Questo fine settimana ci sarà l'ARRL DX CW. Regolamento qui:
http://www.arrl.org/arrl-dx
Da una decina di giorni sto monitorando le aperture con il N.A. in banda 15m, servendomi sia di CW-skimmer abbinato al software GPcluster, sia di Faros.
Del primo ho scritto già in altro thread
Il secondo credo sia un software già noto per monitorare la rete dei beacons della NCDXF.
In pratica, dopo aver raccolto i dati facendo girare CWskimmer+GPcluster per buona parte della giornata (dalle 11 alle 22) , li elaboro con Excel e ne ricavo il grafico degli spot di stazioni NA inviati in locale a GPcluster dal CWskimmer (alimentato dal mio Perseus), suddivisi per ora. Poi su tale grafico ci aggiungo l'immagine ricavata da Faros. Ecco quella relativa alla giornata di oggi (orari UTC). L'apertura oggi è finita un pò prima.

Qualcuno dei frequentatori del forum parteciperà a questo contest ?
http://www.arrl.org/arrl-dx
Da una decina di giorni sto monitorando le aperture con il N.A. in banda 15m, servendomi sia di CW-skimmer abbinato al software GPcluster, sia di Faros.
Del primo ho scritto già in altro thread
Il secondo credo sia un software già noto per monitorare la rete dei beacons della NCDXF.
In pratica, dopo aver raccolto i dati facendo girare CWskimmer+GPcluster per buona parte della giornata (dalle 11 alle 22) , li elaboro con Excel e ne ricavo il grafico degli spot di stazioni NA inviati in locale a GPcluster dal CWskimmer (alimentato dal mio Perseus), suddivisi per ora. Poi su tale grafico ci aggiungo l'immagine ricavata da Faros. Ecco quella relativa alla giornata di oggi (orari UTC). L'apertura oggi è finita un pò prima.
Qualcuno dei frequentatori del forum parteciperà a questo contest ?
Commenta