annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quando non c'era il Codruzzo.. ^_^

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quando non c'era il Codruzzo.. ^_^

    Ma la zona 4 è stata sempre one step ahead...

    ... con gli onori della copertina di CQ per 2 mesi !!



    Altro che cluster skimmer e diavolerie varie..

    e questa foto è a dir poco bellissima:



    Mi piace moltissimo guardare queste foto di altri tempi, meno frenetici, meno incerti.. chissà
    ...Vy 73 de Cris IZ0IEN
    Ultima modifica di IZ0IEN; 03-01-12, 00:50.
    Cris IZ0IEN
    http://www.technecom.it
    Founder of FOC - Frigo Operators Club
    Member of SOC #990 - Second Operator Class
    Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

  • #2
    Re: Quando non c'era il Codruzzo.. ^_^

    Nostalgia dei tempi passati? Certo ti capisco.
    Resto sempre a bocca aperta quando rispolvero le radio vicende di Achille e Giovanni Judica Cordiglia !
    Siamo stati i pionieri della radio più volte nella storia!
    http://www.iz7pdx.it
    http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
    http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
    http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

    73 de Luigi
    IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

    Commenta


    • #3
      Re: Quando non c'era il Codruzzo.. ^_^

      Originariamente inviato da IZ7PDX Visualizza il messaggio
      Nostalgia dei tempi passati? Certo ti capisco.
      Resto sempre a bocca aperta quando rispolvero le radio vicende di Achille e Giovanni Judica Cordiglia !
      Siamo stati i pionieri della radio più volte nella storia!
      Si, hai ragione, ma la mia era un'interpretazione molto meno storica e filosofica...

      .. semplicemente tre ragazzi che si stanno *veramente* divertendo davanti un paio di radio, niente di più. E' questo il bello della foto e la grandezza del fotografo che l'ha fatta: le radio sono in secondissimo piano, non si nemmeno capisce che radio siano: Claudo VEQ semiserio forse per l'idea di essere fotografato con quelle cuffie avio, ZSQ che distoglie lo sguardo cercando di non ridere, e Clay LEC che a dispetto della sfocatura (involontaria o volontaria..) del fotografo appare invece più in risalto di tutti con il sorriso: forse stava pensando veramente a come verrà la foto con le cuffie ..

      La cosa che mi ha più colpito è stata la spontaneità e la bellezza della foto che ha immortalato un momento unico, un'idea di spensieratezza e libertà che non ti riesco a descrivere, mi preoccuperei se ci riuscissi

      Fermo restando che siamo stati grandi pionieri della radio. Ma non mi va di pensare alle cose serie, sto immaginando una Bologna anni '60..

      Vy 73 de Cris IZ0IEN
      Cris IZ0IEN
      http://www.technecom.it
      Founder of FOC - Frigo Operators Club
      Member of SOC #990 - Second Operator Class
      Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

      Commenta


      • #4
        Re: Quando non c'era il Codruzzo.. ^_^

        Alpi liguri con montagne a picco sul mare a ponente, a levante ci sono gli appennini tosco emiliani e in mezzo a nord, tra Savona e Genova, una linea Sigfrido naturale che isola la regione Liguria. La vedo la differenza da Parma a Modena, da Bologna a Ravenna, da Ferrara a Chioggia... pianure, colline, spazi aperti, e di tanto in tanto qua e là svettano torri metalliche piene di antenne radio, un sogno che pochi radioamatori privilegiati che abitano in liguria se lo possono permettere. Negli anni 60 stavo con un ricevitore Radiomarelli in banda 40 metri nel sottotetto di casa mia, ad ascoltare in AM le chiacchere degli OM di mezza Europa fino a quando Radio Tirana cominciava la sua zolfa e ci cacciava via dall'ascolto. Tempi di Don Miller e Don Wallace, tempi di Minerva Reef, Sikkim, Sarawak e via discorrendo... ma eravamo in molto ma molto meno e un paio di 6JB6A bastavano per avere 100 W in antenna, però le macchie solari erano prossime a 500. Nel 66 mi ero innamorato di un RX Eddystone, tante valvole che ci sarebbe voluta una fortuna per comprarle tutte quando giravano ancora in zona i vecchi BC 312 e i TX autocostruiti... ci si contentava di poco e per accedere alla patente, c'erano anni e anni di tirocinato SWL. Oggigiorno il mondo OM è un mercato usa e getta, moilti sono come le meteore, appaiono e scompaiono delusi dai giocattoli con cui speravano di divertirsi... certo che ne è passata di acqua sotto i ponti da quando facevo l'SWL, avevo persino imparato il CW molto prima di prendermi la patente, ascoltavo così tutto il traffico marittimo in onde corte tra stazioni costiere e navi mercantili sparse in mezzo mondo. Ora è tutto svanito e rimangono solamente i ricordi con qualche foto sbiadita dal tempo, tempo che non da più spazio per nessuno, in questo caos generale. Pessimista? sì lo sono, poichè ho avuto il privilegio di vivere quando l'Ham Spirit imperava sul grande palcoscenico delle onde corte, tutto ciò che ne è seguito da allora in poi è solo una lenta e inesorabile agonia.

        Commenta


        • #5
          Re: Quando non c'era il Codruzzo.. ^_^

          Nella seconda foto i due in primo piano li conosco, ma quello in fondo chi é???

          Commenta


          • #6
            Re: Quando non c'era il Codruzzo.. ^_^

            Originariamente inviato da iz4tnw Visualizza il messaggio
            Nella seconda foto i due in primo piano li conosco, ma quello in fondo chi é???
            S.E. Clay I4LEC.

            L'uomo delle RAIbeam (si fa l'inchino)

            Cris IZ0IEN
            Cris IZ0IEN
            http://www.technecom.it
            Founder of FOC - Frigo Operators Club
            Member of SOC #990 - Second Operator Class
            Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

            Commenta


            • #7
              Re: Quando non c'era il Codruzzo.. ^_^

              Clay non l'avevo riconosciuto....!
              Grazie

              Commenta

              Sto operando...
              X