annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CQ Bande Basse Italia 2010

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Re: CQ Bande Basse Italia 2010

    IZ5MMK on mdxcita wrote:




    CQ Bande Basse Italia 2010 - Rassegna Stampa:


    La Nazione - 06/01/2010
    http://www.mdxc.org/images/p73377832973953.jpg


    Il Tirreno - 07/01/2010
    http://www.mdxc.org/images/p73377948098848.jpg


    La Nazione - 08/01/2010
    http://www.mdxc.org/images/p73378043358411.jpg


    I files sono stati depositati anche all'interno "magazine reviews" del portale MDXC:
    http://www.mdxc.org/index.php?option...d=48&Itemid=77

    Special TNX to Maurizio, IK5DEZ
    http://www.mauriziopapucci.it/biografia.html


    Buon Bande Basse a tutti !

    Mirko Kiss ( IZ5MMK )
    MDXC - Massa Carrara Director
    iz5mmk@fastwebnet.it

    Ultima modifica di IZ5MOQ; 08-01-10, 14:09.

    Commenta


    • #17
      Re: CQ Bande Basse Italia 2010

      Ciao Bob WIJ e tutti,

      tu sei stato uno dei pionieri del CQBBI visto che lo scorso anno partecipasti.

      Ormai manca poco, ti aspetto domani e domenica... e da lunedì iniziaremo a lavorare sull'edizione 2011.

      Riguardo alle prossime edizioni... anticipo volentieri alcune cose:

      Il regolamento della manifestazione non sarà snaturato, non subirà più modifiche sostanziali. Inutile, a questo punto, "procedere per tentativi".

      Il periodo di svolgimento molto probabilmente rimarrà questo.

      Si farà di tutto, dico di tutto, unendo uomini, risorse e mezzi, per passare al formato cabrillo.

      Ciao, grazie a tutti.

      Commenta


      • #18
        Re: CQ Bande Basse Italia 2010

        Quì stiamo scaldando l'alluminio e il rame delle antenne...
        Sarà bello caldo per le 12z di domani!!!

        73s
        http://my.meteonetwork.it/station/laz013/sticker-oriz1

        73s de Gianluca IK0XIH - 8Q7GL - IR0I - IQ0CI - IQ0RL

        Commenta


        • #19
          Re: CQ Bande Basse Italia 2010

          Ciao Bob, senza ombra di polemica, sarebbe produttivo per me conoscere nello specifico "tutte le magagne" e gli "etc. etc." che hai trovato nel prg; perche' sai, quando uno fa qualcosa dedicando molto del proprio tempo libero a questo qualcosa e poi si accorge di aver, praticamente, gettato al vento quasi tutto, ha bisogno del sostegno e della pazienza degli amici come Te che si sono dedicati con molta attenzione alla cosa, per migliorare quello che ha fatto.

          Tutto, persone e cose, se mettiamo insieme energie, sono sempre e cmq migliorabili.

          Saluti Lenio - Iz5ILJ

          p.s.: consiglio generale: leggete lo stringato help (in ogni finestra basta premere, come per tutti i prgs di Windows, il tasto F1 per vederne il relativo), perche' ad esempio l'inserimento di un QSO si puo' effettuare premendo semplicemente due volte Invio.



          Originariamente inviato da i2wij Visualizza il messaggio
          Stavo per fare lo stesso commento.
          Ma c'è proprio bisogno di fare ex-novo un software dedicato che
          ha tutte queste magagne, che ha un sistema complicato per inserire
          qso, etc, etc.
          Anche a me sfugge qualcosa. Forse l'ego degli autori ha bisogno di sostegno?
          Con tanti contest-logger in circolazione, senza dimenticare
          l'ottimo Italiano QARTest, non avete pensato di chiedere un
          possibile adattamento?
          Un bel Cabrillo alla fine e via, con buona pace di tutti e con
          gli organizzatori che così possono concentrarsi sul vero obiettivo:
          portare contester a fare QSO!

          Il mio sostegno, comunque lo avete, nel senso che appena posso partecipo,
          ma sarei più attirato se potessi usare uno strumento più semplice e
          soprattutto più noto.
          Comunque complimenti per l'iniziativa, un bel modo per incrementare
          l'attività in aria.
          73
          and cu in contest (maybe...)
          Bob, I2WIJ
          Ultima modifica di Iz5ILJ; 08-01-10, 19:47.

          Commenta


          • #20
            Re: CQ Bande Basse Italia 2010

            Ciao Giuseppe, giustissima la Tua precisazione, magari interagendo, naturalmente da prg, con programmi tipo MMTTY, del mitico JE3HHT Makoto Mori, puo' diventare la gestione del contest molto piuì veloce.

            Altra cosa da fare, sicuramente nelle prox relaese, e' quella di poter gestire il prg in rete, come tra l'altro richiesto da altri amici, in modo da poter usare piu' postazioni contemporaneamente ed avere in tempo reale tutto su tutti i desks.

            Per il prox anno vedro' se riesco ad implementare queste cose ed altre per rendere il prg piu' attinente alle esigenze di tutti.

            Saluti e buon contest Lenio - Iz5ILJ


            Originariamente inviato da IT9BLB Visualizza il messaggio
            Ciao Lenio,
            grazie per la risposta. Ti confesso di trovarmi alquanto spiazzato
            da quanto mi scrivi : a cosa serve un programma di
            gestione contest - DEDICATO & MONOCONTEST - se poi la CAT
            necessita di HRD, per la manipolazione CW o per altre opzioni servono
            altri programmi.... giuro che mi sfugge qualcosa e ti assicuro che non
            si tratta di polemica nel modo più assoluto. Apprezzo enormemente
            il gran lavoro svolto da tutta la squadra e i crescenti risultati dimostrano
            che va nel verso giusto.
            Personalmente, se devo arrangiarmi con carta e penna non ho certo
            problemi. Sono nato e cresciuto in quel modo, prima dell'avvento del
            Commodore-64 e dei primi tentativi di "meccanizzazione" dei contest.
            Ma, se devo manipolare con il bug e digitarmi i QSO con l'altra mano o,
            peggio, farlo a fine contest, mi permetto di vedere un'utilità alquanto
            limitata. Sarà certamente una questione di metro diverso e posso
            ovviamente sbagliami.

            Buon divertimento!

            Giuseppe/BLB
            Ultima modifica di Iz5ILJ; 08-01-10, 19:47.

            Commenta


            • #21
              Re: CQ Bande Basse Italia 2010

              Originariamente inviato da Iz5ILJ Visualizza il messaggio
              Ciao Giuseppe, giustissima la Tua precisazione, magari interagendo, naturalmente da prg, con programmi tipo MMTTY, del mitico JE3HHT Makoto Mori, puo' diventare la gestione del contest molto piuì veloce.

              Altra cosa da fare, sicuramente nelle prox relaese, e' quella di poter gestire il prg in rete, come tra l'altro richiesto da altri amici, in modo da poter usare piu' postazioni contemporaneamente ed avere in tempo reale tutto su tutti i desks.

              Per il prox anno vedro' se riesco ad implementare queste cose ed altre per rendere il prg piu' attinente alle esigenze di tutti.

              Saluti e buon contest Lenio - Iz5ILJ
              Ciao Lenio,
              riallacciandomi al QSO con Bob, fra persone serie e appassionate, il termine "polemica" lo escludiamo per default. Sfruttiamo invece tutte le occasioni in modo produttivo per continuare sulla buona strada del fare il meglio possibile. Chi mangia fa molliche e non c'è nulla di male o di strano, tranne che per gli appassionati della critica gratuita e improduttiva.
              Il mio consiglio resta sempre quello di lavorare sul semplice e sul concreto.
              A prescindere da MMTTY, che serve solo per la RTTY e basta, sorvolerei anche sulla messa in rete dei PC. La forza del contest, come nel 40 & 80, dovrebbe stare nella facilità di approccio per tutti, e più per gli "occasionali" che per gli "scafati". Il programma deve quindi essere, oltre che affidabile, semplice e funzionale. Non credo che siano necessarie implementazioni di chissà quale livello: input ed editing dei QSO facile e rapido + manipolazione CW e il gioco è fatto!
              Ricorda sempre che l'uso di un logger diverso da quello abitualmente impiegato da ognuno di noi, è già un "fastidio" e questo ha sempre un peso sulla partecipazione. La soluzione, volendo mantenere un regolamento non gestibile da programmi già diffusi e ampiamente impiegati, è quella di avere un programma che riduca il suddetto "fastidio" al minimo e, parimenti, sia facile ed allettante per chi vuole semplicemente fare una capatina in gara. In entrambi i casi, implementazioni e abbellimenti, passano in secondo ordine lasciando il campo alla mera funzionalità.
              Complimenti in ogni caso e, passata questa nuova edizione, hai già i compiti per casa per la prossima

              Giuseppe/BLB
              73 de Joe, IT9BLB - NO FT8/4 operator: I operate my
              station. I do not allow my computer to play with another
              computer using my station!

              Commenta


              • #22
                Re: CQ Bande Basse Italia 2010

                Originariamente inviato da Iz5ILJ Visualizza il messaggio
                Ciao Bob, senza ombra di polemica, sarebbe produttivo per me conoscere nello specifico "tutte le magagne" e gli "etc. etc." che hai trovato nel prg; ............Saluti Lenio - Iz5ILJ

                p.s.: consiglio generale: leggete lo stringato help.........................perche' ad esempio l'inserimento di un QSO si puo' effettuare premendo semplicemente due volte Invio.
                Ciao Lenio,

                la polemica non è l'approccio corretto e fa perdere di vista la sostanza.
                Non sarò io a fare polemica, e condivido quanto scritto da BLB.
                Comunque ti rispondo:
                1-magagna E' un altro logger che devo imparare e che userò SOLO UNA VOLTA L'ANNO, a distanza di un anno, cioè sarà sempre la prima volta
                2-magagna: non interfaccia la radio
                3-magagna: non manipola il CW
                4-magagna: non posso ripetere automaticamnete la chiamata in CW
                5-magagna: non ha il voicekeyer automatico per la SSB
                6-magagna: devo usare intensamente il mouse (io amo la tastiera)
                7-magagna: il packet non si può selezionare per la banda su cui lavori
                8-magagna: dal packet non posso selezionare solo i multipliers
                9-magagna: non c'è il band map
                10-magagna: non vedo se il corrispondente l'ho già lavorato su altra banda/modo per proporre QSY
                11-magagna: ....devo andare oltre?

                Per inserire i QSO con doppio Enter, ci sono arrivato anche senza leggere l'Help. Siccome è la cosa più logica, basta premere e vedere che succede, ma non è solo questo.
                Il mio pensiero era comunque una domanda, che mi sento di rifare.
                Non avete pensato di chiedere un adattamento ai logger che vanno
                per la maggiore in italia?
                N1MM lo usano quasi tutti, QARTest forse anche di più, Win-Test
                (oltre a me) lo usano comunque in molti.
                Quando ho chiesto a Larry di implementare il 40-80, lo ha fatto,
                poi ha fatto anche il Sezioni.
                Il mio primo Logger è stato TRLog (N6TR). Semplice ed efficace.
                Ho sviluppato la configurazone per il 40/80, per il Sezioni, e ho avuto il
                supporto dell'Autore quando ne ho avuto bisogno.
                Non penso che Paolo si tiri indietro (ma non parlo per lui, ovviamente)
                Quello che intendo è che comunque sviluppare un nuovo Logger è un
                bell'impegno, tanto di cappello a chi si cimenta in tale inziativa,
                ma forse non è la "killer idea" per far lievitare la partecipazione al contest.
                Tutto qui.
                Buona notte e buon contest!!
                73
                Bob, I2WIJ

                Commenta


                • #23
                  Re: CQ Bande Basse Italia 2010

                  Mi associo alla proposta e richiesta di far implemetare il contest (nel mio caso) nel Qartest, solo x ottima conoscenza, semplicità d'uso e completezza di operatività!

                  Per il resto, il Dio Eolo ha provato a rovinarmi il contest questa notte verso le 3.20, con raffiche di vento fortissime che, per fortuna hanno solo spostato la mia direttiva Hf (OB13-6) sul mast di circa 15°, oltre ad aver causato un blackout elettrico in zona di circa 2 ore e grossi rami abbattuti....
                  Le filari stesi sugli alberi hanno tenuto!
                  Dire che ho passato la notte insonne è un ufemismo...
                  Speriamo di resistere tutte e 24h del contest!

                  A risentici nel contest e ... IK0XIH 59 LT...
                  http://my.meteonetwork.it/station/laz013/sticker-oriz1

                  73s de Gianluca IK0XIH - 8Q7GL - IR0I - IQ0CI - IQ0RL

                  Commenta


                  • #24
                    Re: CQ Bande Basse Italia 2010

                    Caro Bob, avevo fatto una premessa spontanea e vedo che e' stata fraintesa, la sostanza e' proprio persa, fai delle citazioni per le quali sembra che il prg neppure lo hai avviato, quindi Ti ringrazio per l'attenzione rivoltami e Ti saluto cordialmente, Lenio Iz5ILJ.



                    Originariamente inviato da i2wij Visualizza il messaggio
                    Ciao Lenio,

                    la polemica non è l'approccio corretto e fa perdere di vista la sostanza.
                    Non sarò io a fare polemica, e condivido quanto scritto da BLB.
                    Comunque ti rispondo:
                    1-magagna E' un altro logger che devo imparare e che userò SOLO UNA VOLTA L'ANNO, a distanza di un anno, cioè sarà sempre la prima volta
                    2-magagna: non interfaccia la radio
                    3-magagna: non manipola il CW
                    4-magagna: non posso ripetere automaticamnete la chiamata in CW
                    5-magagna: non ha il voicekeyer automatico per la SSB
                    6-magagna: devo usare intensamente il mouse (io amo la tastiera)
                    7-magagna: il packet non si può selezionare per la banda su cui lavori
                    8-magagna: dal packet non posso selezionare solo i multipliers
                    9-magagna: non c'è il band map
                    10-magagna: non vedo se il corrispondente l'ho già lavorato su altra banda/modo per proporre QSY
                    11-magagna: ....devo andare oltre?

                    Per inserire i QSO con doppio Enter, ci sono arrivato anche senza leggere l'Help. Siccome è la cosa più logica, basta premere e vedere che succede, ma non è solo questo.
                    Il mio pensiero era comunque una domanda, che mi sento di rifare.
                    Non avete pensato di chiedere un adattamento ai logger che vanno
                    per la maggiore in italia?
                    N1MM lo usano quasi tutti, QARTest forse anche di più, Win-Test
                    (oltre a me) lo usano comunque in molti.
                    Quando ho chiesto a Larry di implementare il 40-80, lo ha fatto,
                    poi ha fatto anche il Sezioni.
                    Il mio primo Logger è stato TRLog (N6TR). Semplice ed efficace.
                    Ho sviluppato la configurazone per il 40/80, per il Sezioni, e ho avuto il
                    supporto dell'Autore quando ne ho avuto bisogno.
                    Non penso che Paolo si tiri indietro (ma non parlo per lui, ovviamente)
                    Quello che intendo è che comunque sviluppare un nuovo Logger è un
                    bell'impegno, tanto di cappello a chi si cimenta in tale inziativa,
                    ma forse non è la "killer idea" per far lievitare la partecipazione al contest.
                    Tutto qui.
                    Buona notte e buon contest!!
                    73
                    Bob, I2WIJ

                    Commenta


                    • #25
                      Re: CQ Bande Basse Italia 2010

                      Provando il software avevo intuito che ci sarebbero stati dei problemi...
                      Quindi per questa volta mi astengo.
                      Semmai ci vediamo il prossimo anno, quando i problemi saranno risolti.
                      Come l'anno scorso, quando ho ri-partecipato al MDXC 10 METRI con il QARTest
                      Della serie "Andate avanti voi, che a me viene da ridere".
                      '73 a tutti.
                      Piero
                      '73 de Piero IZ1GIP (ex IKØVVH)
                      IZ1GIP Website - http://www.iz1gip.it/

                      Commenta


                      • #26
                        Re: CQ Bande Basse Italia 2010

                        Originariamente inviato da Iz5ILJ Visualizza il messaggio
                        Ciao Giuseppe il prg non prevede niente per gli automatismi ne per il CW ne per la fonia in quanto ci sono tanti e tanti prg che gia' fanno queste cose

                        Ciao Lenio,
                        se l'intenzione è quella di confermare anche per le prossime edizioni la necessità di usare uno specifico software per la gestione di questo contest, direi che tra i "must" a cui tu debba dedicarti ci sia proprio la possibilità di andare in TX in CW utilizzando i messaggi preimpostati. Come giustamente scrivevano Joe BLB e Bob WIJ sul punto, è una grossa limitazione per un software di gestione di log non poter gestire la trasmissione in CW. Dover ricorrere ad altri software da usare contemporaneamente al tuo significa aumentare la complessità generale e il rischio che durante la gara qualche cosa si pianti. Meno programmi si usano, durante un contest, e meglio è.


                        Originariamente inviato da i2wij Visualizza il messaggio
                        2-magagna: non interfaccia la radio
                        Oggi ho voluto proprio testare questo software. Io uso un FT1000MP. Dopo aver impostato i vari parametri nella finestra del cluster (in pratica facendo click sulla voce CATradio si apre la finestra di Omnirig), a me il CAT funzionava. In pratica, arrivando lo spot "utile", evidenziato nella lista con lo sfondo giallo o rosso, ci ho fatto click sopra con il mouse e la radio è andata sulla frequenza dello spot. Quello che , invece, mi pare di aver constatato è che non mi cambiava anche il modo. Se la radio era in CW e lo spot era in SSB, la radio restava in CW. Analogamente, se portavo la radio da CW a SSB, cambiava correttamente l'indicazione di modo nella finestra del cluster ma in quella del log il modo restava quello di prima. Ho, cioè , constatato una mancata coordinazione , per quanto riguarda il CAT, tra finestra del log e finestra del cluster. Non ho capito se dipende eventualmente da qualche mia mancata impostazione di altri parametri oppure se è una limitazione dell'attuale versione del software.
                        73 de IK7JWY Art
                        https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                        http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                        Commenta


                        • #27
                          Re: CQ Bande Basse Italia 2010

                          Originariamente inviato da Iz5ILJ Visualizza il messaggio
                          .......... fai delle citazioni per le quali sembra che il prg neppure lo hai avviato,.............
                          Caro Lenio, potresti per cortesia dirmi quali?
                          Non avendole fatte a caso, mi riesce difficile capire a cosa in particolare
                          tu possa riferirti.

                          Ti posso tranquillamente garantire che il programma l'ho avviato, ahimè,
                          anche più di una volta.
                          Inoltre, per quanto può valere, proprio oggi durante il contest,
                          correggendo un callsign, il programma ha fatto puff, e si è chiuso.

                          Se ti interessa ti dico cosa stavo facendo.
                          Stammi bene e buon contest!.
                          Bob, I2WIJ

                          Commenta


                          • #28
                            Re: CQ Bande Basse Italia 2010

                            Su www.mdxc.org è stato pubblicato il secondo elenco degli estratti log, ricevuti ed importati, del
                            CQ Bande Basse Italia - 2010.

                            Il link diretto per prelevare l'elenco dei log, in formato PDF, è il seguente:

                            http://www.mdxc.org/index.php?option...d=28&Itemid=77

                            Se qualcuno ha inviato il log e non si trova nella lista e' pregato di mettersi in contatto con IZ5ILJ Lenio
                            scrivendo all'email IZ5ILJ@email.it .

                            Tutti i partecipanti sono incoraggiati ad inviare il log, anche se contiene pochi collegamenti.

                            Prossimo aggiornamento tra 10 giorni circa.

                            Cordiali Saluti.

                            Il Contest Committee
                            cqbbi@mdxc.org
                            Ultima modifica di IZ5MOQ; 24-01-10, 17:56. Motivo: aggiornamento log

                            Commenta


                            • #29
                              Re: CQ Bande Basse Italia 2010

                              Aggiornato in data odierna l'ultimo post di IZ5MOQ.

                              Cogliamo l'ccassione per comunicare ai gentili utenti registrati della community che su questo forum non è tecnicamente possibile l'"UP" dei messaggi.
                              Pertanto, chi volesse aggiornare una discussione può farlo solo rispondendo ad essa, cioè inserendo un nuovo messaggio, anche se magari contiene solo un aggiornamento a quanto era stato già scritto.
                              Se, invece, si modifica soltanto un messaggio già scritto in passato, questo non andrà in testa alla discussione, come se fosse un nuovo messaggio, quindi esso potrebbe non venire notato dagli altri utenti.
                              Grazie per l'attenzione.

                              Lo staff di hamradioweb.org

                              Commenta


                              • #30
                                Re: CQ Bande Basse Italia 2010

                                Su www.mdxc.org è stato pubblicato il terzo elenco (/bis) degli estratti log, ricevuti ed importati, del CQ Bande Basse Italia - 2010.

                                Il link diretto per prelevare l'elenco dei log, in formato PDF, è il seguente:

                                http://www.mdxc.org/index.php?option...d=28&Itemid=77

                                Se qualcuno ha inviato il log e non si trova nella lista e' pregato di mettersi in contatto con IZ5ILJ Lenio scrivendo all'email IZ5ILJ@email.it.

                                Tutti i partecipanti sono incoraggiati ad inviare il log, anche se contiene pochi collegamenti.

                                Prossimo aggiornamento definitivo attorno al 15 del mese.

                                Cordiali Saluti.

                                Il Contest Committee
                                cqbbi@mdxc.org

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X