Approffittando di uno spiraglio di sole, ho buttato in giardino una verticale bibanda 17/20 mt trappolata (trappola coassiale precedentemente tarata con dipper).
I radiali sono stesi sul terreno e sono in n° 4 per 17 mt e n° 2 per 20 mt circa 1/4 d'onda cadauno.
Praticamente sicuro di dover fare solo qualche aggiustamento alla risonanza, sfoggio l'mfj e mi trovo ad avere reattanza 0 su entrambe le bande ma resistenza di irradiazione di circa 150 ohm.
Eppure una verticale 1/4 d'onda non ha grosse difficolta di realizzazione...ma qualcosa non mi torna sull'impedenza...
Se avete consigli sono ben accetti.
Buona domenica
IZ3GHP
I radiali sono stesi sul terreno e sono in n° 4 per 17 mt e n° 2 per 20 mt circa 1/4 d'onda cadauno.
Praticamente sicuro di dover fare solo qualche aggiustamento alla risonanza, sfoggio l'mfj e mi trovo ad avere reattanza 0 su entrambe le bande ma resistenza di irradiazione di circa 150 ohm.
Eppure una verticale 1/4 d'onda non ha grosse difficolta di realizzazione...ma qualcosa non mi torna sull'impedenza...

Se avete consigli sono ben accetti.
Buona domenica
IZ3GHP
Commenta