Re: K1N NAVASSA ON THE AIR ! Impressioni e commenti sulla spedizione..
Godifredo, io credo che molti lo abbiano collegato con 100 w e verticale o dipoli, a mio avviso collegare k1n non era questione di potenza esagerata, ci voleva solo tempo, tanto tempo, la tattica e il manico non bastavano, fortuna, unita ad un buon segnale certo, ma nel tempo che ho dedicato ho notato che bisognava stare molto tempo e sperare...
Si sperare che qualora ti rispondesse, in quel dato momento nessuno provocasse deliberato qrm, a me è capitato in 40 metri dopo una notte di tentativi W2gd mi ha risposto in 40 sono riuscito ad ascoltare bene so LB ma il mio TU seguito dal suo seguente call mi ha confermato l'avvenuto qso, c'era anche In3fhe quel mattino e mi ha confermato che non si era accorta che mi aveva risposto, una guerra continua, mi sono alzato alle 2 per 6 giorni tornato a casa dal lavoro in fretta e furia per il sunrise, sistemato antenne in corsa, insomma ho fatto il possibile per farlo in 80 e 160, tralasciando i 160 che sono sotto la media, in 80, seppur con hfla 700 e legal power , ho un buon impianto di antenna che mi consente di fare bene ( i 490 americani e 1600 qso nell' ultimo cqww in 80 lo provano ), ma niente, in 80 non sono stato in grado di metterlo a log, ho avuto fortuna, si, proprio fortuna in 30,40 e 20 metri, uno direbbe hai una due elementi per i 40... Capirai, come detto, con spilt così importanti non basta, non basta assolutamente.
A mio avviso, visto l'importanza del paese, è andata bene, la spedizione ha fatto quello che doveva fare, poca asia, probabilmente per via delle antenne puntate altrove o non all'altezza giusta, i ja sono quasi sul path europeo no?
Chi ci ha speso del tempo qualcosa ha portato a casa, ovviamente chi è meno attrezzato ci avrà messo di più, è che se non ti rispondono entro un' ora ti stanchi, entro due cominci a deprimerti, entro tre molli tutto e non sai nemmeno se vale la pena riprovarci.
Non mi sento assolutamente di criticare l' operato di k1n, ho sentito diverse mattine chiamare solo EU in 80 e 160, e alle ore 3 locali c'erano moltissime stazioni europee, concorrenza sempre a tutti gli orari, non capita su tutte le spedizioni, ciò prova che questa era davvero particolare. Certo se uno si sveglia alle 7 e pretende di farlo in mezz' ora ovvio che rimane deluso.
Io ero contento dei soli 40, in 30 li ho fatti per mera fortuna, buttati li due call al momento giusto nel posto giusto mentre era appena arrivato da un lungo qrx, e in 20 uguale. gli 80 e i 15 sono le bande dove ci ho speso più tempo e sono rimato a secco, eppure in 15 il segnale non era male.
in 80 ho fatto dei paragoni su segnali dai caraibi, specialmente, una mattina su j3 che arrivava almeno 12-18 db più forte, ed era in contemporanea, usava split di 2-2,5 passato al secondo call come mi accade spesso sui caraibi in 80.
Per gli 80 e 160 pazienza, siccome non rincorro nessun award, non averli fatti mi fa anche piacere ( pinocchio mode on), vorrà dire che fra 15 anni sarò ancora li, nella mischia, con alcuni di voi, e speriamo davvero sarà così... :-)
Saluti.
PS, Aggiunto dopo.
rispetto l' opinione di chi non è stato entusiasta della spedizione, poiché non mi reputo intenditore e non seguo solo l'attività dx, Mi fa molto piacere leggere punti di vista ed esperienze, ho trovato molto divertente e simpatico essere in frequenza e nello stesso tempo condividere il momento sulla chatbox di HRW, in compagnia di Iz3Bsu, ik0xez,ik7jtf,in3fhe,i4zsq ik5djk ,iz5cml,i4ewh ecc ecc. Grazie di aver condiviso notti insonni e pomeriggi di fatica. :-)
chiedo scusa, ho erroneamente scritto che i ja sono quasi sul path europeo ma dopo analisi attenta ho visto che sono sul path nord americano e così ancora più difficile è spiegare i pochi so con asia, forse il path polare, forse davvero il set up antenne non era dei migliori.
Per quelli che dicono che alla fine si collegava anche con 100 watt non credetegli
Si sperare che qualora ti rispondesse, in quel dato momento nessuno provocasse deliberato qrm, a me è capitato in 40 metri dopo una notte di tentativi W2gd mi ha risposto in 40 sono riuscito ad ascoltare bene so LB ma il mio TU seguito dal suo seguente call mi ha confermato l'avvenuto qso, c'era anche In3fhe quel mattino e mi ha confermato che non si era accorta che mi aveva risposto, una guerra continua, mi sono alzato alle 2 per 6 giorni tornato a casa dal lavoro in fretta e furia per il sunrise, sistemato antenne in corsa, insomma ho fatto il possibile per farlo in 80 e 160, tralasciando i 160 che sono sotto la media, in 80, seppur con hfla 700 e legal power , ho un buon impianto di antenna che mi consente di fare bene ( i 490 americani e 1600 qso nell' ultimo cqww in 80 lo provano ), ma niente, in 80 non sono stato in grado di metterlo a log, ho avuto fortuna, si, proprio fortuna in 30,40 e 20 metri, uno direbbe hai una due elementi per i 40... Capirai, come detto, con spilt così importanti non basta, non basta assolutamente.
A mio avviso, visto l'importanza del paese, è andata bene, la spedizione ha fatto quello che doveva fare, poca asia, probabilmente per via delle antenne puntate altrove o non all'altezza giusta, i ja sono quasi sul path europeo no?
Chi ci ha speso del tempo qualcosa ha portato a casa, ovviamente chi è meno attrezzato ci avrà messo di più, è che se non ti rispondono entro un' ora ti stanchi, entro due cominci a deprimerti, entro tre molli tutto e non sai nemmeno se vale la pena riprovarci.
Non mi sento assolutamente di criticare l' operato di k1n, ho sentito diverse mattine chiamare solo EU in 80 e 160, e alle ore 3 locali c'erano moltissime stazioni europee, concorrenza sempre a tutti gli orari, non capita su tutte le spedizioni, ciò prova che questa era davvero particolare. Certo se uno si sveglia alle 7 e pretende di farlo in mezz' ora ovvio che rimane deluso.
Io ero contento dei soli 40, in 30 li ho fatti per mera fortuna, buttati li due call al momento giusto nel posto giusto mentre era appena arrivato da un lungo qrx, e in 20 uguale. gli 80 e i 15 sono le bande dove ci ho speso più tempo e sono rimato a secco, eppure in 15 il segnale non era male.
in 80 ho fatto dei paragoni su segnali dai caraibi, specialmente, una mattina su j3 che arrivava almeno 12-18 db più forte, ed era in contemporanea, usava split di 2-2,5 passato al secondo call come mi accade spesso sui caraibi in 80.
Per gli 80 e 160 pazienza, siccome non rincorro nessun award, non averli fatti mi fa anche piacere ( pinocchio mode on), vorrà dire che fra 15 anni sarò ancora li, nella mischia, con alcuni di voi, e speriamo davvero sarà così... :-)
Saluti.
PS, Aggiunto dopo.
rispetto l' opinione di chi non è stato entusiasta della spedizione, poiché non mi reputo intenditore e non seguo solo l'attività dx, Mi fa molto piacere leggere punti di vista ed esperienze, ho trovato molto divertente e simpatico essere in frequenza e nello stesso tempo condividere il momento sulla chatbox di HRW, in compagnia di Iz3Bsu, ik0xez,ik7jtf,in3fhe,i4zsq ik5djk ,iz5cml,i4ewh ecc ecc. Grazie di aver condiviso notti insonni e pomeriggi di fatica. :-)
chiedo scusa, ho erroneamente scritto che i ja sono quasi sul path europeo ma dopo analisi attenta ho visto che sono sul path nord americano e così ancora più difficile è spiegare i pochi so con asia, forse il path polare, forse davvero il set up antenne non era dei migliori.
Commenta