annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

4el. OWA 40m

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 4el. OWA 40m

    Salve a tutti,
    sapete darmi indicazioni sulla qualità di questo progetto e sulla sua reale efficenza ???

    Grazie.

    http://www.rl3bm.ru/projects/32/4-kh...azon-40-metrov

    73 Alex IV3KKW

  • #2
    Re: 4el. OWA 40m

    Ciao Alex,
    dalle immagini e dalla traduzione di Google dal russo mi pare di capire che , più che di una OWA vera e propria (con elementi tutti parassiti tranne il radiatore), siamo difronte ad una RAI-beam (due elementi alimentati) con l'aggiunta di un riflettore e un direttore e salvo una maggiore vicinanza tra i due radiatori.
    Mi sembra un buon progetto, considerato che il boom è lungo poco meno di 12m.
    Già le RAI-beam tradizionali, senza l'aggiunta di elementi parassiti, ma con una distanza doppia tra i radiatori rispetto a questo progetto, sono delle buone antenne. Qui trovi una relazione tenuta da Claudio I4LEC (che le utilizza) al Contest Meeting di Modena del 2009:

    http://www.arimodena.it/contest-meet...kdifferent.pdf
    Ultima modifica di IK7JWY; 31-10-12, 12:16.
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Re: 4el. OWA 40m

      OT: Cribbio che rotore !!!!

      Cris IZ0IEN
      Cris IZ0IEN
      http://www.technecom.it
      Founder of FOC - Frigo Operators Club
      Member of SOC #990 - Second Operator Class
      Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

      Commenta


      • #4
        Re: 4el. OWA 40m

        A giudicare dalla lista dei paesi che ha contattato grazie a questa poderosa 4 elementi, ci sarebbe da dubitare sulla efficenza del mostro... A parte le battute, una buona realizzazione meccanica, anche se non capisco dove ha usato un cordino da tenda e una vite autofilettante per tenere su...cosa...? ( vedi foto)...
        73' sospettosi...Silvano
        File allegati
        I4ZSQ Silvano

        Commenta


        • #5
          Re: 4el. OWA 40m

          /////siamo difronte ad una RAI-beam (due elementi alimentati) con l'aggiunta di un riflettore e un direttore e salvo una maggiore vicinanza tra i due radiatori.
          Mi sembra un buon progetto, considerato che il boom è lungo poco meno di 12m.
          //////////

          mmmmmmmmmmm
          da quel poco che ho capito, lec non e' d'accordo,
          fra l'altro troppo corta per 4 el raistyle,
          ma aspettiamo lui..........

          fabio

          Commenta


          • #6
            Re: 4el. OWA 40m

            Non si tratta di OWA, dalle foto concordo anche io che si tratta di qualcosa che assomiglia alla RAIbeam.
            73
            Gianni
            i7phh

            IQ7AF - II7P - IJ7A - ID8/IQ8CS - SW8DX Team
            www.i7phh.it

            Commenta


            • #7
              Re: 4el. OWA 40m

              Ai miei tempi era fatta in piattina da 300 ohm e si chiamava 'ZL-Special' ... Ne uscì un tipo anche a 4 elementi molto simile a questa.... cambiano i nomi ma la sostanza è quella...
              I4ZSQ Silvano

              Commenta


              • #8
                Re: 4el. OWA 40m

                Non posso giudicare il progetto perchè non lo conosco bene, ma sembra valido.

                In ogni modo, io personalmente se dovessi realizzare una monobanda con quella lunghezza di boom andrei su una LFA, per due semplici ragioni:
                - ottimo guadagno e f/b su tutta la fetta dei 40mt (8,3dbi ci sono tutti),
                - con un elemento chiuso si ridurrebbe parecchio il rumore statico che affligge la banda dei 40m.

                73's Alex.

                Commenta


                • #9
                  Re: 4el. OWA 40m

                  lfa in 40m ? alex,
                  conosci qualcuno che la usa? oppure sai dove vedere anche solo una foto..
                  fabio

                  Commenta


                  • #10
                    Re: 4el. OWA 40m

                    Come dice FYF, LEC non e' d'accordo

                    Yagi 3L +1 (doppio radiatore stile KLM o Hy-Gain TH5MK2 per intenderci), semplicemente per coprire tutta la banda dei 40m con agilita'.
                    Alimentazione dei radiatori tramite beta match con inversione di fase, 50 ohm al punto di alimentazione + balun toroidale 1:1, in alternativa, e forse anche piu' robusto se fatto in cavo.....teflonato.....

                    Soluzione alternativa ad una OWA 4L (per quest'ultima reputo serva qualche metro di boom in piu') per coprire tutta la banda dei 40m, soprattutto nella regione 2.

                    E sempre come dice FYF, una 3L stile raibeam vuole una quindicina di metri di boom, che non e' il caso.....almeno per questa banda, mentre come sapete consiglio vivamente la 2L

                    73
                    LEC

                    Commenta


                    • #11
                      Re: 4el. OWA 40m

                      Originariamente inviato da I4LEC Visualizza il messaggio
                      Yagi 3L +1 (doppio radiatore stile KLM o Hy-Gain TH5MK2 per intenderci), semplicemente per coprire tutta la banda dei 40m con agilita'.
                      Alimentazione dei radiatori tramite beta match con inversione di fase,
                      ok, ora è chiaro. In effetti la distanza tra i due elementi costituenti il radiatore mi sembrava troppo piccola per essere come nella RAIbeam (praticamente la metà) nè mi ero soffermato a tradurre la didascalia della foto dello sfasatore

                      Ad ogni modo, magari Alex avrà già visto il file con Yagi Optimizer. Pubblico comunque qui i plots (free space) a beneficio di chi fosse interessato e non avesse questo software:

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Image2.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 140.9 KB 
ID: 90657

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Image4.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 133.5 KB 
ID: 90658
                      73 de IK7JWY Art
                      https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                      http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                      Commenta


                      • #12
                        Re: 4el. OWA 40m

                        Grazie ragazzi,
                        a questo punto mi rimane l'ultima domanda ?
                        Avendo a disposizione un traliccio di 42m senza problemi di rotore o meccanici in genere, voi la costruireste ??
                        In caso negativo cosa consigliate ?

                        Il mio modestissimo parere da non antennista è che quest'antenna è un compromesso tra dimensioni e prestazioni, a scapito forse di una maggiore efficenza radiante.

                        Posso sbagliare, ma è per questo che mi affido a voi esperti.

                        Grazie.
                        Alex

                        Commenta


                        • #13
                          Re: 4el. OWA 40m

                          Originariamente inviato da IV3KKW Visualizza il messaggio
                          Il mio modestissimo parere da non antennista è che quest'antenna è un compromesso tra dimensioni e prestazioni, a scapito forse di una maggiore efficenza radiante.
                          Dunque, un pò di numeri , in freespace (Claudio LEC potrà essere più preciso sulla RAIBeam, visto che la usa).

                          RAIbeam 2 elementi in 40m
                          Lunghezza del boom = circa 4,35 metri
                          Guadagno = 7 dBi
                          Rapporto Front/Back = 15 dB
                          Alimentazione diretta con coax 50Ohm (salvo RF-choke in coassiale), necessaria linea di ritardo tra i due elementi radianti

                          "4" elementi R3BM
                          Lunghezza del boom = quasi 11,80 m
                          Guadagno = 7,72 dBi
                          Rapporto Front/Back = 26 dB
                          Alimentazione diretta con coax 50Ohm (salvo balun 1:1 o RF-choke in coassiale), necessario sfasatore tra i due elementi radianti

                          OWA 4 elementi (design Antennex)
                          Lunghezza del boom = 15,80 m
                          Guadagno = 8,11 dBi
                          Rapporto Front/Back = 22,38 dB
                          Alimentazione diretta con coax 50Ohm (salvo RF-choke in coassiale)

                          Se dovessi essere io a decidere, disponendo di adeguato traliccio e rotore, andrei sulla OWA 4 elementi. Mi piacciono le cose grandi e semplici
                          Ma, naturalmente, è solo la mia opinione.
                          73 de IK7JWY Art
                          https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                          http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                          Commenta


                          • #14
                            Re: 4el. OWA 40m

                            La giornata festiva si presta particolarmente ad essere attivi sul forum....

                            Sulla semplicita' non ho alcuna obiezione, concordo certamente con Art, per le cose grandi e magari anche alte.....o troppo alte, non necessariamente, ma questa e' una storia gia' vecchia......

                            Mi ha incuriosito l'altezza disponibile, ad una lunghezza spunta un bel lobo secondario con annesso null in mezzo, pertanto ho confrontato i lobi di una raibeam a 22 e una a 44, solo per visualizzare meglio la situazione e, in base alla tipologia di attivita', che non e' data a sapere, magari uno si regola....o si confonde ulteriormente.....

                            ahh i valori sono pressapoco quelli indicati da Art, magari con un F/B un po' piu' accentuato e l'RF choke non e' richiesto.
                            73 LEC
                            File allegati

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X