con asia, forse il path polare, forse davvero il set up antenne non era dei migliori.
    Ultima modifica di IK2CLB; 15-02-15, 13:07.
    73 de Marco

    https://clublog.org/livestream/ik2clb

    Commenta


    • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

      Originariamente inviato da IK2RZP Visualizza il messaggio
      ....
      Forse il modo più "pulito" e meno qrmmato è stata RTTY.
      Il mondo cambia, forse andando verso il digitale in tutto gli operatori
      più professionali e corretti (il sottoscritto hi hi hi) sono là, e non più in
      cw.
      Riflettete vecchi brontosauri!
      73 provocatori
      Gino
      Si vede che con le tue ottime antenne ti sei soffermato poco tempo ad ascoltare il pile up, altrimenti ti saresti imbattuto anche tu nei soliti sprovveduti che chiamano iso, nei policemans che lanciavano invettive di due righe con dovizia di termini triviali e di quelli che si divertivano a confondere ancor più le carte... Io sono nuovo della RTTY e speravo che la situazione fosse decisamente migliore. Mi piace però il tuo ottimismo e spero che troverà conferma in altre spedizioni meno most wanted di questa...73' fiduciosi
      File allegati
      I4ZSQ Silvano

      Commenta


      • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

        Beh Marco, per i JA il path era polare, si potrebbe paragonare ad un KH7 per noi, e questo rende le cose molto, molto, molto più difficili, se dai un'occhiata alle tabelle che avevamo preparato per la spedizione, la differenza tra Eu e Ja è davvero drammatica, come possibili aperture, durata e segnali.

        Qualcuno mi ha suggerito proprio di fare un paragone con KH7, l'ultima spedizione nel 2005 a settembre/ottobre, K7C, in un periodo del ciclo solare molto peggiore di adesso, il livello medio delle macchie intorno alla spedizione, era di circa 20.. con un flusso intorno a 70-80... la spedizione non fu facile da collegare, io riuscii a metterla a log solo in 20m, i qso totali 57mila, quindi meno della metà di quelli di K1N, gli europei furono 9mila, beh più dei 6mila asiatici di K1N

        http://www.cordell.org/KURE/KURE_pag...y_Summary.html

        su questo a mio avviso ha influito proprio l'intensità di segnale, noi europei dai caraibi, ascoltiamo anche gente /M, ma chi se lo ritrova come path polare subisce tutti gli effetti negativi che questo comporta, ed un segnale sotto un certo livello semplicemente non arriva.


        PS, Aggiunto dopo.
        rispetto l' opinione di chi non è stato entusiasta della spedizione, poiché non mi reputo intenditore e non seguo solo l'attività dx, Mi fa molto piacere leggere punti di vista ed esperienze, ho trovato molto divertente e simpatico essere in frequenza e nello stesso tempo condividere il momento sulla chatbox di HRW, in compagnia di Iz3Bsu, ik0xez,ik7jtf,in3fhe,i4zsq ik5djk ,iz5cml,i4ewh ecc ecc. Grazie di aver condiviso notti insonni e pomeriggi di fatica. :-)

        Questa è la cosa più importante... e direi lo scopo della nostra chat..
        DX ! What else !?

        Commenta


        • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

          Vedo che avete ricordato la spedizione di Kure. A quel tempo le frequenze erano pulite, se lo sentivi era facile che lo collegavi se azzeccavi dove ascoltava. Io lo feci in 20 e 15 metri ma senza la sofferenza di K1N. Qui intanto lo devi sentire, poi lo devi indovinare su 50 KHz di spettro poi devi arrivare a bucare il muro e per ultimo devi sentire la sua risposta se non c'è il solito scemo che ti copre la frequenza di K1N, ma che è una corsa a ostacoli?
          73 Godifredo

          Commenta


          • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

            Ai tempi collegare K7C era una passeggiata in confronto ad una spedizione dei tempi moderni, daccordo che il path era decisamente difficile visto anche il numero di macchie ma è stato fattibile senza antenna dinamica, senza acom
            e senza le diavolerie moderne.
            Ovviamente io all'epoca mi accontentai del fatidico new one mentre oggi di certo lo avrei cercato anche su altre bande, prima appunto bastava il new one ed è anche per questo che le cose erano più facili.
            Per quanto riguarda K1N la prova è stata " muscolare", visti i tremendi pile-up
            presenti fino all'ultimo giorno, accompagnati anche da operatori che davvero facevano soffrire, specialmente in ssb.
            Vediamo il prossimo VK0 poi tiriamo le somme..hi
            73 Simone IZ5DKJ

            https://www.qrz.com/DB/IZ5DKJ

            Commenta


            • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

              Ora che i giochi sono finiti si possono tirare le somme. Nel complesso non è stato un cattivo lavoro, 130mila QSO sono una bella cifretta, direi che almeno uno straccio di ATNO chi lo voleva portare a casa l' ha portato, salvo poche sfortunate eccezioni.
              Certamente ci sarebbe voluto un gruppo più numeroso suddiviso in due turni con almeno un mese di attività, poi sospetto che a causa di limitazioni dovute alla difesa della fauna non sia stato possibile tirare su le verticali nella spiaggia che hanno funzionato così bene a Desecheo, un pochino di potenza in più non avrebbe guastato, e pure qualche chiamata selettiva su Europa e Asia ci sarebbe stata bene. Con tutte queste condizioni avrebbero largamente superato i 186mila QSO di Ducie Island, ne sono sicuro, in ogni modo i nostri eroi si sono difesi abbastanza bene contro un pile-up enorme e molto nervoso.

              Questa spedizione mi è sembrata la più inutilmente spottata degli ultimi anni, i DX'er di tutta Europa (un po' meno americani e giapponesi) sono stati presi dallo spot compulsivo e frenetico, chi per gridare al mondo il proprio bingo, chi per piangere le ore di chiamate inutili, ma tutti col risultato non sempre compreso di richiamare sulle frequenze DX un sacco di disturbatori che con la nostra attività non c'entravano niente.
              Mi sono chiesto più volte perchè i DX'er prima mettano così tanti spot e poi si lamentino dei QRMer, ma probabilmente non arriverò mai a capire. Sospetto però che le licenze troppo facili abbiano dato una spinta consistente al degrado del comportamento in radio, ma a questo punto non esiste più rimedio se non forse mettersi in caccia muniti di antenne direzionali.
              Il pile-up così largo dava maggiori garanzie alle stazioni meno dotate, ma era anche una lotteria nella quale gli operatori più impazienti si scoraggiavano, se poi consideriamo anche gli sfortunati capaci di chiamare fuori tempo quando K1N mandava avanti un altro, ecco che la frittata è fatta. Ho idea che alcuni di questi decodificassero il CW con il computer, ma lasciamo perdere perchè qui si sconfina nel comico, mentre per ciò che riguarda i trasmettitori remoti andiamo invece sul paranormale, e mi chiedo cosa commenteranno al DXCC Desk quando vedranno le cartoline di chi ha fatto il QSO in 160 a mezzogiorno... dall' Europa.
              Pazienza se si fosse trattato di Kingman Reef, ma un' isola dei Caraibi che arriva tutte le mattine? Mah, per me è tutto da ridere.

              Sul loro sito nella pagina del log on-line si possono vedere le statistiche, dalle quali al postutto usciamo abbastanza bene: un buon 30% di Europei non può dare adito a lamentele, soprattutto tenendo presente che gli USA sono un country molto vicino e molto ingombrante, così penso che sì, forse avrebbero potuto fare meglio, ma non dobbiamo lamentarci più di tanto. Io ho riempito le caselle che mi interessavano e mi sono ben guardato dal fare chiamate nelle bande/modi che avevo già per non portare via il new-one a nessuno, purtroppo non tutti hanno ritenuto di comportarsi in questo modo e qualche DOTA s'è lamentato, ma direi che con più di 33mila QSO unici di ATNO ne abbiano distribuiti parecchi.

              Tutto ciò premesso, il mio voto è un otto. Sono curioso di sentire i vostri.

              Paolo I4EWH
              http://i4ewh.altervista.org

              Commenta


              • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

                Per me era new one, , mi mancava proprio, e alla fine l'ho collegato dove mi ero prefisso di farlo, ma non è stato per niente facile su alcune bande, e su altre è stata solo fortuna, dopo il qso minimo per il new one, ho cercato i tre modi, e infine i qso pere il challenger, bhe, son riuscito a collegarli in 10 mt ssb, solo il venerdi, dopo svariati pomeriggi ( purtroppo nella mia fascia oraria dalle 14 alle 15,30), poi varie levatacce notturne per il qso in 30 e ( salvo che il log non mi smentisca) li ho collegati sabato mattina), naturalmente ho avuto anche i miei qso fortunati, ma per me è stata veramente difficile, non posso criticare più di tanto le loro scelte, loro stavano li e io a casa, ma una colpa per me l'hanno, aver annunciato delle bande in cui avrebbero fatto un solo modo, e dopo hanno cambiato, ha tolto a molti qrp ( 100w) delle possibilità, la prima settimana, sono passati i vari big, dalle potenze decrescenti, quando questi l'avevano già tutti fatta, sembrava il momento dei qrp, questi partono in cw, così si sono ripresentati i big etc., peraltro non condivido gli split estremi, il qso diventa una lotteria, e comunque più che fermarsi in un punto e aspettare che passino ( questo riesce con 10 KW), ha pagato molto beccare il corrispondenete e aggregarsi, tecnica che ormai tutti cercano e cosi, non è stato mai facile. Da parte del mondo la vergogna del qrm deliberato ha raggiunto ( per adesso) il massimo, ma anche chi non disturbava, ci ha messo del suo, se questo chiama xyz, perchè tutte le altre variabili del mondo debbono andare avanti a chiamare? peggio in cw... Se debbo dare un voto, per me è 7, ho ascoltato di meglio.
                I7CSB Mike

                Commenta


                • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

                  Una domanda (polemica) ma qualcuno ha ascoltato K1N sulla frequenza ATNO?

                  Perchè io non ho sentito un accidente di nulla, salvo su 21300 dove però degli ATNO se ne fregavano bellamente...

                  Avrei preferito non farla sapendo che non mi era stata data questa opportunità.

                  Il mio commento sulla spedizione?
                  Bel lavoro ed ammirevole l'organizzazione (leggi $$$) per contro io in aria li ho ascoltati sempre bassissimi (cavolo ma tutti i PJ me li sono spippati a man bassa così come tutte le varie stazioni in contest della zona... e loro? cavi intasati? antenna annodate?).
                  Questo, unito al fatto che per ritagliare un po' di tempo per la radio a questo giro ho dovuto inventare cose turche... ecco tutto questo mi lascia un po' con l'amaro in bocca.

                  Voi direte -eh beh per forza sei incaspiato non l'hai fatta- si questo è vero. Ma a log in Desecheo o VP8 c'ero, i personaggi eran gli stessi, così come ci sono a Tromelin o a EP6 (per citarne due recenti)... insomma cos'è mancato?

                  Conto (e spero) di esser ancora in aria tra altri vent'anni per la prossima spedizione.

                  Rimango dell'idea che avevo prima dell'inizio ovvero -questa non è (era) una spedizione per disantennati e barefoot- anche se qualche tenace eccezione l'abbiamo qui a portata di mano ;-)
                  little pistol station op. Leo - stazione Yaesuita
                  IW5EIJ's website


                  ARI Firenze


                  Radio what's new?
                  Radio, someone still loves you


                  de IW5EIJ / KK6TIF

                  Commenta


                  • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

                    Dai ragazzi su, non prendiamo in giro, chi sono costoro ?
                    File allegati
                    DX ! What else !?

                    Commenta


                    • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

                      Ciao a tutti, per me è stata una spedizioni non delle migliori ma se non ci fossero andati io come facevo a collegare un new one ?

                      Quindi li ringrazio e come moltissimi Italiani li ho sostenuti con una piccola donazione.

                      Perquanto riguarda l'uso delle stazioni remote TRX su questa spedizione da parte di Italiani c'è stata ma marginalmente .

                      Secondo me due o tre operatori visto il grafico dei collegamenti che allego .

                      Ci sono qso improponibili dall'Italia in 30-40-80 dalle 9/10 utc e anche più che dubbi alle 8 utc . Quindi figura di M...A ma limitata

                      Almeno la figura di M.....A del qso alle 12 in 160 non l'abbiamo fatta noi Italiani

                      73 Fabrizio
                      File allegati

                      Commenta


                      • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

                        alle 8 utc
                        In 40m qui il segnale cominciava a calare molto dalle 7.30z, ma in alcuni giorni alle 8 era ancora ascoltabile, con una verticale, immagino che magari a nord con una direttiva fosse lavorabile anche dopo le 8 per un pò..

                        Altra storia il qso in 80m alle 10z, voglio sperare che non si conceda un accredito ad un qso così platealmente fasullo.
                        DX ! What else !?

                        Commenta


                        • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

                          Ieri sera mi sono accorto che K1N mi ha gia' confermato tutti i qso su LOTW.

                          Grazie a questo team che è riuscito dopo tanti anni ad ottenere i permessi e darci la possibilità di lavorare Navassa, dopo 22 anni, in qualche modo o banda mai lavorata prima raggiungendo 140mila qso ed oltre 35mila nominativi unici. Si è posizionata al 9 posto tra le 20 spedizioni di sempre che hanno superato i 100.000 qso,
                          Si veda il sito della German DX Foundation MEGA DXpeditions Honor Roll
                          http://www.gdxf.de/megadxpeditions/honorroll.php

                          Non ho seguito per nulla la spedizione a Cocos TI9/ (già lavorato in passate spedizioni) , e non mi sembra neppure il caso di fare confronti con quella a Navassa, sia per minor numero di operatori sia per durata inferiore, certo anche le condizioni di propagazione non proprio ottime e la posizione delle antenne sfortunata per l'Europa visto che Cocos ha delle colline piuttosto alte, mi pare che sia ben piu' difficoltosa da lavorare. Saluti.

                          Commenta


                          • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

                            mi permetto di postare qua l'ultimo commento degli operatori impegnati nella fase di rientro. Alla luce di quanto sta succedendo a Cocos mi pare che questa spedizione sia stata tutt'altro che un disastro...

                            The K1N DXpedition team has only been home a few days, but we are slowly recovering from what was a difficult project. It was over too soon considering that it took 15 years to gain permission, plan and execute the DXpedition. The DX world is very complimentary of our results...140,000 QSOs and over 30,000 uniques. This is especially impressive when you consider that we had only had 14 active operators, 7 HF radios, 5 small amplifiers and only 4 small beams. Many of our QSOs were made barefoot and with dipoles hanging very high on the lighthouse on Navassa. This is what we called a MVC (Minimum Viable Configuration) necessitated by the use of helicopters for primary transport.
                            We have many to thank. The USFWS for allowing our operation after 22 years off-the-air. The terrific team of USFWS officers and biologists who accompanied us and became part of our team. Our sponsors, both equipment and financial, our team of radio pilots, our helicopter crew of Danilo, Nelson and JC, the staff of Moxon's Beach Club, the staff at Ian Fleming Intl. Airport and our new friends, the Haitian fisherman at Navassa. When we departed, they received gifts from us of gasoline, clean water, clothing, food and other items. Hopefully, this will help them in their difficult and dangerous existence.
                            Lastly, we want to recognize and thank a group of 1543 DXers. These people heard and responded to our plea for financial support prior to our DXpedition as this when the majority of our considerable expenses occurred. Last night, these special and generous people had their QSOs with K1N uploaded to LoTW (logbook of the world). This service was NOT a condition of their contribution, but comes as a completed surprise.
                            Thanks to you all for a memorable experience!
                            I4ZSQ Silvano

                            Commenta


                            • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

                              Ragazzi, come già detto non ho avuto molto tempo anche se ho fatto
                              parecchi centri, perciò non voglio giudicare le performance.
                              Ma come spedizioniere a tempo perso ho pensato alle loro
                              difficoltá logistiche e meteo, al caldo, alle zanzare, al muro del pileup
                              e non posso che provare gratitudine.
                              Io personalmente ho provato molta difficoltá nel gestire il muro
                              che ho trovato dalla Somalia nel caldo, nella scomoditá logistica e nelle
                              corse trafelate verso la toilette. Mangiare cammella,cipolla e Dissenten dopo qualche
                              giorno dá fastidio alla concentrazione.
                              Abbiate comprensione per gli operatori K1N che hanno vissuto per un paio
                              di settimane in un gabbiotto con davanti il muro di dxers più cattivo degli
                              ultimi 30 anni.
                              73 dal caldo 9G/IK2RZP

                              Commenta


                              • Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..

                                ecco qua, quanto è bello godersi il frutto del duro lavoro....

                                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   k1n.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 611.5 KB 
ID: 95184
                                73 de IK7JWY Art
                                https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                                http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X