Ciao lettori,
ho richiesto una vecchia conferma al monaco Apollo SV2ASP/A aggiungendo due righe nelle quali domandavo informazioni sulla sua eventuale attività in 160 metri, banda nella quale venne spottato diversi mesi fa.
La QSL è arrivata regolarmente:

però assieme a questo bigliettino:

che mi fa supporre fasulli gli spot di cui sopra. Forse qualche buontempone ha pirateggiato in 160 SSB con il callsign di Apollo? Qualcuno ha notizie?
Paolo I4EWH
ho richiesto una vecchia conferma al monaco Apollo SV2ASP/A aggiungendo due righe nelle quali domandavo informazioni sulla sua eventuale attività in 160 metri, banda nella quale venne spottato diversi mesi fa.
La QSL è arrivata regolarmente:
però assieme a questo bigliettino:
che mi fa supporre fasulli gli spot di cui sopra. Forse qualche buontempone ha pirateggiato in 160 SSB con il callsign di Apollo? Qualcuno ha notizie?
Paolo I4EWH
Commenta