Non e' proprio una "autocostruzione" , ma si e' rivelato utilissimo.
Dato che il povero FT-857 scalda un bel po' (certo non e' come il suo fratello maggiore che ha un dissipatore enorme e del caldo non gliene importa nulla)e quindi dopo una mezzora di CW in 6 metri (
) scotta , per paura di rovinare qualcosa mi fermavo , le ventola interna ,diciamo la verita', e' una emerita ciofeca, serve solo a far rumore.
Da un vecchio alimentatore per PC ho recuperato la ventola di raffreddamento ,molto robusta e con un diametro di 8 cm.) ho collegato i due fili all'alimentazione della radio stessa e voila' , il gioco e' fatto. L'ho incastrata dietro la radio a ridosso del dissipatore.Ora anche dopo ore di utilizzo la radio e' praticamente fredda ( e qui ci sono quasi 30° C: ),inoltre serve anche a raffreddare la faccia dello sventurato che sta trasmettendo.
Sara' una stupidaggine ,ma funziona veramente,vi consiglio di provare per credere.
Dato che il povero FT-857 scalda un bel po' (certo non e' come il suo fratello maggiore che ha un dissipatore enorme e del caldo non gliene importa nulla)e quindi dopo una mezzora di CW in 6 metri (

Da un vecchio alimentatore per PC ho recuperato la ventola di raffreddamento ,molto robusta e con un diametro di 8 cm.) ho collegato i due fili all'alimentazione della radio stessa e voila' , il gioco e' fatto. L'ho incastrata dietro la radio a ridosso del dissipatore.Ora anche dopo ore di utilizzo la radio e' praticamente fredda ( e qui ci sono quasi 30° C: ),inoltre serve anche a raffreddare la faccia dello sventurato che sta trasmettendo.
Sara' una stupidaggine ,ma funziona veramente,vi consiglio di provare per credere.

Commenta