Una delle poche cose che non mi sono mai piaciute di questo amplificatore è il sistema di raffreddamento delle valvole. La ventola che spinge l'aria contro le due 3/500-Z è 'nuda', realizzata senza tante raffinatezze. Abbastanza grande per svolgere la sua funzione discretamente bene è piuttosto rumorosa, a differenza della ventola del TL922 che mantiene una rumorosità leggermente più contenuta. Indeciso se sostituirla o lasciare tutto come sta, ho deciso di impiegare una giornata di propagazione indecente per giocarci un po' ed eccovi il risultato. L'idea di modificare la struttura della ventola per renderla più simile a quelle usate nei PC o anche nel TL922 mì è arrivata da internet. Il problema di reperire il materiale idoneo per costruire una sorta di 'fasciatura-turbo' è stato lo scoglio più difficile da superare. Per fortuna lo sguardo mi è caduto su un barattolo che aveva contenuto delle noccioline americane, ora declassato a porta viti. La XYL mi ha gratificato di un altro barattolo uguale rapinato in cucina ed ecco pronto il materiale per la mia costruzione. Lavorando con un po' di pazienza ho eliminato il fondello e l'anello superiore, ho saldato a stagno le due bandelle recuperate ( per raggiungere la circonferenza necessaria ) e con un po' di pazienza, smontando le valvole e la stessa ventola sono riuscito nella impresa. Dopo aver rimontato la ventola mi sono assicurato che questa girasse senza inconvenienti e ho fissato l'anello con del silicone ( vedi foto ). Visto che c'ero, ho anche verniciato di nero le pareti del PA, in modo da ridurre il riflesso e assorbire meglio il calore generato dalle valvole in funzione. Ora non so se la modifica ha effettivamente migliorato il flusso di aria e quindi il raffreddamento, per certo il rumore è discretamente calato e per il momento mi basta...
73'

Commenta