Beh, immagino sia un'idea o un interrogativo che molti OM hanno avuto o si sono posti molte volte, e non è nemmeno tutta farina del mio sacco, perchè goni tanto tra mici la cosa viene fuori.
Perchè, nei contest HF, soprattutto in quelli WW e 48h non inserire le categorie "High bands"(10-15-20) e "Low bands"(40-80-160) ?
Onestamente, per quanto ci pensi, non trovo una ragione, molti, moltissimi OM sono attrezzati nel proprio qth in maniera molto competitiva soprattutto sulle bande alte, un buona tribanda, o multibanda, magari ben installata, ti pone davvero in grado di ottenere risultati importanti, a volte vincenti.
Ma ahime, altrettanto non si può dire per le bande basse, passino i 40m, ma in 80 e 160m pochissimi OM hanno nel proprio qth sistemi d'antenne atti ad affrontare quelle bande in maniera decente per un contest multibanda.
Lo si fa, lo fanno migliaia di OM, a volte con risultati sorprendenti, ma di solito con risultati scontati.. senza niente non si fa niente.
E' vero, esiste la sotto categoria "Tribander + wire", ma appunto, è una sotto categoria e poi in qlc modo "obbliga" alla partecipazione anche sulle bande basse... pena essere subito fuori dai giochi rispetto a chi lo fa.
Una categoria solo bande alte, secondo me invoglierebbe tantissimi OM, mediamente attrezzati, ad avvicinarsi ai contest in maniera competitiva,
non solo per le antenne, in media decenti su quelle bande, ma anche per l'impegno... un multibanda ti impegna per forza tantissime ore, 10-15-20m
lasciano sicuramente ore di riposo notturno e non tutti hanno voglia di perdere nottate per la radio, oppure la logistica dell'abitazione
mal si presta alla cosa.
Non sottovaluterei la questione impegno, è una delle più importanti quando si decide di fare un contest in maniera seria.
La cosa, secondo me, si potrebbe applicare anche al MS, un pò meno senso per i MM...
2-3 amici, un "paletto" una casa in campagna, o un agriturismo in una buona location, una tribanda, una radio ed un PA e la categoria 10-15-20m è alla portata, ma se aggiungi 40-80 e 160m le cose si complicano, o fai un lavoro impegnativo e costoso, oppure rinunci già in partenza ad un buon piazzamento.
Ho parlato di "high bands", in quanto personalmente ne sentirei più il bisogno ed anche vari OM che conosco apprezzerebbero molto la cosa,
ma appunto si può fare anche "low bands", per i "sornioni" che abitano in campagna, hanno già un sistema ottimo per quelle bande e magari
fare 2 nottate e riposare il giorno, non gli fa tanto specie, vero Paolo ?
Che ne pensate ?
Perchè, nei contest HF, soprattutto in quelli WW e 48h non inserire le categorie "High bands"(10-15-20) e "Low bands"(40-80-160) ?
Onestamente, per quanto ci pensi, non trovo una ragione, molti, moltissimi OM sono attrezzati nel proprio qth in maniera molto competitiva soprattutto sulle bande alte, un buona tribanda, o multibanda, magari ben installata, ti pone davvero in grado di ottenere risultati importanti, a volte vincenti.
Ma ahime, altrettanto non si può dire per le bande basse, passino i 40m, ma in 80 e 160m pochissimi OM hanno nel proprio qth sistemi d'antenne atti ad affrontare quelle bande in maniera decente per un contest multibanda.
Lo si fa, lo fanno migliaia di OM, a volte con risultati sorprendenti, ma di solito con risultati scontati.. senza niente non si fa niente.
E' vero, esiste la sotto categoria "Tribander + wire", ma appunto, è una sotto categoria e poi in qlc modo "obbliga" alla partecipazione anche sulle bande basse... pena essere subito fuori dai giochi rispetto a chi lo fa.
Una categoria solo bande alte, secondo me invoglierebbe tantissimi OM, mediamente attrezzati, ad avvicinarsi ai contest in maniera competitiva,
non solo per le antenne, in media decenti su quelle bande, ma anche per l'impegno... un multibanda ti impegna per forza tantissime ore, 10-15-20m
lasciano sicuramente ore di riposo notturno e non tutti hanno voglia di perdere nottate per la radio, oppure la logistica dell'abitazione
mal si presta alla cosa.
Non sottovaluterei la questione impegno, è una delle più importanti quando si decide di fare un contest in maniera seria.
La cosa, secondo me, si potrebbe applicare anche al MS, un pò meno senso per i MM...
2-3 amici, un "paletto" una casa in campagna, o un agriturismo in una buona location, una tribanda, una radio ed un PA e la categoria 10-15-20m è alla portata, ma se aggiungi 40-80 e 160m le cose si complicano, o fai un lavoro impegnativo e costoso, oppure rinunci già in partenza ad un buon piazzamento.
Ho parlato di "high bands", in quanto personalmente ne sentirei più il bisogno ed anche vari OM che conosco apprezzerebbero molto la cosa,
ma appunto si può fare anche "low bands", per i "sornioni" che abitano in campagna, hanno già un sistema ottimo per quelle bande e magari
fare 2 nottate e riposare il giorno, non gli fa tanto specie, vero Paolo ?

Che ne pensate ?

Commenta