annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cw & Pile Up

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cw & Pile Up

    Per chi mangia pane & cw:
    durante l’ultimo ari dx, ho avuto l’ennesima conferma che l’operare in running con un filtro stretto (350Hz) può avere delle controindicazioni.
    Nello specifico, in 40m, molto spesso avevo delle difficoltà ad ascoltare il corrispondente perché non trasmetteva nella banda passante del mio rx.
    Ora, ho provato ad allargare a 500Hz ma oltre a segnale utile, ho ritrovato anche qrm e altri segnali adiacenti che prima non ascoltavo.
    Cosa suggerite in queste occasioni?
    73 de Carlo iz7cdb

  • #2
    Riferimento: Cw & Pile Up

    HI Carlo,
    dipende un pò da come uno si trova.
    A prescindere dai gusti personali, tuttavia, durante i contests più affollati secondo me è meglio non allargarsi troppo in ricezione, si rischia di rispondere a gente che chiama altre stazioni e non noi e ci si ritrova così con un QSO presente solo sul nostro log.
    In genere io vado a 500 Hz , tranne nei momenti più difficili, durante i quali mi "chiudo a riccio" su 250 Hz
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Riferimento: Cw & Pile Up

      Originariamente inviato da ik7jwy Visualizza il messaggio
      HI Carlo,
      dipende un pò da come uno si trova.
      A prescindere dai gusti personali, tuttavia, durante i contests più affollati secondo me è meglio non allargarsi troppo in ricezione, si rischia di rispondere a gente che chiama altre stazioni e non noi e ci si ritrova così con un QSO presente solo sul nostro log.
      In genere io vado a 500 Hz , tranne nei momenti più difficili, durante i quali mi "chiudo a riccio" su 250 Hz

      Quoto e straquoto-filtro largo,poi stretto e se serve strettissimo (ma io non ho pile up furiosi ) , e per sicurezza ripeto il call della stazione che collego o che mi risponde per evitare a me ed a lui dei NIL ( sono stata dolcemente bacchettata da un W che era adiacente al call a cui stavo rispondendo e credeva stessi rispondendo a lui , quindi NIL )
      in3fhe
      Helga, in3fhe

      Commenta


      • #4
        Riferimento: Cw & Pile Up

        ciao a tutti
        io anche in genere uso il 500hz , passo poi a 250hz , quando la banda si intasa e i segnali sono troppo adiacenti,.
        Pero' ho l'abitudine , quando il rate cala , di spostare spesso il rit in RX, qualche herz in + e in - , specie nei momenti che chiamo a vuoto.
        E' li che ogni tanto "pesco" qualcuno che e' leggermente spostato e che con il 250 rimane tagliato fuori...hi !!

        73 Tony

        Commenta


        • #5
          Riferimento: Cw & Pile Up

          Originariamente inviato da ik1qbt Visualizza il messaggio
          ciao a tutti
          io anche in genere uso il 500hz , passo poi a 250hz , quando la banda si intasa e i segnali sono troppo adiacenti,.
          Pero' ho l'abitudine , quando il rate cala , di spostare spesso il rit in RX, qualche herz in + e in - , specie nei momenti che chiamo a vuoto.
          E' li che ogni tanto "pesco" qualcuno che e' leggermente spostato e che con il 250 rimane tagliato fuori...hi !!

          73 Tony

          Ciao ragazzi,
          quoto in pieno la tecnica di Tony ...500hz di norma 250 quando il numero degl'avventori aumenta e un aspazzolatina con il RIT ogni tanto perchè spesso qualcuno è spostato e non passa nel 500hz

          Un salutone a tutti.

          Commenta


          • #6
            Riferimento: Cw & Pile Up

            Ciao Tony e Virginio,
            concordo con la tecnica del RIT. Come credo sappiate (tempo fa pubblicai pure un articolo su R.R. sull'argomento) ho modificato il mio 1000MP per avere il RIT anche esterno al pannello frontale e andare quindi più comodo nell'usarlo.
            Non ho ancora realizzato la pedana per muoverlo con un piede, ma spero di farcela entro quest'anno..
            Comunque, il passaggio a 250 Hz lo faccio quando c'è troppa gente appiccicata addosso e comunque il rate in atto mi consente di lasciare eventualmente fuori qualche stazione che chiama non perfettamente in isofrequenza. Un pò come mettere ordine in una fila di gente che si accalca allo sportello...
            Appena il rate torna a calare, riapro la finestra e torno a 500 Hz.
            73 de IK7JWY Art
            https://www.qrz.com/db/IK7JWY
            http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

            Commenta


            • #7
              Riferimento: Cw & Pile Up

              Anch'io normalmente uso il 500Hz, e nei casi più estremi (non di pile-up, ma di intasamento della banda) uso il 250. Con questo però è facile perdere la chiamata di qualcuno che non ti centra proprio accuratamente...

              Originariamente inviato da ik7jwy Visualizza il messaggio
              [..snip..] Come credo sappiate (tempo fa pubblicai pure un articolo su R.R. sull'argomento) ho modificato il mio 1000MP per avere il RIT anche esterno al pannello frontale e andare quindi più comodo nell'usarlo. [..snip..]
              Bella idea!
              Sul QARTest ho implementato una funzione del tutto analoga (per ora non documentata, ma già usata dal team di IR4M ) che consente di agire sul rit direttamente dalla tastiera. Per ora l'ho fatto solo per l'FT-2000 ma non escludo di implementarlo anche su altre radio.

              73 Paolo IK3QAR

              Commenta


              • #8
                Riferimento: Cw & Pile Up

                Originariamente inviato da ik3qar Visualizza il messaggio
                Anch'io normalmente uso il 500Hz, e nei casi più estremi (non di pile-up, ma di intasamento della banda) uso il 250. Con questo però è facile perdere la chiamata di qualcuno che non ti centra proprio accuratamente...



                Bella idea!
                Sul QARTest ho implementato una funzione del tutto analoga (per ora non documentata, ma già usata dal team di IR4M ) che consente di agire sul rit direttamente dalla tastiera. Per ora l'ho fatto solo per l'FT-2000 ma non escludo di implementarlo anche su altre radio.

                73 Paolo IK3QAR

                Grandissimo Paolo la voglio anche per ICOM PRO3...hi hi
                Se hai bisogno per fare delle prove sono a tua disposizione.

                CIAO.

                Commenta


                • #9
                  Riferimento: Cw & Pile Up

                  Originariamente inviato da IZ5EKV Visualizza il messaggio
                  Grandissimo Paolo la voglio anche per ICOM PRO3...hi hi
                  Se hai bisogno per fare delle prove sono a tua disposizione.
                  CIAO.
                  Ciao Virginio. Immaginavo che la cosa potesse interessare. Il fatto è che sono talmente preso dalle varie implementazioni per le prossime release che non ho ancora avuto il tempo di mettermi a guardare i vari manuali CAT e CI-V.
                  Non so se il RIT del 756 abbia la possibilità di essere controllato via software. Se si, stai tranquillo che lo farò. Ma dammi tempo.

                  73 Paolo IK3QAR
                  Ultima modifica di ik3qar; 09-05-08, 14:03. Motivo: Dislessia dell'autore

                  Commenta


                  • #10
                    Riferimento: Cw & Pile Up

                    Si certo Paolo non volevo certo metterti fretta,comunque se hai bisogno io e il mio PRO3 siamo a disposizione per test.

                    Ciao!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Riferimento: Cw & Pile Up

                      Bella notizia Paolo......
                      e' un ottima idea, anche perche' ti consente di nn staccare le mani dalla tastiera e in caso di rate alto vuol dire tanto.....continua cosi' che vai bene e grz ancora per il tuo ottimo lavoro per tutti noi contester,

                      un saluto a tutti 73 Tony IK1QBT

                      p.s. concordo anche io sul discorso del rate , per l'uso dei filtri, quando cala sicuramente si ritorna a quello piu' largo, per andare ad acchiappare quelli che sono rimasti fuori .....e' un po' come quando si va a pescare....quando hai fatto il pieno dei grossi...poi vanno bene anche i piccolini....tutto fa' zuppa !!!

                      Originariamente inviato da IZ5EKV Visualizza il messaggio
                      Grandissimo Paolo la voglio anche per ICOM PRO3...hi hi
                      Se hai bisogno per fare delle prove sono a tua disposizione.

                      CIAO.
                      Ultima modifica di ik1qbt; 10-05-08, 10:00.

                      Commenta


                      • #12
                        Riferimento: Cw & Pile Up

                        Originariamente inviato da ik3qar Visualizza il messaggio
                        Sul QARTest ho implementato una funzione del tutto analoga (per ora non documentata, ma già usata dal team di IR4M ) che consente di agire sul rit direttamente dalla tastiera.

                        HI Paolo,
                        intanto esprimo il mio crescente interesse per il QARtest. Quando sarai meno oberato di implementazioni più impegnative, sarebbe bello se tu potessi pensare di aggiungere al software le statistiche in real-time, stile wintest: diagramma dello score ora per ora o cumulativo, confrontabile con un diagramma "target" caricato prima della gara. Ormai con wintest mi ci sono abituato e non saprei rinunciarci tanto facilmente.
                        Per il RIT sulla tastiera, mi pare una buona cosa, un pò come avviene con il Morse Runner. La mia perplessità in merito è solo che con la tastiera lo spostamento in frequenza non è continuo ma "a scatti", cioè un tot ad ogni pressione su un tasto. Cioè, la ripetizione del RIT sulla tastiera tramite software di gestione dell'RTX non è esattamente come ruotare l'encoder presente sul pannello frontale della radio. Con il pedale che intendo realizzare, invece, sarà esattamente come ruotare l'encoder, potrò dunque spostarmi anche di 10 kHz per parte e con continuità. E' pur vero che uno spostamento così ampio può essere utile solo in un pile-up da DX-pedition e non in un contest. Ma ormai la modifica al 1000MP l'ho fatta, devo pur sfruttarla la massimo, no ?
                        Ultima modifica di IK7JWY; 10-05-08, 10:59.
                        73 de IK7JWY Art
                        https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                        http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                        Commenta


                        • #13
                          Riferimento: Cw & Pile Up

                          Allora,
                          grazie per tutti i validi suggerimenti; ho provato a operare in quel modo ma putroppo la banda era congestionata e quindi dovevo necessariamente stringere con le conseguenze del caso.
                          Comunque, tutto sommato, oltre ad una gestione più dinamica del rit ritengo opportuno (almeno nel mio caso) una più intesa attività cw dato che i miglioramenti si hanno operando sul campo e non solamente con il morse runner...
                          A proposito..... ho quasi acquisito un orecchio digitale: se tramettono con il pc a 30wpm decodifico se trovo una zappa con il verticale a 20 parte F7....(Agn ?)
                          Non è normale o sbaglio? hi
                          73 de Carlo iz7cdb

                          Commenta


                          • #14
                            Riferimento: Cw & Pile Up

                            Ciao Carlo
                            hai proprio centrato il discorso, l'orecchio non viene solo con il Morse Runner che ti abitua a ricevere veloci segnali ma tutti perfetti, con punti , linee e spaziature tutte uguali.....in contest non trovi gente che va solo con le tastiere dei vari contest logger o i keyer elettronici....ma c'e anche chi va con il verticale ( pse non chiamarlo zappa...Marconi si rivolterebbe nella tomba ..hi !).
                            L'allenamento va fatto anche sul campo, facendosi dei qso , non limitati al 599 , ma veri qso in telegrafia, i quali fatti a discrete velocità non sono per niente lunghi, credimi...
                            Comunque la differenza tra manipolazione automatica e manuale ....magari con leggero QSD....c'e sicuramente, decodificare uno che trasmette male non e' semplice e comunque per nn incorrere in errori di call o progressivi, la velocità deve effettivamente diminuire.
                            Nella gara ci sta anche questo ....e quando l'obbiettivo e' quello di fare il maggior n. di QSO e che siano corretti....hai bisogno anche di questi contatti per fare score.

                            Cordiali 73 a tutti de Tony IK1QBT

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X